Green Public Procurement: CReIAMO PA promuove la formazione su appalti verdi

CReIAMO PAE’ stato lanciato oggi a Roma il Progetto finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 "CReIAMO PA", volto a migliorare la qualità e l’efficacia delle pubbliche amministrazioni nell’attuazione degli acquisti verdi.

AgID - al via la piattaforma per promuovere gli appalti innovativi

PSR 2014-2020 - contributi per investimenti nelle infrastrutture idriche

Infrastrutture idriche - Photo credit: Image by Perkons on Pixabay Tra gli interventi finanziabili dai Programmi di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020 rientrano anche la creazione e il miglioramento di infrastrutture idriche. Ecco cosa previsto dai bandi di Ministero delle Politiche agricole, Regioni e GAL.

Fondi europei - bandi PSR

Europa digitale 2021-2027: priorita' di investimento secondo le imprese

Europa digitale post 2020Lo stanziamento di 9,2 miliardi di euro per il programma Europa digitale 2021-2027 rappresenta una ‘goccia nell’oceano’. Lo sottolinea DigitalEurope, l’associazione che rappresenta le imprese europee attente alla transizione digitale, nel suo manifesto per un'Europa digitale più forte entro il 2025.

Bilancio UE post 2020 - ok ad accordo su programma Europa digitale

Politica Coesione post 2020 – le priorita' di spesa dell'Italia secondo Bruxelles

Country report Italia - Photo credit: © European Union, 2019/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Lukasz KobusTra gli allegati al Country report 2019 dell'Italia c'è anche una guida agli investimenti nell'ambito della Politica di Coesione 2021-2027. Dall'innovazione alla banda larga, ecco le priorità di spesa che secondo Bruxelles dovrebbero guidare Roma nella prossima programmazione dei fondi europei.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

Economia circolare - a che punto e’ l’Europa

Economia circolareAlla vigilia della conferenza annuale degli stakeholder, Bruxelles fa il punto sull'attuazione del piano d'azione per l'economia circolare adottato nel dicembre 2015.

Economia circolare - Italia prima in Europa, ma non basta

Cooperazione territoriale – guida ai programmi Interreg per sinergie con PSR

Corina Cretu Photo credit: © European Union, 2015/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Anthony Dehez Un documento della Rete Rurale Nazionale fornisce una panoramica dei Programmi di cooperazione territoriale europea di interesse per l'Italia con l'obiettivo di promuovere la partecipazione degli attori coinvolti nella gestione dei PSR ai progetti di Interreg.

Bilancio UE post 2020: PE, piu' fondi per cooperazione territoriale europea

Bilancio UE post 2020 - maratona negoziale verso Consiglio europeo di giugno

Enzo Moavero Milanesi - Copyright: European Union La presidenza rumena annuncia una maratona per arrivare al Consiglio europeo di giugno con un nuovo schema negoziale sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Risorse proprie, convergenza esterna, macrocondizionalità economica, migrazione, sono tra i temi caldi per l'Italia.

Bilancio europeo post 2020 – a che punto è il negoziato

Riforma Fondo Garanzia PMI – guida alle nuove disposizioni operative

Fondo garanzia PMIDalla ridefinizione delle modalità d’intervento all’applicazione a tutte le operazioni del modello di valutazione basato sulla probabilità di inadempimento delle imprese beneficiarie, guida alla riforma del Fondo di garanzia PMI.

Fondo Garanzia PMI: boom di agevolazioni nel 2018

Politica Coesione post 2020: le proposte del Parlamento UE su FESR e FC

Andrea Cozzolino - Photo credit Michel Christen © European Union 2017 – Source: EP La commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo ha approvato la relazione dell'eurodeputato S&D Andrea Cozzolino sul Regolamento per il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo di Coesione (FC), nell'ambito della Politica di Coesione 2021-2027.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

LIFE e PSR – finanziamenti per progetti ambientali in ambito agricolo

LIFE e PSR - photo credit: Ministero AmbienteAlcuni dei progetti italiani in materia di ambiente e clima finanziati dal programma LIFE possono essere replicati in altri contesti grazie ai contributi dei Programmi di sviluppo rurale (PSR). In un workshop al Ministero dell'Ambiente le indicazioni per sfruttare queste opportunità.

Bilancio UE post 2020: Programma LIFE, piu' fondi per la tutela ambientale

La legge di conversione del Decreto Semplificazioni

Palazzo Madama - photo credit: HowchengIn Gazzetta ufficiale il testo della legge n. 12-2019 di conversione del decreto Semplificazioni, approvata la scorsa settimana dall’Aula della Camera.

Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA