ADR1EN rimuove i detriti spaziali con i contributi Horizon 2020: SME Instrument-fase 2

Italia Dallo Spazio (NASA, International Space Station, 07/26/14)Solo 3 aziende italiane sono riuscite ad ottenere i finanziamenti europei per le Pmi alla prima scadenza.

Gli inglesi con 10 progetti sono stati i più numerosi.  Cosa fare quindi per superare la fase 2 ‘Innovazione’ dello Strumento per le PMI del programma Horizon 2020? Ce lo spiega Roberto Landò, responsabile R&D del progetto ADR1EN.

Lobby: voglia di trasparenza

Frans TimmermansIl 2015 sarà l’anno dello svolta per chi opera nel settore delle lobbies.

La Commissione Juncker sta lavorando per rendere obbligatoria l’iscrizione al registro europeo della trasparenza da parte dei soggetti impegnati in attività di rappresentanza di interessi particolari.

Dressformer ottiene i finanziamenti Horizon 2020 SME Instrument - Phase 1

My wardrobe, now tidyUn contributo di 50mila euro per lo studio di fattibilità del progetto Dressformer.

Quali sono i passi per accedere allo Strumento per le PMI del programma Horizon 2020? Federico Della Bella, tra i fondatori di Wardroba Srl, ci racconta il percorso seguito per accedere alla fase 1 dello SME Instrument con il progetto Dressformer.

Startup: proposte per migliorare l'ecosistema italiano

Policy WorkshopA due anni dall’implementazione dello ‘Startup Act’, l’associazione Roma Startup in collaborazione con EconomyUp, fa il punto sui risultati raggiunti e raccoglie le proposte degli stakeholder per lo sviluppo di nuove imprese.

Piano Juncker: BEI-Comitato Regioni, sfruttare FEIS e fondi strutturali

BEI - Author: International Transport Forum / photo on flickr Garantire la complementarietà tra i fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 e le risorse mobilitate, nell'ambito del Piano Juncker, attraverso il Fondo europeo per gli investimenti strategici. E' l'obiettivo del Piano d'azione lanciato dalla Banca europea degli investimenti (BEI) e dal Comitato delle Regioni.

Banca Mondiale: partecipare con successo a un bando, il caso della SI Produzioni

Project management Perchè partecipare a un bando di gara promosso da un istituto finanziario internazionaleQuali sono le strategie da attuare per avere successo? Quanto contano la professionalità e l'esperienza? Lo abbiamo chiesto ad Alan d'Incà e  Luigi Tortato, che con la loro società SI Produzioni sono stati selezionati per la shortlist di un bando della Banca Mondiale.

Legge Stabilità 2015 - L 190-2014: regime forfetario per piccole partite Iva

Author: inertia_tw / photo on flickr La legge di Stabilità 2015 (L. 190-2014) ha istituito un nuovo regime forfetario per le imprese individuali e i lavoratori autonomi. Le critiche al nuovo sistema, però, hanno già spinto il premier Matteo Renzi a promettere la modifica della normativa.

Horizon 2020: SME Instrument, imprese italiane selezionate fasi 1 e 2

Biomass researchSono 39 le imprese italiane selezionate dalla Commissione Ue nell’ambito delle fasi 1 (24 settembre 2014) e 2 (9 ottobre 2014) dello SME Instrument, lo Strumento per le PMI del programma Horizon 2020.

Banda ultralarga: le forme di intervento pubblico per investimenti infrastrutturali

Author: SimonQ錫濛譙 / photo on flickr Nell'ambito del Piano nazionale per la banda ultralarga sono previsti quattro modelli di intervento pubblico per stimolare lo sviluppo delle infrastrutture per la comunicazione elettronica nelle aree in cui le condizioni di mercato non garantiscono il ritorno degli investimenti.

AgID: report consultazione su banda ultralarga e crescita digitale

Author: Kingsway School / photo on flickr Online i primi risultati della consultazione pubblica sul Piano per la banda ultralarga e sulla Strategia per la crescita digitale 2014-2020. I documenti finali saranno adottati dalla Presidenza del Consiglio, insieme al Ministero dello Sviluppo economico e alle Agenzie per l’Italia Digitale e per la Coesione, entro il 15 gennaio.

Fondo Crescita Sostenibile - FCS: come partecipare ai bandi per finanziamenti a ICT e industria

Author: Servicio de Comunicación Institucional / photo on flickr Qual è l'iter per accedere ai finanziamenti dei nuovi bandi del Fondo per la crescita sostenibile per progetti di ricerca e sviluppo nei settori dell'ICT e dell'industria?