Notizie

Fondi FESR, JTF e regionali per i Contratti di investimento in Sardegna

Industria - Photo credit: Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Si aprirà il 15 maggio il bando della Regione Sardegna per la selezione di progetti da finanziare attraverso i Contratti di Investimento – Tipologia industriale. A disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della programmazione unitaria 2024-2029 della Regione, che attinge a risorse del PR FESR Sardegna 2021-27, del Programma nazionale del Just Transition Fund (JTF) 21-27 per il Sulcis e del Programma regionale di sviluppo (PRS) 24–29.

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER

FESR Veneto: Fondo Energia, 25 milioni per la produzione di idrogeno rinnovabile

Fondo Veneto Energia - Foto di Como una Reina da PixabayLa Regione Veneto ha definito le disposizioni attuative della "Sezione Produzione di idrogeno verde da fonte rinnovabile" del Fondo Veneto Energia, che finanzia interventi per l’autoconsumo e l’impiego di idrogeno rinnovabile. L'agevolazione, che abbina un finanziamento ad un contributo a fondo perduto, può essere richiesta dalle imprese, incluse le PMI.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza

Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia

Fondi europei - Photo credit: Foto di NakNakNak da Pixabay C’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, per la definizione dello scudo europeo per la democrazia. Ecco come partecipare all'iniziativa per contribuire allo sviluppo dello 'European Democracy Shield'.

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

In Gazzetta il Piano periferie da 180 milioni per infrastrutture e lotta al disagio

Periferia - Photo credit: ArbaletePubblicata la delibera del Consiglio dei Ministri che approva il Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale e ambientale in Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità. Previsti finanziamenti per 180 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Dal Parlamento europeo primo via libera al Programma per l’industria della difesa EDIP

Photographer: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2025 - Source : EPCon 70 voti favorevoli, 46 contrari e 8 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato una relazione che sostiene la proposta legislativa per la creazione dell’European Defence Industry Programme (EDIP), il Programma per l'industria europea della difesa.

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Call LIFE 2025: al via i nuovi bandi su ambiente, clima, transizione energetica ed economia circolare

Foto di Palle Knudsen da UnsplashSono stati pubblicati i bandi LIFE 2025 per finanziare progetti di tutela ambientale e della biodiversità, azioni per il clima e di supporto all’economia circolare e progetti per la transizione all’energia pulita. A disposizione circa 600 milioni di euro per finanziare i progetti green europei 2025. 

Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025

STEP Lombardia: contributi e venture capital per investimenti in tecnologie strategiche. A giugno apre il terzo bando

Innovazione - Photo credit: Foto di Tara Winstead via PexelsA partire da metà giugno le imprese lombarde - incluse startup e PMI innovative - potranno partecipare al bando RI.CIRCO.LO. STEP per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche. L'intervento stanzia 10 milioni di euro a valere sul nuovo Asse VII del PR FESR Lombardia 2021-2027, introdotto insieme all'Asse VI a seguito dell'adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP).

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come funziona

Bonus elettrodomestici 2025 - Foto di AS Photography da PexelsNuove regole per richiedere il bonus elettrodomestici, attualmente in stallo a causa del ritardo nella pubblicazione del decreto attuativo relativo alla misura. Con il via libera definito al disegno di legge di conversione del decreto Bollette si introduce il riconoscimento dell'agevolazione sotto forma di sconto in fattura, anziché con la modalità 'click day', e viene superata la soglia di classe energetica minima.

Dai limiti ISEE agli importi, il punto sui bonus Bollette 2025

Bonus Bollette 2025, come funzionano i contributi per le famiglie

Bonus sociale bollette - Foto di Mike van Schoonderwalt da PexelsTra le novità introdotte dal disegno di legge di conversione del decreto Bollette, approvato in via definitiva il 23 aprile dal Senato, spicca l’introduzione di nuovi contributi per aiutare le famiglie ad affrontare il caro energia. Dall’ISEE agli importi, facciamo il punto sui bonus bollette 2025.

Il decreto Bollette è legge. Ecco le misure per le imprese

Fondi europei agricoltura, i bandi regionali da non perdere

Fondi europei agricoltura - Foto di Anna Tarazevich da PexelsDai contributi a fondo perduto per i nuovi agricoltori ai finanziamenti europei per promuovere la sostenibilità delle aziende agricole, una panoramica dei bandi per l'agricoltura a valere sui Complementi di sviluppo rurale FEASR 2023-2027.

Cosa prevede il Piano strategico PAC 2023-2027

La consultazione pubblica sulla Strategia europea per la bioeconomia

Foto di Alexa da PixabayIn vista del varo della Strategia UE per la bioeconomia a fine anno, Bruxelles ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere input e riscontri sulle priorità che dovrebbero essere affrontate dalla futura Strategia al fine di promuovere la crescita di questo settore all'interno dell’UE.

Bioeconomia: ad aprile le nuove call della Circular Bio-based Europe JU

Pagina 3 di 2044

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub