Notizie

SACE, prima operazione di finanza islamica per sostenere le PMI dell’agrifood

Internazionalizzazione - Foto di Myriams-Fotos da PixabayAttraverso l’accordo con IFFCO, gruppo internazionale del food & beverage, SACE si pone l’obiettivo di fare da apripista alle imprese e alle PMI italiane della filiera dell’agrifood, facilitando l'accesso ai mercati del Medio Oriente e di altre aree geografiche, con impatti positivi per l’export italiano.

SACE for Made in Italy Free Days, servizi e iniziative gratuite per le aziende

Bruxelles approva due nuovi IPCEI: Hy2Move e Med4Cure. Dentro anche l’Italia

Foto di Max Vakhtbovych da PexelsQuella di ieri è stata senza dubbio una giornata ricca di novità per gli IPCEI, gli Importanti progetti di comune interesse europeo che mirano a posizionare l'Europa all'avanguardia dell’innovazione su aree cruciali per il suo benessere e la sua autonomia strategica. La Commissione europea ha infatti dato il via libera alla concessione di aiuti di stato sia all’IPCEI Salute Med4Cure, sia al quarto IPCEI sull’idrogeno Hy2Move. In entrambi gli IPCEI è presente anche l’Italia.

Guida agli IPCEI

FESR Lombardia: in arrivo bando da 40 milioni per il trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsIl bando della Regione Lombardia coinvolgerà le università e le aziende con l'obiettivo di favorire l'introduzione di tecnologie avanzate attraverso il technology transfer tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale. Ecco le prime anticipazioni sul bando FESR per il trasferimento tecnologico.

Fondi europei post-2027: quale Politica di Coesione dopo l'esperienza PNRR?

In Gazzetta la Legge di conversione del DL 39/2024. Tutte le novità sulle agevolazioni

Photocredit: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 ITCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge di conversione del DL 39/2024 si conclude l’iter di sterilizzazione degli effetti del superbonus sui conti pubblici, che in questi mesi ha suscitato polemiche e dibattiti. All’interno della Legge 67/2024 trovano posto però anche altre novità rilevanti come la certificazione ex ante sui tax credit 4.0, la proroga del bonus ristrutturazioni o il differimento di plastic e sugar tax, solo per citarne alcune. 

Le novità su Transizione 5.0 e i collegamenti con Transizione 4.0

Horizon Europe: cosa prevedono le call della Mission Restore our oceans and water

Mission ‘Restore our oceans and water by 2030’ - Foto di TJ Fitzsimmons su UnsplashC’è tempo fino al 18 settembre per partecipare alla nuova tranche di call della Mission 'Restore our oceans and water by 2030'. A disposizione dei bandi, inseriti nel più ampio paradigma del programma Horizon Europe, un budget complessivo di quasi 110 milioni di euro destinato ad un set eterogeneo di interventi. 

Come cambiano le missioni del programma Horizon Europe?

Just Transition Fund, incentivi alle imprese del Sulcis Iglesiente

Just Transition Fund - Foto di AndreasAux da Pixabay Anticipazioni sui bandi di prossima pubblicazione per il Sulcis nell’ambito del Just Transition Fund (JTF), o Fondo per una transizione giusta, lo strumento che accompagna i territori più dipendenti dalle fonti fossili nel processo verso la neutralità climatica. Cosa sappiamo sugli incentivi in arrivo per le imprese.

I bandi del Just Transition Fund per il Sulcis Iglesiente

Fondi PNRR: al via un nuovo bando del Centro nazionale terapia genica

Foto di Artem Podrez da PexelsIl Centro Nazionale Terapia Genica e Farmaci con Tecnologia a RNA ha pubblicato un nuovo bando a cascata per sostenere attività di ricerca e innovazione. A disposizione vi sono oltre 2,3 milioni di euro con cui erogare contributi a imprese, università, organismi di ricerca e IRCCS.

Il work programme 2024 di EU4Health

Ecobonus 2024: in arrivo gli incentivi per taxi e NCC

Ecobonus 2024 - Foto di InstaWalliDopo l’esaurimento in poche ore delle risorse dell'Ecobonus 2024 per le auto elettriche, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy annuncia l'avvio dell'incentivo per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a GPL e metano.

La politica industriale dell’automotive Made in Italy tra elettrico e incentivi

La Piattaforma sui Talenti è alla ricerca di buone pratiche

Foto di fauxels da PexelsLa Harnessing Talent Platform (HTP), la piattaforma UE che mira a sostenere le regioni nell'affrontare il cambiamento demografico e mitigare la fuga dei cervelli, ha lanciato un sondaggio per raccogliere buone pratiche capaci di arginare questi trend e attrarre talenti. L’obiettivo è fornire un set di strumenti di varia natura (incentivi, servizi, programmi educativi, etc.) che possano essere utili anche ad altre parti d'Europa.

Ancora due settimane per la consultazione APRE sul prossimo programma UE per la ricerca

Fonte: PixabayC'è tempo fino al 7 giugno per partecipare alla consultazione lanciata dall’APRE sulle priorità che dovrebbero permeare il 10° programma quadro europeo per la ricerca (FP10). Oltre all'ambizioso obiettivo di portare il budget a 200 miliardi di euro, più del doppio di quello attuale, il dibattito attualmente in atto in Europa - e che ben si riflette nel position paper APRE - riguarda temi cruciali come il rapporto tra ricerca base e applicata, il futuro delle missions o quello dei partenariati, solo per citarne alcuni. 

Ricerca e innovazione: le priorità dei 27 per il successore di Horizon Europe

ForumPA 2024, le opportunità del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 per promuovere la competitività delle imprese

Regione Lazio a ForumPA 2024 - Photo credit: Lazio InnovaTra i protagonisti della più grande manifestazione nazionale dedicata all’innovazione nella Pubblica Amministrazione c’è anche la Regione Lazio che, presso il proprio stand informativo, ha presentato una panoramica completa delle opportunità offerte alle imprese del territorio regionale dal Programma Regionale FESR 2021-2027, anticipando anche i nuovi finanziamenti in arrivo.

Innova Venture, i risultati del fondo di venture capital della Regione Lazio

Pagina 8 di 1968