Legge Bilancio 2019 - le misure per energia e ambiente

Legge bilancio 2019Dagli incentivi per la riduzione dei rifiuti a quelli per il biogas, passando per l’estensione dei finanziamenti a valere sul Fondo Kyoto. Cosa c’è nella Legge di Bilancio 2019 per energia e ambiente.

Manovra 2019 - incentivi auto elettriche e trasporti, le novita'

Legge Bilancio 2019 - cosa c’e’ per venture capital, blockchain e IA

Legge di Bilancio 2019Nella Legge di Bilancio 2019 spuntano due fondi, per oltre 150 milioni milioni, per il venture capital e lo sviluppo delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain, Internet of Things e Cybersecurity.

Manovra 2019 - ammortamenti, mini Ires e Nuova Sabatini, le novita’

Legge Bilancio 2019: arriva il reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanzaNel 2019 il reddito di cittadinanza sostituirà il Reddito di inclusione (REI) e verrà garantito attraverso un apposito fondo. Lo prevede la Legge di Bilancio per il 2019, insieme ad altre misure per contrastare la povertà e l'esclusione sociale.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra 

Manovra 2019 - incentivi auto elettriche e trasporti, le novita'

Legge di bilancio 2019Il bonus fino a 6mila euro per l’acquisto di auto elettriche e ibride è una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 per il settore dei trasporti. Ma non è la sola.

Manovra 2019: proroga ecobonus, bonus ristrutturazioni, mobili e verde

Legge Bilancio 2019 – imposta sostitutiva per lezioni private e professionisti

Imposta sostitutiva ripetizioni privateOltre a modificare il regime forfettario per le partite Iva, la manovra 2019 introduce la possibilità di usufruire di un'imposta sostitutiva per i docenti che danno lezioni private e per imprenditori individuali, artisti e professionisti che non ricadono nel dei minimi.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

Manovra 2019: proroga ecobonus, bonus ristrutturazioni, mobili e verde

Ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verdeLa legge di Bilancio proroga a tutto il 2019 le detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia, di sistemazione a verde e per l’acquisto di mobili. 

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

Legge Bilancio 2019: Bonus ricerca, tornano le aliquote differenziate

Bonus ricerca e sviluppoLa legge di Bilancio 2019, entrata in vigore il 1° gennaio, conferma il bonus ricerca e sviluppo, ma reintroduce le aliquote differenziate in base alle tipologie di spese ammissibili e riduce l'importo massimo concedibile per impresa.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

I risultati dei voucher digitalizzazione

Voucher digitalizzazioneUn articolo di Fabio Pagliarini e Michele Repole di Invitalia fa il punto sui risultati del voucher digitalizzazione, l'incentivo previsto dal Ministero dello Sviluppo economico per incoraggiare la trasformazione digitale delle PMI.

Voucher digitalizzazione: domande di erogazione da settembre

Fondi UE 2014-2020: i dati sull'avanzamento degli Obiettivi tematici

Fondi europeiCirca l'80% delle risorse della Politica di Coesione 2014-2020 destinate a Ricerca e Innovazione e ad Ambiente e Cultura risultano attivate, mentre procede a rilento la spesa dei fondi per Occupazione, Inclusione sociale e Capacità amministrativa. I dati dell'Agenzia per la Coesione territoriale.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Rome Investment Forum 2018: le sfide dell'UE nel nuovo scenario globale

Enzo Moavero MilanesiL'UE deve smettere di concentrarsi su questioni di cortile e prepararsi a rispondere in maniera unitaria ad un futuro in cui nessuno Stato europeo farà parte del G7 e nuove potenze saranno protagoniste degli equilibri mondiali. Così il ministro degli Affari esteri Enzo Moavero Milanesi, intervenendo al Rome Investment Forum 2018.

Rome Investment Forum 2018: priorita' ad investimenti e competitivita' globale

Rome Investment Forum 2018 - conciliare crescita e sostenibilita'

Rome Investment Forum 2018La finanza sostenibile può svolgere un ruolo determinante per rilanciare gli investimenti di lungo termine in Europa e sostenere le PMI.

Rome Investment Forum 2018 - rafforzare investimenti infrastrutturali