Notizie

PA – come cambiano i tempi di realizzazione delle opere pubbliche

Opere pubbliche - photo credit: LucaChpA quattro anni dall'ultimo rapporto, i tempi di esecuzione delle opere pubbliche si rivelano sostanzialmente invariati, ma dietro il dato medio si nascondono diverse novità, sia in senso positivo che negativo.

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

Fintech - banche e grandi fondi ci credono

FintechSe da un lato aumenta il numero delle banche operanti in Italia che collaborano con le Fintech, a livello globale i fondi di venture capital investono in misura crescente nelle startup tecnologiche della finanza.

Fintech: We.trade, piattaforma blockchain per transazioni commerciali

Etiopia - perche' partecipare al seminario sulla green economy

Green EconomyNel quadro di un accordo di collaborazione tra i Ministeri dell’Ambiente di Roma e Addis Abeba si terrà dopo l'estate il seminario sulle nuove opportunità di business per le imprese italiane nel settore della green economy in Etiopia. Gli interessati possono candidarsi entro il 7 settembre 2018.

Voucher internazionalizzazione – via ad erogazione contributi

Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID

Antonio Samaritani - photo credit: Angela CretaSono 76 i candidati a subentrare ad Antonio Samaritani alla guida dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID). Tre nomi saranno segnalati dalla commissione di valutazione alla ministra della PA Giulia Bongiorno per la scelta del nuovo direttore generale.

AgID - linee guida per pagamenti elettronici verso le PA

Industria 4.0: le raccomandazioni del Garante per le Micro-PMI

Industria 4.0Diffondere le nuove tecnologie, sostenere le PMI innovative e sviluppare le competenze 4.0. Sono alcune delle raccomandazioni elaborate dal Garante per le micro, piccole e medie imprese nella relazione sul sistema delle MPMI, con un focus sulle trasformazioni della quarta rivoluzione industriale.

Industria 4.0 - cresce il mercato in Italia

Fondi UE: gara su competenze high-tech

Competenze high techAperta fino a ottobre la gara UE per lo sviluppo di un'agenda a lungo termine sulle competenze high-tech. L'appalto è supportato dal Programma per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese, COSME.

Industria 4.0: intesa Confindustria-Siemens per formazione imprese

Sisma Centro Italia - sospesi pagamenti contributi, utenze e canone RAI

Sisma Centro ItaliaArriva il via libera della Camera alla conversione in legge del decreto che proroga il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e sospende il pagamento del canone RAI e delle utenze per le popolazioni colpite dal Sisma Centro Italia.

Sisma Centro Italia - nuovi fondi per ricostruzione opere pubbliche

Codice Appalti - ANAC, le azioni previste in caso di irregolarita'

Codice AppaltiEntra in vigore il 1° agosto il regolamento che definisce i poteri che l’ANAC potrà esercitare in caso di irregolarità individuate all’interno di bandi di gara e procedure di aggiudicazione. Il provvedimento dà attuazione al nuovo Codice Appalti.

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

Pari opportunita' – i fondi per centri antiviolenza e case rifugio

Centri antiviolenza - photo credit: UK Department for internation developmentAmmontano a oltre 12,7 milioni di euro le risorse del Fondo per le pari opportunità ripartite con dpcm del 1 dicembre 2017, pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale, per il sostegno alle donne vittime di violenza.

Lavoro – sgravi per chi assume donne vittime di violenza

Energia - rinnovabili centrali, pesa pressione fiscale

Situazione energetica italianaDetrazioni fiscali quali l’ecobonus, ma anche misure come il conto termico e i certificati bianchi hanno portato a risparmi intorno ai 3,5 miliardi di euro di mancate importazioni. Cresce anche il contributo del gas. Il punto sulla situazione energetica nazionale al 2017.

Decreto rinnovabili - in arrivo subito dopo l’estate

Industria 4.0: intesa Confindustria-Siemens per formazione imprese

Firma accordo tra Confindustria e Siemens - photo credit SiemensSiglato l'accordo tra Siemens Italia e Confindustria per promuovere la trasformazione digitale delle aziende italiane, attraverso percorsi di formazione, aggiornamento e test delle tecnologie abilitanti l’Industria 4.0.

Industria 4.0 - Siemens fonda MindSphere World Italia