Campania: 13 milioni di euro per gli asili nido e i micro-nidi aziendali

La Regione Campania stanzia 13 milioni di euro per un bando finalizzato ad agevolare la creazione di asili nido e micro nidi aziendali per la conciliazione della vita familiare con quella lavorativa, salvaguardando al contempo i diritti dei bambini a fruire di un'offerta educativa di qualità. Le domande dovranno essere presentate entro il 30-04-2010.
UE: verso l'approvazione della Direttiva europea sui pagamenti tardivi nelle transazioni

Presentato il rapporto provvisorio del Parlamento europeo rispetto alla Direttiva europea sui pagamenti tardivi nelle transazioni commerciali, già discussa lo scorso 4 novembre 2009 dalla Commissione per il Mercato Interno. Dalla relazione emerge che il ritardo nei pagamenti provoca numerosi problemi alle aziende europee, soprattutto in termini di disponibilità di risorse. Il Parlamento ha confermato ancora una volta che tra i principali responsabili dei ritardi figurano le pubbliche amministrazioni, per le quali sono state proposte scadenze specifiche nel saldo dei conti.
MIUR - MIBAC: coordinamento a sostegno della Programmazione congiunta per la ricerca
Il Consiglio Competitività dell’UE, lo scorso 3 dicembre 2009, ha approvato le prime tre tematiche dell'iniziativa europea di Programmazione congiunta per la ricerca. Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Bondi, e dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Gelmini, hanno firmato una dichiarazione con cui manifestano la volontà di coordinare insieme, a livello europeo, l'attuazione dell’iniziativa di Programmazione congiunta in una di queste tematiche, ovvero nel settore della conservazione e la sicurezza del patrimonio culturale in un ambiente in cambiamento.
Promozione dell'agroalimentare Made in Italy: stabiliti termini e modalità per l'invio delle istanze

Emilia-Romagna: nuovi interventi a valere sul Programma delle attivita' produttive 2003 - 2005

UE: più efficienza all'azione dell'Agenzia per la gestione delle frontiere esterne - Frontex

Presentata una nuova proposta per migliorare l'operato dell'Agenzia europea per la gestione delle frontiere esterne, Frontex, in base alla quale, al fine di rafforzare la cooperazione tra le autorità nazionali e il rispetto dei diritti fondamentali degli immigrati, gli Stati membri dovranno garantire una maggiore disponibilità di attrezzature e personale. Frontex, inoltre, potrà dirigere le operazioni di pattugliamento alle frontiere insieme ai Paesi dell'UE.
Programmi Erasmus: opportunita' di formazione e lavoro nei Paesi dell'Unione europea

Lombardia: 10 milioni di euro per le nuove imprese

Dal 1° marzo 2010 riapre il "Fondo per l’avvio di nuove attività imprenditoriali, di lavoro autonomo ed indipendente", con particolare riferimento a giovani (18-35), donne e soggetti svantaggiati. La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per favorire l'inserimento dei soggetti interessati nel mercato produttivo, nell'attuale contesto di crisi economico-finanziaria. Il Fondo sarà gestito dall'azienda Finlombarda Spa.
Sardegna: approvato il Piano annuale di formazione professionale per l'annualità 2009-2010

Toscana: nuove misure anti-crisi per le imprese e i lavoratori

Sono imminenti nuovi interventi a favore dell'occupazione e dei redditi, nell'ambito delle misure anti-crisi. La prima misura consiste nella concessione di prestiti garantiti dalla Regione alle imprese di piccola e media dimensione affinchè si impegnino a conservare il personale occupato. La seconda è rivolta invece ai lavoratori disoccupati e prevede l'assegnazione di contributi una tantum ai soggetti in situazione di particolare disagio.