Mipaaf: incentivi per il ricambio generazionale in agricoltura

Agricoltura - Author: candido33 / photo on flickr Dai mutui a tasso zero agli sgravi sul costo del lavoro, il Ministero delle Politiche agricole mette a disposizione, attraverso il piano Campolibero, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare e la Politica agricola comune (PAC) 2014-2020, dieci tipologie di agevolazioni per favorire l'occupazione dei giovani nel comparto agricolo.

Sblocca-Italia: credito d'imposta per Partenariati pubblico-privati-PPP e banda larga

Edilizia - Photo credit: Simon Bergmann / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)Applicazione della norma di incentivo ai Partenariati pubblico-privati e agevolazioni fiscali per gli investimenti in reti per la banda larga. Sono alcune delle misure attese nell'ambito del decreto-legge Sblocca-Italia, che approderà in Consiglio dei Ministri il 29 agosto.

PON Cultura 2014-2020: fondi Ue per patrimonio Convergenza, Attrattori culturali e Art Bonus

Villa Adriana - Author: candido33 / photo on flickr Ammontano a 450 milioni di euro le risorse a disposizione del Piano operativo nazionale (PON) Cultura 2014-2020, di cui 361 milioni a valere sui Fondi strutturali europei. Lo ha spiegato a Bruxelles, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini.

Ue: Europioneer 2014, concorso per imprenditori web

Studying at laptopSono aperti fino al 31 agosto i termini per partecipare a Europioneer 2014, il concorso europeo rivolto agli imprenditori del web.

Spazio: ESA e Arianespace siglano contratto per operatività Galileo

Galileo - foto di PouyanaL'Agenzia spaziale europea (ESA) e Arianespace, prima azienda mondiale nel trasporto spaziale commerciale, siglano un contratto da 500 milioni di euro per rendere operativo il servizio di navigazione satellitare sviluppato nell'ambito del programma Ue Galileo.

Agricoltura: Commissione Ue, via libera a fondi per pesche e nettarine

Pesche - Foto di Schaengel89La Commissione europea ha stanziato oltre 32 milioni di euro a sostegno del mercato delle pesche e delle nettarine. Dei 3 milioni di euro destinati ai programmi di promozione, la quota più consistente è stata assegnata all'Italia.

Ricerca: Commissione Ue, sondaggio sulla Net Innovation

Cockpit PoserLa Commissione Ue promuove un sondaggio pubblico sulla Net Innovation, dedicato alle attività di ricerca e innovazione basate sull’applicazione di Internet.

Europa Creativa: sottoprogramma Cultura, contributi a 7 progetti italiani

Hee Seo and James Whiteside, American Ballet Theatre, Cinderella, June 9, 2014Ci sono anche 7 progetti di cooperazione italiani tra i 58 selezionati dalla Commissione europea nell’ambito del sottoprogramma Cultura di Europa Creativa.

Targeted long-term refinancing operations - Tltro: il 18 settembre i finanziamenti della BCE alle banche

BCE - Author: MPD01605 / photo on flickr Entro fine anno la Banca centrale europea assegnerà agli istituti di credito dell'Ue circa 400 miliardi di euro per la concessione di finanziamenti a imprese e famiglie, nell'ambito delle cosiddette Targeted long-term refinancing operations (Tltro). La prima operazione è prevista il 18 settembre e le banche italiane puntano a ottenere circa 75 miliardi di euro.

POI Energia 2007-2013: DM 5 agosto 2014, contributi per efficienza energetica e rinnovabili nelle Regioni Convergenza

Fotovoltaico - Author: marcel601 / photo on flickr Si chiude la ricognizione dei progetti da realizzare nelle Regioni Convergenza a valere su 15 milioni di euro del POI Energia 2007/2013: con decreto del 5 agosto 2014, il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato gli elenchi dei progetti finanziabili, ammessi alla seconda fase di valutazione e non ammissibili a contributo.

Ortofrutta: Commissione Ue, fondi per imprese danneggiate dall'embargo russo

Ortofrutta - Author: www.myfruit.it / photo on flickr In risposta allo stop delle importazioni di prodotti agroalimentari dell'Unione da parte della Russia, la Commissione europea ha stanziato 125 milioni di euro a sostegno dei produttori di frutta e verdura deperibili.