Consiglio UE innovazione: guida per le call Accelerator e Pathfinder 2020

Consiglio UE innovazioneCosa finanziano i bandi 2020 EIC Pathfinder ed EIC Accelerator previsti dalla fase pilota del Consiglio europeo per l'innovazione? Ecco una guida con le principali novità previste per il 2020.

Horizon 2020: work programme 2020, piu' fondi per la ricerca su Covid 19

Le FAQ sui finanziamenti alle imprese con il Fondo di garanzia PMI

Fondo di garanzia PMIAggiornato 22 apr 2020 ore 21.55 - 
Nella conferenza “Il Fondo di Garanzia e i finanziamenti per superare l'emergenza Covid-19” sono stati forniti molti chiarimenti dal MISE, dal Fondo di Garanzia e dall'ABI sul funzionamento delle garanzie e dei prestiti alle imprese previsti dai decreti Cura Italia Liquidità. 

Così il coronavirus cambia il Fondo di garanzia per le PMI

Coronavirus: come presentare la dichiarazione per riaprire l'attivita'

Coronavirus: Le deroghe dei prefetti per restare aperti: Photocredit: Monika Robak da PixabayI vari Dpcm che si sono rincorsi in queste settimane hanno via via aggiornato l’elenco delle attività che restano aperte. Per tutte le altre che non possono operare in smart working, invece, come si sa c’è la chiusura. Ma se l’azienda opera in una delle filiere prioritarie, può chiedere al Prefetto di continuare a lavorare. Si tratta di una deroga che però, secondo le Regioni, rischia di aggirare il lockdown.

Coronavirus: cosa si puo’ fare e cosa no. Le risposte ai dubbi di cittadini e imprese

Coronavirus e scuola: come l’emergenza ha rivoluzionato l’istruzione italiana

Coronavirus; come cambia la scuola al tempo del Covid-19La diffusione del coronavirus sta modificando radicalmente il sistema scolastico italiano. Per la prima volta nella storia le scuole rimangono chiuse e si assiste ad una transizione epocale verso l'e-learning. Ecco i vantaggi e i limiti della didattica a distanza, considerando quali strumenti potrebbero diventare delle risorse strutturali nel campo della formazione in futuro.

Per approfondire: Decreto Cura Italia e didattica a distanza

Coronavirus: ABI e ANCI insieme per assicurare piu’ liquidita’ ai Comuni

Coronavirus: misure per regioni e enti locali: Photocredit: Gerd Altmann da PixabayPer Regioni e Enti locali colpiti dalla sospensione di tributi e tasse e dalla gestione straordinaria della pandemia, alle misure previste dal Dl Cura Italia,  si aggiunge l’intesa ABI- ANCI che garantisce maggiore liquidità alle casse comunali in sofferenza.

Coronavirus: dal fisco al lavoro, il testo del decreto Cura Italia

Coronavirus: dl Cura Italia, vademecum aggiornato dell'Agenzia delle Entrate

Agenzia Entrate Covid 19Istituiti i codici tributo per il premio di 100 euro ai lavoratori dipendenti, una delle misure fiscali previste dal decreto-legge Cura Italia. Il provvedimento va ad aggiornare il vademecum di 14 pagine - di cui vi proponiamo un estratto - realizzato dall'Agenzia delle Entrate.

Coronavirus: decreto Cura Italia, 1.126 emendamenti presentati  

Coronavirus: Chiarimenti sui cantieri che restano aperti dopo il Dpcm 22 marzo

Coronavirus conseguenze per edilizia, cantieri e appalti: Photocredit: Thanks for your Like da PixabayDopo la pubblicazione del Dpcm del 22 marzo che restringe ulteriormente la lista delle attività che possono restare aperte, toccando da vicino anche il mondo delle costruzioni e delle infrastrutture, dal Governo e dall’ANCE arrivano maggiori chiarimenti su quali cantieri possono restare aperti. 

> Cosa prevede il decreto Cura Italia

Coronavirus: dal turismo all’agricoltura, tutti i danni al Made in Italy

Coronavirus: conseguenze economiche dell’emergenza sul made in ItalyL’ultimo contagiato si chiama made in Italy. Dal crollo del turismo ai rischi per l’export, l’esplosione del Coronavirus in Italia ha già avuto evidenti effetti negativi sul sistema economico nazionale.

> Coronavirus: smart working agevolato esteso a 6 regioni

Milleproroghe 2020: le misure per investimenti e enti locali

Milleproroghe 2020 enti locali: Photocredit: Gianni Crestani en PixabayAnche quest’anno grazie al Milleproroghe slittano i termini di tutta una serie di misure relative agli investimenti degli enti locali. Parliamo del Fondo per le spese di progettazione, dei contributi per gli investimenti di rigenerazione urbana e di quelli per l'efficientamento energetico, oltre ai pagamenti per l'edilizia scolastica e ai fondi per Roma e Milano.

Il decreto Milleproroghe e' legge: cosa prevede

Brexit: Commissione pronta a negoziare le future relazioni UE - UK

Cosa succede ai programmi europei con la Brexit: Photocredit: Pete Linforth en PixabayE’ tutto pronto per l’avvio del negoziati sui futuri rapporti tra l’UE e il Regno Unito. Ieri infatti il Consiglio ha dato l’ok al mandato negoziale alla Commissione che nei prossimi mesi dovrà definire come gestire gli aspetti pratici della Brexit, incluse le ricadute sui programmi UE. 

Brexit - misure d’emergenza per tutelare studenti Erasmus

Appalti innovativi in Italia: a che punto siamo?

Appalti innovativi in Italia: Photocredit: Michal Jarmoluk en PixabayDal 2013 al 2019 in Italia sono state bandite 80 gare per appalti innovativi, per un valore complessivo di 470 milioni di euro. Numeri ancora ridotti, ma in crescita. Secondo il CNR, però, è comunque necessario un Piano nazionale sul procurement innovativo, da finanziare con i tanti fondi ancora inutilizzati del PON Governance.

Appalti - domanda pubblica e innovazione, binomio possibile