Notizie

Sisma Abruzzo: ricostruzione, fondi per edilizia scolastica e cultura

Fondi per ricostruzione pubblica sisma l'Aquila - Author TheWiz83In Gazzetta Ufficiale due delibere CIPE che assegnano oltre 30 milioni di euro per la ricostruzione di edifici scolastici e quasi 50 milioni di euro per la valorizzazione del patrimonio culturale nei territori della Regione Abruzzo colpiti dal sisma di aprile 2009.

Zone Franche Urbane - ZFU: agevolazioni a 36mila imprese

Piano Juncker - BEI, sostegno a ricerca di Ericsson su 5G

reti 5GSiglato un accordo da 250 milioni di euro tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) ed Ericsson per il finanziamento di un progetto di ricerca e innovazione sulle reti 5G. L'intesa è supportata dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), lo strumento finanziario al centro del Piano Juncker.

5G: AGCOM, le regole della gara per assegnazione frequenze

Dazi USA - Acciaio, Trump colpisce anche UE

Donald Trump impone dazi su acciaio UE - Photo credit Gage SkidmoreL'UE attuerà misure immediate per riequilibrare il mercato e per proteggere l’industria. Inoltre avvierà un’indagine all’OMC, perchè l’iniziativa USA va chiaramente contro le norme internazionali del commercio. Questa, la prima reazione di Bruxelles alla decisione di Trump di imporre i dazi su acciaio e alluminio.

UE approva nuovo regolamento su difesa commerciale

FP9 - il CNR propone sei mission per Horizon Europe

Horizon EuropeSono sei le mission proposte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche per Horizon Europe, il Nono programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione. Si tratta di priorità scientifiche di largo respiro che consentirebbero all’UE di affrontare in maniera più efficace le sfide globali.

FP9 - Horizon Europe, anticipazioni sul nuovo programma UE per la ricerca

Enea: al via la piattaforma italiana per l'economia circolare

Circular Economy - photo credit: Friends of EuropeEnea lancia la Piattaforma italiana per l'economia circolare (Italian circular economy stakeholder platform - Icesp). Tra le prime adesioni, Confindustria, Enel, Intesa San Paolo, Unioncamere e i Ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente.

Economia circolare - Bruxelles dice basta alla plastica monouso

Auto elettriche - ENEL e Ionity, parte la rete di ricarica ultrarapida

Auto elettricheENEL e Ionity - joint venture fra Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen - sono pronte a installare la prima rete di stazioni di ricarica ultrarapida per le auto elettriche in Italia.

Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE

Proprieta' intellettuale, evento a Roma su innovazione e creativita'

Proprietà intellettualeAppuntamento a Roma il 5 giugno per innovatori, creativi e professionisti con l’Invention, Disclosure, Evolution, Ability - IDEA Forum, evento dedicato alla tutela della proprietà intellettuale nell'Era dell'informazione, dagli incentivi per l'innovazione agli strumenti per proteggere la creatività.

Proprieta' intellettuale: tutelare l'innovazione, dai marchi ai brevetti

Zone Franche Urbane - ZFU: agevolazioni a 36mila imprese

Zone franche urbane - photo credit: Silvio sorciniOltre 36mila imprese beneficiarie per un totale di agevolazioni contributive e fiscali concesse pari a oltre un miliardo di euro. Sono i primi risultati delle Zone Franche Urbane (ZFU).

MISE - agevolazioni per nuove Zone franche urbane – ZFU

Bilancio UE - le aspettative del Parlamento per la PAC post 2020

Plenaria - Photo credit Daina Le Lardic © European Union 2017 - Source : EPIn attesa delle proposte della Commissione per la Politica Agricola Comune 2021-2027, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sulle priorità della nuova PAC. Parole chiave: equità, ambizione e flessibilità.

PAC post 2020: le priorita' italiane nel negoziato UE

Web tax - consultazione nazionale su proposte Commissione UE

Web taxAperta fino al 22 giugno la consultazione del Dipartimento delle Finanze sulle proposte della Commissione UE per la web tax, il meccanismo per la tassazione delle imprese digitali.

Web tax – le proposte della Commissione UE 

UE approva nuovo regolamento su difesa commerciale

Approvazione definitiva strumenti di difesa commerciale UEIl Parlamento europeo approva definitivamente una nuova normativa commerciale che consentirà all'Unione di rafforzare la propria difesa contro le pratiche sleali e applicare dazi più alti sulle importazioni provenienti da Paesi come la Cina.

Consiglio UE adotta nuovi strumenti di difesa commerciale