Le detrazioni d'imposta della Finanziaria 2007 per la riqualificazione energetica degli edifici

La Finanziaria 2007 consente, anche a tutti i titolari di reddito di impresa, di usufruire di agevolazioni fiscali (detrazione dall'imposta lorda) per adeguamenti degli edifici volti a garantire risparmio energetico (riduzione delle perdite di energia attraverso pareti, pavimenti, solai e finestre, promozione del solare termico e di nuovi edifici con alti standard energetici).

Gli incentivi fiscali della Finanziaria 2007 per la competitivita' delle imprese

La Finanziaria 2007 prevede alcuni importanti incentivi fiscali a favore delle imprese per:

  • la riduzione del cuneo fiscale, cioè la differenza tra costo del lavoro per l’azienda e quanto i lavoratori percepiscono in busta paga;
  • lo sviluppo delle aree svantaggiate del paese;
  • la crescita dimensionale delle imprese.
L'obiettivo principale delle disposizioni è incrementare la competitività del sistema imprenditoriale italiano. Il ministero ha emanato la circolare 1/E-2007 che fornisce i primi chiarimenti alle numerose disposizioni contenute nella legge. Per consultare il testo completo: link.

In sintesi, i provvedimenti più importanti riguardano: