Notizie

Trasporti: 1,7 miliardi per TPL e ferrovie, verso incentivi e-cars

Mobilità sostenibileMentre la Conferenza delle Regioni dà il via libera allo sblocco di 1,7 miliardi per le infrastrutture del trasporto rapido di massa e la sicurezza delle ferrovie isolate, Toninelli indica le priorità del MIT, annunciando incentivi per le auto elettriche.

Ecobonus e sismabonus - Entrate, i codici tributo per i condomini

UE-USA: controllo dei flussi di soia e' primo passo della nuova cooperazione

soybeansNegli ultimi 12 mesi le importazioni da parte dell'UE di soia proveniente dagli Stati Uniti sono aumentate del 283%. E' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Commissione europea nell'ambito del meccanismo di monitoraggio dei flussi commerciali del legume concordato da Juncker e Trump a Washington.

Conte e Trump lanciano dialogo strategico Italia-USA

Lavoro: Unioncamere, le imprese usano poco i centri per l'impiego

Unioncamere impreseCirca 2 imprese su 3 ricercano il personale con canali “informali”, mentre solo il 2% utilizza i Centri per l’impiego. Lo ha rilevato Unioncamere, intervenendo ad un'audizione presso la Commissione Lavoro del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul funzionamento dei servizi pubblici per l’impiego.

Lavoro - cresce il tasso di occupazione in Europa 

Invitalia – agevolazioni per 64 milioni a quattro Contratti di Sviluppo

Contratti di Sviluppo - photo credit: JabbiInvestimenti per 108 milioni e nuovi posti di lavoro in arrivo in Calabria, Campania e Sardegna grazie ai quattro Contratti di Sviluppo finanziati da Invitalia con 64 milioni di euro.

Contratti di sviluppo – 20 milioni per rilancio stabilimenti industriali

Bonus pubblicita' - il modello per richiedere il credito d'imposta

Bonus pubblicitàPronti il modello di comunicazione e le procedure da seguire per richiedere il bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online. 

Bonus pubblicita' – il testo del regolamento sul credito di imposta 

Agenzia Entrate: chiarimenti su agevolazioni fiscali sport dilettantistico

Agevolazioni sport dilettantisticoCon la circolare n. 18/E del 1 agosto 2018 l'Agenzia delle Entrate risponde alle domande di associazioni e società sportive sulle agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico.

Legge Bilancio 2018 – i crediti di imposta per sport e calcio

Impact Investing - raddoppia ma manca collegamento con SDGs

Impact InvestingNegli ultimi cinque anni, famiglie e fondazioni hanno raddoppiato gli Impact Investing, ma manca ancora un collegamento strategico con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Social Impact Bond - abbiamo di fronte un lupo o un agnello?

Svimez: al Sud ripresa lenta ed esodo dei giovani

Lavoro - photo credit: Guglielmo CelataRischio frenata per l'economia del Mezzogiorno. Secondo le anticipazioni del rapporto Svimez pesano soprattutto la contrazione della spesa pubblica e l'incertezza sul fronte delle politiche.

Reddito Inclusione – REI: Inps, 7 beneficiari su 10 al Sud

Codice Appalti - MIT, ANCE e ANAC alle prese col nodo della semplificazione

AppaltiLa paralisi del settore edile, la lentezza delle procedure e la semplificazione del Codice Appalti sono state le questioni al centro di un incontro tra il ministro delle infrastrutture Toninelli e l'ANCE e di un'audizione del presidente dell'ANAC Cantone alla Commissione Lavori pubblici del Senato.

Codice Appalti - ANAC, via ai pareri su consultazione preliminare di mercato

Bilancio UE post 2020: universita' chiedono modifiche a Horizon Europe

Horizon EuropeAumentare il budget di Horizon Europe fino a 160 miliardi di euro e accrescere l'interdisciplinarietà dei progetti finanziati. Sono alcuni degli emendamenti proposti da 13 associazioni universitarie alla proposta di regolamento del Nono programma quadro per la ricerca e l'innovazione.

Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione

Fondo Garanzia PMI - ancora risorse per Imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile - photo credit: perzon seoDal 14 gennaio 2014 al 30 giugno 2018 la Sezione speciale Imprenditoria femminile del Fondo di Garanzia per le PMI ha accolto 16.206 operazioni, per un ammontare di finanziamenti pari a 1,3 miliardi di euro e un importo garantito di 810,6 milioni.

Fondo Garanzia PMI – aumenta sostegno a imprese femminili