Notizie

Lombardia: Progetto Dinameeting per imprese e professionisti

Sostenere le micro e piccole imprese, anche artigiane, nella pianificazione operativa di un intervento di riorganizzazione e sviluppo aziendale basato sull'applicazione di tecnologie informatiche. Questo è lo scopo del progetto "Dinameeting". Le domande in formato cartaceo, corredate da tutti gli allegati previsti, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 10 novembre 2008.

Umbria: Processo di integrazione Gepafin - Confidi

In fase di riorganizzazione il sistema umbro delle garanzie a supporto dell’accesso al credito delle piccole e media imprese con l’integrazione societaria tra Confidi regionali e la Finanziaria regionale Gepafin. L’obiettivo è rendere efficiente il sistema  salvaguardando le esperienze maturate da Gepafin e dai Confidi mutualistici.

Toscana: Bando 2008 Imprenditoria femminile

Dal 24 luglio 2008 e fino al 30 novembre 2008 sarà possibile presentare - salvo esaurimento risorse - le domande di contributo a valere sul bando 2008 del Docup 2000-2006 "Aiuti a PMI a prevalente partecipazione femminile". Gli investimenti devono essere già interamente realizzati alla data di presentazione della richiesta di contributo per cui, insieme alla domanda di ammissione, dovrà essere presentata anche la rendicontazione finale di spesa e la richiesta di erogazione a saldo.

Puglia: Realizzazione di interventi a sostegno dello Sviluppo Locale

Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 117 del 22 luglio 2008 la deliberazione di Giunta Regionale n.974 del 13 giugno 2008 dove si propone, al tavolo dei sottoscrittori dell'Accordo di Programma Quadro "Realizzazione di interventi a sostegno dello sviluppo locale"  di utilizzare le economie registrate al 31.12.2007 (Delibera CIPE 138/2000), pari ad oltre 22milioni di euro.

Puglia: Regolamento produzione di energia elettrica da biomasse

Il Regolamento regionale n.12/2008 riguarda la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentata da biomasse, per cui è richiesto un atto autorizzativo. Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n.116 del 21 luglio 2008, ha l'obiettivo di sviluppare maggiormente le fonti di energia rinnovabili, soprattutto quelle relative alle biomasse agricole locali, e di snellire le procedure di autorizzazione per l'installazione degli impianti.

Veneto: Patti di sviluppo Distrettuale e Metadistrettuale

Approvato il nuovo bando per i Patti di sviluppo distrettuale e meta distrettuale, dove la regione ha stanziato 6 milioni di euro e, con il cofinanziamento del Governo si arriva a risorse per complessivi 11milioni di euro. Tutte le procedure sono informatizzate, dalla presentazione da parte dei distretti e dei meta distretti della domanda, all’iter di approvazione della richiesta e di accesso ai finanziamenti, alla verifica del trasferimento delle risorse.

Marche: bando energia per gli enti locali

Approvato il bando che promuove l'uso efficiente dell'energia da parte degli Enti pubblici, con  7 milioni di euro destinati a Province, Comuni, Comunità montane, Consorzi, per finanziare fino all'80% del costo per impianti di cogenerazione (produzione di calore e di elettricità), trigenerazione (elettricità, calore e freddo) e reti di teleriscaldamento. La scadenza per la presentazione delle domande è il 22 dicembre 2008.

Global Social Venture Competition (GSVC)

La Global Social Venture Competition (GSCV) è un concorso internazionale rivolto a  giovani studenti e imprenditori che intendono sviluppare idee di business socialmente responsabile. L'Italia parteciperà all'edizione 2009 grazie ad ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società), all’Università Cattolica del Sacro Cuore e alla Fondazione Operandi. Le proposte vanno presentate, a livello nazionale, entro il 30 ottobre 2008.

UE - Ambiente: bando 2008 LIFE+

La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per la procedura di selezione LIFE+ del 2008. L'invito è rivolto ad enti pubblici e/o privati, organizzazioni, persone giuridiche, soggetti e istituzioni registrati negli Stati membri dell'Unione europea. I fondi disponibili  per le sovvenzioni nel 2008 ammontano a 207.500.000euro (per l'Italia lo stanziamento ammonta a circa 18 milioni di euro). Le proposte di progetto devono essere presentate alle autorità nazionali competenti entro il 21 novembre 2008.

Industria 2015: nuovo bando per il Made in Italy

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il nuovo bando del progetto di innovazione industriale "Nuove tecnologie per il Made in Italy". Il bando era già stato pubblicato sul sito Industria 2015 ma era in fase di revisione prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Disponibili anche le procedure informatiche per partecipare ai bandi "Efficienza energetica" e "Mobilità sostenibile".

Istat: i consumi delle famiglie nel 2007

L'indagine sui consumi condotta dall’Istat indica che nel 2007 la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.480 euro, 19 euro in più rispetto all’anno precedente (+0,8%). La variazione, che incorpora la dinamica inflazionistica, evidenzia come a un aumento della spesa media mensile per consumi in termini nominali corrisponda una flessione in termini reali.