Notizie

Horizon Europe: la call 2025 del partenariato PRIMA per la ricerca nel Mediterraneo

Foto di Stefan Hiienurm da UnsplashSono ufficialmente aperti i bandi 2025 della Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Sea (PRIMA) per sostenere attività di ricerca e innovazione su gestione delle risorse idriche, sistemi agricoli e catena del valore agroalimentare nei paesi del Mediterraneo.

Partenariato blue economy: al via la prima call sulle infrastrutture di ricerca

Calabria: anticipazioni sul fondo FEERI da 45 mln a sostegno della transizione energetica

Foto di American Public Power Association da UnsplashIn arrivo nuove opportunità di finanziamento in Calabria: le imprese potranno infatti accedere al nuovo fondo “FEERI”, pensato per sostenere progetti di efficienza energetica e di diffusione delle energie rinnovabili. Sul piatto 45 milioni di euro, a valere sul PR FESR FSE 2021-2027.

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: il MIMIT proroga termini per accedere agli incentivi

Emergenza abitativa, una legge per trovare nuovi fondi e incentivi

Foto di David McBee da PexelsC'è un'emergenza che è trasversale e comune nella maggior parte delle città italiane: quella abitativa. Fasce marginalizzate di popolazione che non riescono più ad accedere al libero mercato residenziale, espulse dalle città, dove però ruota la loro vita lavorativa e relazionale. Due disegni di legge, accorpati, fanno il punto e trovano delle soluzioni auspicando anche un sistema incentivante per il privato che decida di investire nell'edilizia agevolata e per i lavori di ristrutturazione di questo patrimonio abitativo spesso fatiscente.

In arrivo la piattaforma di investimento paneuropea per gli alloggi accessibili

L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA

Foto di Edward Jenner da PexelsPolitiche a sostegno dell’innovazione, proprietà intellettuale e quadro normativo all'avanguardia. Sono queste alcune delle richieste avanzate dal settore delle scienze della vita alla Commissione europea nel corso del Dialogo con l’Industria farmaceutica. A rischio un esodo delle imprese verso gli USA che, anche senza i dazi, sono già molto più attrattivi dell’Europa.

Guida al Critical Medicines Act della Commissione europea

Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'

Foto di Tung Nguyen da PixabayLa Commissione Europea ha svelato oggi il Piano d’azione per rendere l'Europa il continente leader nel campo dell'intelligenza artificiale a livello globale. Una roadmap ambiziosa quella tracciata da Bruxelles nell'AI Continent Action Plan, che si articola in cinque pilastri, dalle infrastrutture IT alle competenze digitali. Ecco una sintesi delle azioni previste dalla strategia e dei prossimi passi che Bruxelles intende mettere in campo per accelerare sull'uso di questa tecnologia rivoluzionaria.

Digital Europe: 1,3 miliardi per IA, cybersicurezza e competenze digitali

State Aid Scoreboard: Italia terza in UE per importo aiuti di Stato

State Aid Scoreboard - Credit: Foto di TheDigitalWay da Pixabay Il nuovo scoreboard della Commissione sugli aiuti di Stato concessi dagli Stati membri nel 2023 conferma il trend in calo già registrato l'anno precedente: il phasing out dalle misure anticrisi, legate al Covid prima e alla guerra in Ucraina poi, si è tradotto in una netta riduzione della spesa in aiuti, non controbilanciata dagli aiuti per misure non di crisi. Dentro questo quadro l'Italia si posiziona comunque al terzo posto per la spesa nominale, con 21,6 miliardi destinati agli aiuti di Stato nel 2023.

Aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal, Ribera: nuovo quadro UE a giugno

Bonus psicologo, l'INPS scorre le graduatorie

Bonus psicologo 2022 - Foto di cottonbro da PexelsGrazie a risorse aggiuntive per 5 milioni di euro, destinate a Regioni e Province autonome per l'erogazione del bonus psicologo, dal 15 aprile l'INPS procederà a scorrere le graduatorie dei beneficiari dell'incentivo introdotto per salvaguardare la salute mentale dei cittadini italiani dopo la pandemia Covid-19 e la conseguente crisi economica.

Assegno unico, dall'INPS gli importi per il 2025 e le nuove tabelle ISEE

SCM Conference 2025: il 15 aprile l’evento sul digitale e la gestione della supply chain

Foto di Tara Winstead da PexelsIl 15 aprile 2025 torna la SCM Conference, il webinar organizzato da Soiel International dedicato al tema dell’evoluzione digitale nella gestione della supply chain. 

Digital Europe: in arrivo i bandi per IA, competenze digitali e poli di innovazione

Fondo nazionale efficienza energetica, la Corte dei Conti invita il MASE ad accelerarne la riforma

Foto di Nattanan Kanchanaprat da PixabayLa Corte dei conti è tornata a spronare il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) affinché stimoli il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a inviare quanto prima il parere necessario a sbloccare la riforma del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (FNEE). Attivo dal 2019, il Fondo è destinato supportare gli investimenti in efficienza energetica di imprese e PA. 

Guida al Fondo nazionale efficienza energetica

Fondi europei: nuove call Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori e JUST 2021-2027

Fondi UE CERV e JUST - 2024 EU - Photographer: Lukasz Kobus - © Copyright: European Union 2024 - Source: EC - Audiovisual ServiceSi apre oggi, 9 aprile, una nuova call per favorire gli scambi tra cittadini di diversi Paesi e promuovere la diversità culturale e la comprensione reciproca a livello europeo. Si arricchisce così l'elenco dei bandi lanciati da Bruxelles a valere sul programma "Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori" 2021-2027. In più, sono attualmente aperti tre bandi a valere sul programma "Giustizia" 21-27. Ecco tutte le opportunità già disponibili e quelle in arrivo.

Cosa prevedono i programmi europei Giustizia, Diritti e Valori 2021-2027

Call Marie-Curie: rinviata l'apertura del bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionPosticipata l'apertura del nuovo bando Horizon Europe che permette ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca il proprio bagaglio di competenze ed esperienze durante la realizzazione di un proprio progetto di ricerca all’estero. Ecco come partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub