Notizie

Più fondi all'agricoltura e a Europa 2020 nel bilancio UE 2012

Euro - European commission creditPiù risorse ai territori palestinesi e ai rifugiati, alla sorveglianza marittima nel Mediterraneo e alla strategia Europa 2020, sono queste alcune delle novità approvate dalla Commissione bilancio del Parlamento europeo in merito al budget comunitario per il 2012. Il documento intende ripristinare la proposta della Commissione europea, dopo i tagli effettuati dal Consiglio lo scorso luglio.

BEI: 500 milioni di euro per l'azione sul clima in Brasile

BEI - Foto di ZinnekeLa Banca europea per gli investimenti (BEI) - l'istituzione finanziaria dell'Unione che promuove gli obiettivi UE a lungo termine – ha deciso di fornire un prestito da 500 milioni di euro alla Banca di sviluppo del Brasile (BNDES) per progetti relativi al settore delle energie rinnovabili che sostengano l'azione di contrasto ai cambiamenti climatici.

Contratti di Sviluppo e corsi di formazione per il Turismo

Michela Vittoria BrambillaIeri, presso la sala stampa di palazzo Chigi, il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha illustrato due iniziative del governo a favore del Turismo: i contratti di sviluppo destinati all'industria turistica e il corso di formazione per l'innovazione indirizzato a manager pubblici del settore e realizzato in collaborazione con la Scuola superiore della pubblica amministrazione.

Umbria: Accordo Regione-Terna per una rete elettrica sostenibile

Elettrodoto - foto di böhringer friedrichL'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti, e Luigi Roth, presidente di Terna, la società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, hanno sottoscritto un Accordo di programma per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica in alta tensione in Umbria, con uno stanziamento di 83 milioni di euro.

Commissione europea, le Pmi tornano a crescere nel 2011

Tajani - autore: European People's PartyLa Commissione europea ha presentato il suo report sulle Pmi, in occasione della Settimana europea delle piccole e medie imprese. Un modo per comprendere se queste aziende sono effettivamente uscite dalla crisi. Ma anche per sottolineare come abbiano contribuito in maniera decisiva alla spinta che sta riportando l’Europa lentamente fuori dalle sabbie mobili della recessione globale.

E-commerce: uno studio dimostra l'affidabilita' degli acquisti on-line dall'estero

E-commerce - foto di Georgy90La Rete dei centri europei dei consumatori ha avviato uno studio sulle potenzialità dell'e-commerce. Tramite il mistery shopping - una pratica di ricerca di mercato che consiste nell'effettuare degli acquisti al fine di valutare la qualità o la convenienza di un servizio, ma senza rivelare il proprio scopo, così da non influenzare il dato ottenuto - è stata verificata l’affidabilità degli acquisti effettuati on-line dall’estero e successivamente elaborata una relazione in merito, la State of the e-Union.

Energia: messa a punto in California una nuova batteria al litio

Lithium Battery - foto di Krzysztof Woźnica - KyloDeeUn gruppo di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory ha scoperto che, legando tra loro gli elettrodi di una batteria al litio per mezzo di un nuovo materiale altamente conduttivo, è possibile ottenere un dispositivo con una capacità di immagazzinamento energetico molto più elevata di quella attualmente garantita.

7PQ: l'UE contribuisce con 30 milioni di euro alla ricerca sui vaccini

Vaccino - Foto di James GathanyCon un cofinanziamento comunitario pari a 30 milioni di euro, nell'ambito del tema "Salute" del Settimo Programma Quadro dell'UE, prende il via il progetto di ricerca ADITEC - "Advanced immunization technologies" - che mira a potenziare le tecnologie di immunizzazione per i vaccini umani.

PMI: la crisi aumenta la stretta creditizia

Antonio Tajani - Credit © European Union, 2011In coincidenza con la Settimana europea delle PMI, in corso dal 3 al 9 ottobre, Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato i dati relativi all'accesso al credito delle piccole e medie imprese dell'UE. Il report evidenzia come tra il 2007 e il 2010 sia aumentato il tasso di insuccesso delle richieste di prestito in tutta Europa.

MSE: missione in Arabia Saudita in vista di una partnership strategica

Saudi Arabia - foto di JavierblasNei giorni scorsi il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, si è recato a Riad, in Arabia Saudita, per incontrare i responsabili di alcuni tra i settori economici più importanti del Paese asiatico e discutere con loro di futuri rapporti di collaborazione. Gli ambiti coinvolti nel progetto di partenariato sono: energia, infrastrutture, tecnologia, industria e pmi.

UE: la proposta della Commissione per garantire gli aiuti alimentari

Charity - foto di BotMultichillTLa Commissione europea ha presentato una nuova proposta per garantire la continuità del programma di aiuti alimentari rivolto agli indigenti nei prossimi due anni. Il programma, già privato di risorse significative, rischia di esser relegato alla competenza dei singoli Stati a causa dell'opposizione di sei membri, Germania, Regno Unito, Svezia, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca.