Notizie

Sviluppo rurale: Corte Conti Ue, controlli nazionali insufficienti

AgricolturaSul tasso di errore pesano violazioni delle norme in materia di appalti

Una relazione della Corte Conti europea rivela che la maggior parte degli errori riscontrati nella spesa dei fondi Ue per la politica di sviluppo rurale sono riconducibili alla violazione di condizioni poste dagli Stati membri e all'inadeguezza dei controlli a livello nazionale.

UE: Open Innovation supporta le strategie di innovazione aziendale

InnovationCome migliorare i processi di innovazione della propria azienda? Il progetto di cooperazione europea Rapid Open Innovation-speeding time to market, finanziato dal programma Interreg IV Italia-Austria, sostiene le imprese nello sviluppo delle strategie  di innovazione e riorganizzazione aziendale.

Private equity e venture capital: Preqin, le sfide del 2015

PreqinRaccolta fondi, valutazioni, performance e regolamentazione. Sono alcune delle sfide maggiori indicate dai gestori dei fondi di private equity e venture capital, secondo il rapporto 2015 realizzato da Preqin.

Campolibero: al via Cabina regia Rete del lavoro agricolo di qualita'

Agricoltura - Author: candido33 / photo on flickr Con l'istituzione della Cabina di regia della Rete del lavoro agricolo di qualità, prende forma l'iniziativa prevista dal programma Campolibero per la semplificazione dei controlli previdenziali a carico delle imprese agricole.

Piano Juncker: BEI, finanziamenti FEIS a PMI prima dell'estate

BEI - foto di BEILe PMI potranno accedere ai primi finanziamenti a valere sul Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) prima dell'estate. Lo ha stabilito il board della Banca europea degli investimenti (BEI). 

Ricerca: Italia partner di tre progetti europei su Open Access

Book-Color Histogram.In cosa consiste l’Open Access e come può contribuire alla divulgazione del sapere scientifico? Queste le domande alla base di tre progetti europei, NECOBELAC, OpenAIRE e PEER, di cui l’Italia è partner per favorire l’accesso libero e senza barriere al sapere scientifico.

Lazio: risorse FESR per investimenti e competitivita' industria

Photo credit: Julian Carvajal / Foter / CC BY150 milioni di euro a valere sul POR FESR 2014-2020

La Regione Lazio mette a punto un piano industriale per il rilancio dei siti industriali dismessi e il riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali locali.

Erasmus+: FEI e Commissione Ue lanciano Master Loans per studenti

Author: UGL_UIUC / photo on flickr Prestiti a studenti per 3 miliardi di euro

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Commissione europea annunciano una nuova iniziativa per fornire prestiti agli studenti che vogliono frequentare un master all'estero nell'ambito del programma Eramus+.

Horizon 2020: in primavera 5 nuovi bandi per ricerca e innovazione

Vaccine research NVGH test tubeNei mesi di marzo, aprile e giugno partiranno cinque bandi nell’ambito del programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. Lotta al terrorismo, veicoli verdi, mobilità per la crescita, carriera scientifica e sviluppo della governance, i temi delle call.

Quadro finanziario pluriennale 2014-2020: via libera a trasferimento fondi Ue

Consilium21,1 miliardi di euro di impegni 2014 spostati al 2015, 2016 e 2017

Il Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio dell'Unione europea ha approvato una revisione del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2014-2020 per trasferire i fondi non spesi nel 2014 agli anni successivi. Tra questi, anche 4,1 miliardi di fondi europei non utilizzati nel 2014 dall'Italia.

Emilia-Romagna: fondi a Parma e Piacenza per danni maltempo

Photo credit: anpasnazionale / Foter / CC BY-NC-SALa Regione Emilia-Romagna avvia il piano di messa in sicurezza delle Province di Parma e Piacenza, colpite dal maltempo nel mese di ottobre 2014, a valere su uno stanziamento complessivo di oltre 12 milioni di euro.