Notizie

Fondo Garanzia PMI: CDP e FEIS, controgaranzia per settori culturali e creativi

Settori culturali-creativiPer le domande presentate dal 1° settembre 2018 il gestore del Fondo di garanzia per le PMI potrà richiedere la controgaranzia rilasciata da Cassa Depositi e Prestiti, anche a valere sullo strumento di garanzia del programma Europa Creativa per i settori culturali e creativi, e dal FEIS.

> Fondo garanzia PMI – al via Sezione speciale Cinema

Investimenti startup - CDP e FEI lanciano l’iniziativa Caravella

Investimenti startupCassa depositi e prestiti e il Fondo Europeo per gli Investimenti rinnovano il proprio impegno a supporto del venture capital in Italia. E’ stato raggiunto l’accordo per l’avvio di “Caravella”, una nuova iniziativa di investimento a sostegno delle startup italiane.

Startup - investimenti in crescita, il 20% realizzato da donne

Corte Conti UE – dubbi su stop a fondi europei per carenze Stato di diritto

Photo credit: copyright Corte dei Conti UE Secondo la Corte dei Conti europea la proposta della Commissione UE di collegare l'accesso ai finanziamenti europei del bilancio UE post 2020 al rispetto dello Stato di diritto da parte dei Paesi membri è positiva, ma deve essere migliorata.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Unione mercati capitali: Bruxelles tutela investimenti transfrontalieri

Dombrovskis e Katainen © European Union , 2018/ Photo: Georges BoulougourisLa Commissione europea fornisce una serie di orientamenti sulla protezione degli investimenti transfrontalieri all'interno dell'UE.

Unione mercati capitali - proposte UE per investimenti transfrontalieri

Sri Lanka - bando per la gestione sostenibile del patrimonio stradale

Manutenzione stradaleIl contratto di lavori riguarda la gestione sostenibile ed efficiente delle strade di un distretto nel sud dello Sri Lanka. Per candidarsi alla realizzazione delle opere le imprese hanno tempo fino al 20 settembre 2018.

Gara UE - bando su competenze digitali per osservazione terrestre

PPP – Tria, attrarre in Italia anche fondi istituzionali stranieri

Ministero Economia Finanze - photo credit: Nicholas GeminiAl MEF un convegno nel quale si sono ascoltate finalmente cose nuove nel comparto degli investimenti pubblici e sul ruolo delle Partecipazioni Pubblico Private nel concorso allo sviluppo del sistema infrastrutturale del nostro Paese.

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

Evento Sbloccacantieri - fonte: ANCEUn unico corpo di regole per l’attuazione del Codice appalti, il mantenimento del ruolo di vigilanza dell’ANAC e la qualificazione delle stazioni appaltanti. Sono alcune delle proposte presentate da ANCE e ANCI in occasione dell'evento Sbloccantieri.

Codice Appalti - ANAC chiarisce le disposizioni per le gare sotto soglia

Social Impact Bond - abbiamo di fronte un lupo o un agnello?

Social Impact BondComplice la crisi, i Social Impact Bond conoscono una diffusione crescente. Tra il 2014 e il 2017, secondo i dati dell’International Capital Market Association, il volume delle loro emissioni è cresciuto del 1700%. Ma tali strumenti pongono una serie di interrogativi etici. 

Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche

Open Innovation - nasce un club per grandi imprese e PA

Open Innovation ClubIl club riunisce grandi imprese e pubbliche amministrazioni, permettendo di aiutarsi tra loro a comprendere i modelli di Open Innovation, condividendo esperienze e idee.

Startup - CDP propone di defiscalizzare investimenti

Rifiuti elettronici - gara UE per studio su standard di qualita'

Rifiuti elettroniciAperta fino a metà agosto la gara UE per la realizzazione di uno studio sugli standard di qualità per il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). A disposizione 250mila euro.

Forum PA - dal GPP alle certificazioni, cosi’ cresce l’economia circolare 

Pesca - consultazione UE su commercializzazione dei prodotti

Prodotti pescaFino al 9 ottobre 2018 è possibile rispondere alla consultazione pubblica sulle norme UE relative alla commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

Economia blu - continua crescita in UE, Italia tra i big five