Horizon 2020: PMI italiane tra beneficiari finanziamenti SME Instrument

Laboratorio - Author: Servicio de Comunicación Institucional / photo on flickr Nel gruppo delle 155 imprese che accederanno alla prima tornata di finanziamenti nell'ambito dello SME Instrument, lo Strumento per le PMI di Horizon 2020, ci sono anche 20 aziende italiane.

Toscana: nuovo fondo di garanzia e finanziamenti con il FURP per le pmi

Euro - Photo credit: Images_of_Money / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)La Regione Toscana firma un protocollo d'intesa con il raggruppamento temporaneo d'impresa Toscana Muove, formato da FidiToscana, Artigiancredito, Artigiancassa, per attivare interventi finanziari a sostegno delle micro, piccole e medie imprese, con un 470 milioni di euro di finanziamenti.

Lombardia: a settembre click day per voucher internazionalizzazione

GlobeAlle ore 10 del 10 settembre 2014 apre la terza finestra per accedere al bando voucher per l'internazionalizzazione delle pmi lombarde.

MIUR: DM 14 luglio 2014, ripartiti i finanziamenti per libri di testo e borse di studio

Studenti - Author: ENAC, École Nationale de l'Aviation Civile / photo on flickr In Gazzetta ufficiale i decreti ministeriali del 14 luglio 2014, con la ripartizione dei finanziamenti alle Regioni per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e per l'erogazione di borse di studio in favore degli alunni meno abbienti.

Dl Competitivita': emendamenti su Sabatini bis, Ace, credito imposta Sud e debiti PA

Senato - Author: Palazzochigi / photo on flickr Nell'ambito del disegno di legge di conversione del decreto-legge Competitività, le commissioni competenti del Senato stanno valutando un pacchetto di emendamenti che comprende il potenziamento della Sabatini bis, dell'Aiuto alla crescita economica (Ace) e del credito d'imposta per gli investimenti al Sud, nonchè la proroga dei termini per la certificazione dei crediti delle imprese nei confronti della PA.

Politica Coesione: le priorita' nell'uso dei fondi strutturali 2014-2020

Welcome To The European UnionInvestire in efficienza energetica, innovazione, occupazione, inclusione sociale e PMI: sono questi gli obiettivi della Politica di coesione dell’Ue 2014-2020, secondo la relazione pubblicata mercoledì dalla Commissione europea.

Sicilia: in arrivo finanziamenti per le imprese cooperative

non profit - Photo credit: jairoagua / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Un fondo da 20 milioni di euro per erogare finanziamenti a tassi agevolati al settore della cooperazione sociale in Sicilia. E' quanto prevede la convenzione tra Legacoop Sicilia e Banca Prossima.

Emilia-Romagna: la ripartizione del Fondo per la non autosufficienza 2014

Disabilità - Photo credit: -LucaM- Photography WWW.LUCAMOGLIA.IT / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)La Regione Emilia-Romagna dà il via libera al Fondo regionale per la non autosufficienza, con un finanziamento complessivo per oltre 457 milioni di euro per l'anno in corso.

Abruzzo: i fondi per il Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

Agricolture - Photo credit: canadianfamily / Foter / Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)Ammontano a circa 432 milioni di euro le risorse a disposizione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Abruzzo per il periodo 2014-2020. Dello stanziamento complessivo, 207 milioni di euro provengono dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

MIUR: Giannini, a breve il Piano nazionale per le infrastrutture di ricerca

Ricerca - Author: Servicio de Comunicación Institucional / photo on flickr Nei prossimi giorni il Governo presenterà un Piano nazionale per rilanciare le infrastrutture di ricerca. Lo ha annunciato il ministro Stefania Giannini, in occasione della riunione informale dei ministri europei della Ricerca.

Ue: Bruxelles lancia Corsia veloce per l'innovazione e premi Horizon 2020

Ricerca - Author: Servicio de Comunicación Institucional / photo on flickr Un'azione pilota dal titolo Corsia veloce per l'innovazione (CVI), con risorse pari a 100 milioni di euro, e cinque premi all'innovazione nell'ambito di Horizon 2020. Sono le iniziative annunciate oggi dalla Commissione europea.