Notizie

Fondazione CDP lancia il bando da 4,8 milioni "Per l’Italia del futuro"

Foto di Federico Di Dio photography da UnsplashGli enti non-profit interessati hanno tempo fino al 28 aprile per partecipare all’avviso finanziato con quasi 5 milioni di euro da Fondazione CDP, con l’obiettivo di sovvenzionare tre progetti di portata nazionale su alcuni dei temi strategici per la crescita sostenibile del Paese. 

Innovazione sociale, al via il premio per un’Italia più equa e inclusiva

Credito d’imposta ZLS 2025: ecco i modelli di comunicazione

Tax credit ZLS - Photo credit: Foto di Yan Krukau da PexelsCon un unico provvedimento, l’Agenzia delle entrate ha rilasciato entrambi i modelli che le imprese dovranno utilizzare per poter beneficiare del credito d'imposta Zone logistiche semplificate (ZLS) 2025 che, anche quest’anno, potrà contare su un budget di 80 milioni di euro.

DL Coesione, 80 milioni al Tax credit Zone Logistiche Semplificate

Fondo sovranità alimentare: via ai contributi AGEA sugli interessi dei finanziamenti

Agricoltura - Photo credit: Foto di Evan199102 en PixabayL'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) ha definito termini e modalità di accesso ai contributi per la copertura degli interessi sui finanziamenti contratti da imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura. A disposizione, per il triennio 2024-2026, 21 milioni di euro del Fondo per la sovranità alimentare.

Decreto Agricoltura: cosa prevede

PNRR: alert della Corte dei conti su target finali, enti locali e personale

La Corte dei conti torna sul PNRR mettendo in luce le criticità che ancora persistono. Tra queste la congestione di obiettivi da raggiungere nell’ultimo anno di vita del Piano di ripresa e resilienza, che rischiano di fare tappo. Ma anche la carenza di personale per la rendicontazione e il grande punto interrogativo legato alla sostenibilità della spesa corrente dopo il 2026, soprattutto nei Comuni che rischiano di non riuscire ad erogare i servizi delle strutture aperte con i fondi PNRR.

Come salvare tutti i fondi PNRR? Fitto e Dombrovskis rispondono al Parlamento UE

Bonus assunzioni under 35: Durigon, sgravio da 500 euro decorre da settembre

Assunzioni giovani - Photo credit: Foto di Andrea Piacquadio da PexelsIl bonus giovani da 500 euro spetta per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, in quanto non subordinato alla disciplina europea in materia di aiuti di Stato. Così il sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon, rispondendo ad un'interrogazione a risposta immediata alla Camera, ha rassicurato i datori di lavoro che da settembre hanno effettuato le assunzioni contando sull'incentivo introdotto dal DL Coesione 60-2024.

Ok di Bruxelles agli incentivi per assunzioni giovani e donne

PR FESR Lazio: i risultati del monitoraggio civico delle Strategie Territoriali

Photo credit: Regione LazioCon l'evento "Il coinvolgimento dei cittadini nei progetti di sviluppo urbano. L’esperienza del monitoraggio civico nelle strategie territoriali del PR FESR Lazio 2021-2027", si consolida il percorso di co-progettazione e partecipazione attiva che ha accompagnato le Strategie Territoriali nella Regione Lazio.  

La Regione Lazio applica il monitoraggio civico alle Strategie Territoriali

PNRR, Centro nazionale per la mobilità sostenibile: arriva la challenge per startup

Mobilità sostenibileUn contributo a fondo perduto di 200 mila euro e un percorso di accelerazione. Sono questi gli elementi cardine della MOST Mobility Challenge 2025, lanciata questa settimana da uno dei Centri nazionali per la ricerca finanziati dal PNRR e destinata alle startup innovative dei settori trasporti e logistica.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

EU Preparedness Union Strategy: cosa prevede la Strategia UE per la preparazione alle crisi

Ursula von der Leyen and Kaja Kallas - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Dati BendoFollow up della relazione Niinistö sulla preparazione e la prontezza dell'UE, la EU Preparedness Union Strategy, lanciata il 26 marzo dalla Commissione europea e dall'alto rappresentante dell'Unione, mira a rafforzare la capacità degli Stati membri e dell'Europa nel suo insieme di prevenire e rispondere alle minacce emergenti, sviluppando la cultura della preparazione in tutte le politiche dell'Unione.

Libro Bianco sulla difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Call Marie-Curie, al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionSi apre oggi, 27 marzo, il nuovo bando Horizon Europe diretto a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, finanziando gli scambi di personale coinvolto in queste attività. Ecco chi può partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la formazione alla ricerca internazionale

OCM Vino: proroga per l'intervento Riconversione e ristrutturazione vigneti

Vigneti - Foto di David da PexelsAGEA ha prorogato di un mese i termini per l'accesso ai contributi dell’intervento del Piano strategico nazionale PAC dell'Italia (PSP) 2023-2027 "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti" per la campagna vitivinicola 2025/2026.

Agricoltura: cosa prevede il Piano strategico PAC

Innovation Training Summit: appuntamento il 3 e 4 aprile a Roma

Foto di Max Vakhtbovych da PexelsDopo la prima edizione del 2024, torna a Roma l’Innovation Training Summit, l’evento internazionale organizzato da Ecosistema Formazione Italia che offre un momento di discussione e un’occasione di networking sui temi connessi all'innovazione nel mondo della formazione.

Lavoro e formazione continua, al via i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub