Notizie

In CdM fondi per sicurezza sul lavoro, alluvioni e Campi Flegrei

Governo - Photo credit: Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei MinistriAlla vigilia del 1° maggio, il Consiglio dei Ministri ha discusso un pacchetto di misure per la sicurezza sul lavoro - compresi nuovi fondi per 650 milioni di euro per gli incentivi alle imprese - che l'8 maggio saranno presentate alle parti sociali. Sul tavolo anche uno schema di decreto-legge con risorse per la ricostruzione dei territori colpiti dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana e per i Campi Flegrei.

Sisma e altre calamità: le misure della Manovra 2025 per la ricostruzione

Credito d’imposta Transizione 5.0: i nuovi documenti del GSE

Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay Dopo la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle entrate dei set di istruzioni per il corretto caricamento del credito d’imposta Transizione 5.0 nella dichiarazione dei redditi, dal GSE arrivano nuovi documenti relativi a due certificazioni e ad una autocertificazione.

Le ultime novità Transizione 5.0, MIMIT: più tempo per prenotazioni e investimenti

Bando Sport Illumina: domande da oggi

Foto di Andrea Piacquadio da PexelsSi apre oggi l’avviso Sport Illumina che, con oltre 30 milioni di euro, punta a finanziare la realizzazione di 100 Playground sportivi, in aree degradate e periferiche delle città italiane. I progetti dovranno essere operativi per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

Istituto Credito Sportivo: d’ora in poi, l’impatto sociale tra i criteri di finanziamento

PR FESR Lazio 2021-2027: 110 milioni per i bandi STEP e Investimenti Strategici PMI

Bandi STEP e Investimenti Strategici - Photo credit: Regione LazioLa Regione Lazio ha presentato due nuovi bandi nell'ambito del PR FESR 2021-2027, recentemente riprogrammato in adesione alla Piattaforma STEP che promuove gli investimenti in tecnologie strategiche. I due avvisi partiranno a giugno e metteranno a disposizione contributi a fondo perduto per progetti di ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio, comprese le grandi imprese.

Il nuovo PR FESR Lazio 2021-27 dopo la riprogrammazione STEP

Sisma 2022 Marche: si aprono i termini per le domande di aiuto

Photocredit: Ufficio commissario sisma 2016Con l’annuncio dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo, si attiva concretamente la ricostruzione dei territori al centro del terremoto del 2022 che ha colpito le Marche. A gestire le pratiche sarà l’Ufficio per la ricostruzione già incaricato di seguire il sisma 2016.

Cosa prevede il regolamento sulle polizze catastrofali?

Rome Startup Week 2025: il festival dell'innovazione nel cuore della Capitale

Startup - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxRome Startup Week, la manifestazione dedicata a imprenditori, innovatori e appassionati di tecnologia torna a maggio con un programma ricco di conferenze, workshop pratici e momenti di networking.

Startup e PMI innovative, in arrivo nuove agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti

Investimenti sostenibili 4.0 al Sud: al via la compilazione delle domande

Digitale - Foto di Dimitrios K da PixabaySi accendono i motori della nuova edizione del bando “Investimenti sostenibili 4.0”, la misura con cui da qualche anno il MIMIT sostiene gli investimenti produttivi in innovazione e sostenibilità nelle imprese del Sud. A disposizione per il nuovo bando ci sono oltre 300 milioni di euro che saranno assegnati mediante una procedura a sportello.

Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo la Manovra 2025

Decreto Bollette in Gazzetta ufficiale. Ecco le misure per le imprese

Foto di Riccardo Annandale da UnsplashIn vigore da oggi la legge n. 60-2025, conversione del Decreto Bollette (DL 19-2025). Oltre agli aiuti alle famiglie per il caro energia, previsto un pacchetto di incentivi per le imprese italiane. Tra le novità introdotte dal Parlamento, l’esclusione (temporanea) delle auto aziendali dalla tassazione sui fringe benefit. 

Bonus Bollette 2025, da Arera le regole per il contributo straordinario da 200 euro

Corte Conti UE: finanziamenti troppo limitati per le ambizioni sui microchip

Foto di Valentine Tanasovich da PexelsNonostante il Chips Act abbia dato nuovo impulso al settore europeo dei microchip, secondo la Corte dei Conti europea l’ambizione dell'UE di arrivare a rappresentare il 20% del mercato mondiale dei microchip entro il 2030 appare irrealistico. Alla base un insieme di motivi, inclusi finanziamenti pubblici troppo ridotti.

Cosa prevede il Chips Act?

Online le bozze dei Work Programme 2025 di Horizon Europe

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxBruxelles ha pubblicato l’anteprima dei Programmi di lavoro 2025 di Horizon Europe. Anche se si tratta solo di bozze - che potrebbero cambiare rispetto alle versioni finali (le uniche che avranno valore legale) -, questi 15 documenti rappresentano una fonte interessante di informazioni sulla destinazione degli oltre 7 miliardi di euro che costituiscono il budget 2025 di Horizon Europe.

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Interreg Italia-Croazia 2021-2027: in arrivo il terzo bando

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsE' attesa per maggio la pubblicazione del nuovo avviso Interreg che stanzia circa 35 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Pagina 1 di 2044

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub