Notizie

In Gazzetta i contributi per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Alluvione - Photo credit: Foto di feuerpelz da PixabayIl decreto legge 76-2024 in materia di ricostruzione post-calamità, interventi di protezione civile e grandi eventi internazionali, approvato il 10 giugno dal Consiglio dei Ministri, prevede nuovi aiuti a favore dei soggetti privati danneggiati dalle alluvioni dello scorso anno, sia con riferimento ai danni ai beni mobili, come arredi ed elettrodomestici, che agli edifici non ricostruibili.

Da luglio il bando della legge 181 per l'alluvione in Toscana

Agricoltura: al via i contributi del Fondo grano duro

Grano - Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay AGEA ha lanciato la campagna 2024 del Fondo grano duro. A disposizione dei produttori di grano 100% italiano ci sono 12 milioni di euro, dei 36 complessivamente stanziati per il triennio 2023-2025.

Bruxelles propone di aumentare il massimale del de minimis agricoltura

Bruxelles raccoglie feedback sul programma Europa Creativa

Consultazione Europa Creativa - Photo credit: ©Unione europeaAperta la consultazione pubblica volta a raccogliere il punto di vista degli stakeholder sui risultati ottenuti dal programma Europa Creativa per la programmazione 2014-2020 e per l'attuale settennato 2021-2027. C'è tempo fino al 6 settembre per inviare i feedback.  

Creative Europe: fondi europei per cinema ed ecosistema culturale e creativo

Ricerca, al via la nuova piattaforma europea per i talenti

ERA Talent Platform - Photo credit: European CommissionsSi chiama European Research Area (ERA) Talent Platform il nuovo portale online promosso dalla Commissione europea per attrarre e trattenere i ricercatori eccellenti che operano dello Spazio europeo della ricerca (SER). 

La Piattaforma sui Talenti è alla ricerca di buone pratiche

Rinnovabili, pronto il decreto per semplificare le procedure

Rinnovabili - Photo credit: Foto di Gustavo Fring da PexelsCon oltre un anno di ritardo, il Testo Unico delle rinnovabili è in arrivo al Consiglio dei Ministri: è un decreto legislativo composto da tredici articoli e vari allegati, che ha l'obiettivo di semplificare le procedure amministrative per costruzione e posa in opera, esercizio e modifiche degli impianti rinnovabili. La digitalizzazione la farà da padrona, e tutti gli iter autorizzativi sono divisi in tre macro categorie: attività libera, che non ha bisogno di permessi, Procedura abilitativa semplificata (PAS), con l'ausilio di una piattaforma dedicata e l'applicazione del silenzio assenso da parte del comune di riferimento, e Autorizzazione unica, con delibera della Conferenza dei servizi.  

Approfondimento sul decreto FER X che prevede incentivi per le rinnovabili

Fondi europei: nuova call Interreg South Adriatic 2021-2027

Interreg South Adriatic - Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay C’è ancora tempo fino al 6 settembre per partecipare alla nuova call del Programma Interreg South Adriatic 2021-2027 a sostegno della cooperazione transfrontaliera tra Italia, Albania e Montenegro. Il bando per progetti standard stanzia un budget di oltre 38 milioni di euro per rendere l’Adriatico meridionale più intelligente, verde, connesso e inclusivo.  

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Elezioni europee 2024: la timeline di Parlamento e Commissione

Parlamento europeo - Photo credit: Foto di Udo Pohlmann da PixabayNonostante gli sconvolgimenti politici in molti paesi dell'Unione, i risultati delle elezioni europee del 6-9 giugno consegnano alla presidente uscente Ursula von der Leyen la possibilità di un secondo mandato alla guida della Commissione europea. In Italia Fratelli d'Italia è primo partito, con un'avanzata delle destre registrata anche in Francia, Germania, Austria e Belgio. Cosa succede ora per avviare la nuova legislatura? L'iter in cinque step.

Elezioni europee 2024: le agevolazioni tariffarie per andare a votare

Piemonte: nuovi contributi per ricerca e sviluppo e per la loro valorizzazione sul mercato

Bando Switch - Foto di Pexels da Pixabay In arrivo la seconda finestra del bando della Regione Piemonte che eroga contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese e la transizione dei loro risultati verso il mercato.

Arrivano i modelli di certificazione dei crediti d’imposta R&S

Italia pronta a recepire la Direttiva UE sull’efficienza energetica

Foto di Sebastian Ganso da PixabayLa Commissione europea ha pubblicato in Gazzetta ufficiale gli orientamenti sull'obbligo di risparmio energetico relativi agli articoli 8, 9 e 10 della Direttiva efficienza energetica (EED). Normativa che verrà recepita nell'ordinamento italiano con il disegno della Legge di delegazione europea 2024, approvato a fine maggio dal Consiglio dei Ministri.

Cosa prevede la revisione della Direttiva UE sull'efficienza energetica

Bruxelles propone di aumentare il massimale del de minimis agricoltura

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayDopo la proroga mirata delle disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione relative agli aiuti all'agricoltura, la Commissione europea ha presentato un'altra iniziativa in risposta alla protesta dei trattori, proponendo di aumentare il massimale del de minimis agricolo a 37mila euro.

Aiuti di Stato: ok proroga Quadro temporaneo per sostenere le imprese agricole

Codice degli incentivi: in arrivo il decreto

Adolfo Urso - Photo credit: Copyright: European UnionIl ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha condiviso con i ministri concertanti la bozza del decreto legislativo che, in attuazione della riforma degli incentivi di cui alla legge n. 160-2023, dovrà concretizzare il nuovo Codice degli incentivi alle imprese.

Riforma incentivi imprese in Gazzetta ufficiale

Pagina 3 di 1968