Notizie

UE: politiche sull'energia e sul clima come risposta per il caro petrolio

La Commissione europea ritiene necessarie alcune risposte politiche per ridurre gli effetti dell'aumento mondiale dei prezzi dei combustibili. Le opzioni strategiche elaborate comprendono un'ulteriore promozione dell'efficienza energetica a livello aziendale e familiare, un impegno a presentare proposte sulla trasparenza delle scorte petrolifere commerciali entro la fine dell'anno e un sostegno all'organizzazione di un vertice mondiale sui mercati petroliferi per discutere sugli aspetti dell'equilibrio dei mercati petroliferi.

Pubblicato il formulario per la Visco Sud

Disponibile sul sito dell'Agenzia dell'Entrate il formulario (Modello FAS) per la prenotazione del credito d’imposta per l’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive del Mezzogiorno. La procedura per la trasmissione telematica "CREDITOFAS" sarà disponibile sul sito dell’Agenzia a partire dal 12 giugno 2008.

UE: raddoppiati gli investimenti per la robotica

La Commissione europea ha annunciato - in occasione di una delle maggiori fiere internazionali di robotica e automazione tenutasi a Monaco (AUTOMATICA 2008) - una strategia mirata a stimolare la robotica europea tra il 2007 e il 2010, destinando circa 400 milioni di euro alla ricerca. L'obiettivo è di rafforzare il legame tra il mondo accademico e l'industria, finanziando la sperimentazione sia in ambito universitario che a livello industriale.

UE: cooperazione globale per la cinematografia - MEDIA MUNDUS

La Commissione sta valutando i vantaggi che deriverebbero dall’integrare il programma MEDIA dell’UE, creato nel 1991 per promuovere lo sviluppo e la distribuzione transfrontaliera dei film europei, con un nuovo programma MEDIA MUNDUS destinato a rafforzare le relazioni culturali e commerciali tra l’industria cinematografica europea e i registi dei paesi terzi. L'obiettivo è quello di aiutare i professionisti europei dell’audiovisivo e i loro omologhi all’esterno dell’UE a interagire per migliorare la competitività reciproca sfruttando più efficacemente il potenziale di sviluppo di progetti comuni.

UE: bando Erasmus per giovani imprenditori

La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per concedere sovvenzioni a quei progetti che consentano agli imprenditori UE emergenti di imparare presso aziende di imprenditori più esperti in un altro Stato membro, allo scopo di facilitare lo scambio di esperienze e la creazione di reti. I fondi disponibili per il cofinanziamento di progetti ammontano a euro 2.850.000. L’aiuto finanziario della Commissione non può eccedere il 90% dei costi complessivi ammissibili.

UE: pubblicato bando sul Programma Cultura 2007-2013

Il programma Cultura è stato istituito per valorizzare lo spazio culturale condiviso dagli europei. L'invito a presentare proposte riguarda diverse tipologie d'intervento con scadenze previste dal 1 ottobre 2008 al 1 maggio 2009. La dotazione finanziaria del programma è di 400mln di euro e la ripartizione annuale per il 2009 ammonta a circa 45mln di euro.

Registro Imprese: inaugurato il nuovo sito

E' on line www.registroimprese.it, il nuovo portale che le Camere di Commercio Italiane mettono a disposizione di imprese, professionisti, associazioni di categoria e privati cittadini per accedere ai servizi online offerti dal Sistema Camerale e consentire a tutti gli utenti la navigazione tra i dati del Registro Imprese e delle altre principali banche dati delle Camere di Commercio.

BCE: probabile aumento dei tassi di interesse

Il presidente della Banca Centrale Europea ha illustrato che nel prossimo mese potrebbe essere deciso un modesto aumento dei tassi di interesse per contrastare l'inflazione in Europa, portando il costo del denaro al 4,25%; ha inoltre alzato le stime di inflazione per il 2008 da 2,9 al 3,4%. Le stime di crescita del Pil dell'Eurozona per il 2008 sono state portate dall'1,7% di marzo all'1,8% annuo, mentre quella per il 2009 è stata ridotta dall'1,8% all'1,5%.

Emilia Romagna: 75mln di euro per lo sviluppo delle zone montane

Le risorse pubbliche destinate allo sviluppo delle delle zone montane dell´Emilia-Romagna ammontano, per il periodo 2007-2013, a circa 48 milioni di euro, il doppio rispetto al periodo 2000-2006. A queste risorse si aggiungono gli investimenti di privati, per un totale di 75 milioni di euro.

UE: provvedimenti contro 11 Stati per le fusioni transfrontaliere

La Commissione europea ha avviato la procedura di infrazione contro 11 Stati membri per il mancato recepimento nell ordinamento interno della direttiva sulle fusioni transfrontaliere. Le richieste formali saranno inviate a Belgio, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia e Slovenia. La direttiva in questione avrebbe dovuto essere attuata entro la fine del 2007.

UE: semplificazione delle misure tecniche nel settore della pesca

La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento del Consiglio relativo a misure tecniche volte a promuovere la conservazione degli stock ittici, a ridurre i rigetti e a proteggere gli habitat marini vulnerabili nelle acque comunitarie (ad esclusione del Mar Baltico, del Mar Nero e del Mar Mediterraneo), grazie alla quale, la pesca dell'UE potrà disporre di un quadro tecnico più chiaro,  semplice e adeguato ai diversi ecosistemi, peri rispondere meglio ai contributi del settore.