Notizie
Fondo Repubblica Digitale: via alla linea per cofinanziare progetti su digital skills e inclusione
Il Fondo per la Repubblica Digitale ha attivato un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro volto a sostenere iniziative di collaborazione, con soggetti pubblici e privati, per favorire lo sviluppo delle competenze digitali, l’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini.
Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per migliorare le competenze digitali
Horizon Europe, cosa finanzia il work programme WIDERA 2025
Ministero Ambiente: i target 2025 del Dipartimento Energia
Il MASE ha divulgato gli obiettivi del 2025 assegnati ai titolari delle direzioni generali del Dipartimento Energia. Tra questi, la pubblicazione delle regole operative del FER X transitorio entro fine maggio e la trasmissione al Capo Dipartimento, entro settembre, dello schema di decreto FER T, meccanismo che incentiva interventi di produzione di energia termica rinnovabile.
Fondi PNRR per le CER: firmato decreto MASE che amplia platea dei beneficiari
Arriva il nuovo modello per il riversamento tax credit R&S
Previsioni primavera 2025: crescita Italia in frenata. Pesa l’effetto dazi
La Commissione europea ha presentato le previsioni di primavera 2025. A tenere banco è la crescita frenata dall'instabilità internazionale e dalle tensioni commerciali che rischiano di pesare anche su un Paese fortemente esportatore come l’Italia. Da qui l’appello del Commissario UE Dombrovskis di accelerare sulle riforme per il rafforzamento del mercato interno.
ERC raddoppia i fondi per attrarre ricercatori dall'estero
Passano da 1 a 2 milioni di euro i fondi aggiuntivi per accogliere i ricercatori di alto livello che dagli Stati Uniti e dagli altri Paesi extra-UE si trasferiscono in Europa. Lo ha comunicato l'European Research Council (ERC), affermando che questo "additional 'start-up' funding" verrà applicato a partire dalla prossima call ERC Advanced Grant e fino al 2027.
MSCA supporta l'iniziativa pilota 'Choose Europe for Science'
Incentivi al biometano: cosa cambia con le nuove regole applicative
Finanziamenti startup: in arrivo la piattaforma TechEU della BEI da 70 miliardi
Dall’idea all’IPO. E’ questo il range d’azione su cui opererà la TechEU Platform della Banca europei per gli investimenti (BEI) che dovrebbe diventare operativa entro il 2025 e che, con i suoi 70 miliardi di euro, sarà “il più grande programma di sempre per sostenere esclusivamente l'innovazione e la leadership tecnologica europea", ha dichiarato la Presidente del Gruppo BEI Nadia Calviño.
In Gazzetta ufficiale europeo il regolamento BRIDGEforEU
Attraverso il nuovo strumento per lo sviluppo e la crescita delle regioni frontaliere nell'UE BRIDGEforEU, l'Unione introduce una procedura standard per individuare e risolvere gli ostacoli transfrontalieri che rendono difficile per i cittadini e le imprese beneficiare della piena integrazione europea.
Intelligenza Artificiale e Business Application: il 27 maggio l'evento Soiel International
Appuntamento a Roma per il 27 maggio con la nuova edizione di “Intelligenza Artificiale e Business Application”, il convegno di Soiel International dedicato alle nuove forme dell'Artificial Intelligence (AI) applicata in ambito imprenditoriale.
Intelligenza Artificiale: dall'UE un nuovo Piano d'azione 'AI Continent'