Emilia-Romagna: finanziamenti agevolati per le imprese agricole

Photo credit: Images_of_Money / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)L'Emilia-Romagna stanzia oltre un milione e 600mila euro per consentire l'accesso al credito a tasso agevolati alle aziende agricole regionali.

Marche: i Programmi Operativi Regionali-POR FESR e FSE e il PSR 2014-2020

UE - Photo credit: theilr / Foter / Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)La Regione Marche ha inviato a Bruxelles le bozze relative ai programmi operativi regionali a valere su FESR e FSE e il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il periodo 2014-2020.

Malosse - CESE: intervista su energia, direttiva pagamenti e libere professioni

Riforma del settore energetico, piena implementazione della direttiva sui pagamenti alle imprese, maggiore rispetto degli standard di qualità per le libere professioni nel mercato unico. Sono questi i temi al centro di un’intervista di Henri Malosse, presidente del CESE - Comitato Economico e Sociale Europeo - con FASI.biz.

Campania: i programmi operativi regionali-POR FESR e FSE e il PSR 2014-2020

European Commission - Photo credit: tiseb / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)La Regione Campania ha inviato a Bruxelles le bozze relative ai programmi operativi regionali (POR) a valere su FESR e FSE e il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il periodo 2014-2020.

Lombardia: anticipati fondi PAC agli agricoltori

Corn CroppedLa Regione ha anticipato oltre 310,5 milioni di euro di fondi attesi dalla Politica agricola comune (PAC) agli agricoltori lombardi.

Molise: le risorse di POR FSE e FESR, PSR e FEAMP 2014-2020

Author: HockeyholicAZ / photo on flickr Per il periodo 2014/2020 la Regione Molise disporrà, nel complesso, di circa 780,5 milioni di euro, tra POR FSE e FESR, Programma di sviluppo rurale (PSR), risorse FEAMP e finanziamenti del Fondo di sviluppo e coesione.

Umbria: le risorse dei POR FESR e FSE e del PSR 2014-2020

Regione Umbria - foto di Consiglio Regione UmbriaLa Regione Umbria ha approvato e inviato a Bruxelles i Programmi operativi regionali (POR) a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e sul Fondo sociale europeo (FSE) e il Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020. Le risorse complessive sono pari a circa 1,5 miliardi di euro.

Abruzzo: i fondi POR FSE, POR FESR e PSR 2014-2020

Euro - Photo credit: micora / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Inviati a Bruxelles dalla Regione Abruzzo i Programmi Operativi Regionali (POR) del Fondo Sociale Europeo e del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il periodo 2014-2020.

Emilia-Romagna: le risorse dei POR FESR e FSE e del PSR 2014-2020

Regione Emilia-Romagna - foto di Regione Emilia-RomagnaL'Emilia-Romagna ha approvato e inviato a Bruxelles i programmi operativi regionali (POR) a valere sul FESR e sul FSE e il PSR 2014-2020, con risorse complessive pari a circa 2 miliardi e 458mila euro.

Garanzia Giovani: Ministero del Lavoro, intese con Adepp, Confprofessioni e Farmindustria

Young people at work - Photo credit: Saad Faruque / Foter / Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)L'Associazione degli Enti Previdenziali Privati (Adepp), la Confederazione Italiana delle Libere Professioni (Confprofessioni) e l'Associazione delle imprese del farmaco di Confindustria (Farmindustria) si impegnano a collaborare con il Ministero del Lavoro per l'implementazione della Garanzia Giovani.

EIT: concorso Ue per start-up dell’ICT

Startup Weekend LAAl via il 1° settembre la nuova edizione del concorso per start-up EIT ICT Labs Idea Challenge, promosso dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).