Notizie

Nuova Sabatini - procedure semplificate per accedere all’agevolazione

Nuova SabatiniUna circolare del Ministero dello Sviluppo economico introduce una modulistica semplificata e aggiorna l'elenco dei beni immateriali che possono accedere alle agevolazioni della Nuova Sabatini.

MISE – finanziamenti per macchinari innovativi Impresa 4.0

Tria in Cina - in agenda nuova Via della Seta, dazi USA e cooperazione

Missione Tria in CinaIl ministro Tria è da oggi fino al 1° settembre in Cina per la sua prima visita ufficiale fuori dall'Unione europea. La missione è volta a promuovere gli investimenti e l'export delle imprese italiane in Cina e a contrastare le ricadute sull’Italia delle guerra dei dazi commerciali con gli USA.

Commercio Internazionale - MISE lancia Task Force su libero scambio

PMI - gara UE per formazione all'imprenditorialita'

Cosme formazioneAperta fino a novembre la gara UE che finanzia la realizzazione di un programma di formazione sull'imprenditorialità. L'appalto è supportato dal Programma per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese, COSME.

Bandi PSR - impegnati meta' dei fondi per formazione e innovazione

Terremoto Centro Italia - contributi e sismabonus, come orientarsi

Terremoto Centro ItaliaUn’ordinanza del commissario per la ricostruzione nei territori del Centro Italia colpiti dal terremoto nel 2016 e nel 2017 fa luce su un’importante questione fiscale: il rapporto tra contributi per la ricostruzione privata e sismabonus.

Sisma Centro Italia - la legge di conversione del Decreto Terremoto

Codice Appalti - ecco come iscriversi all'Albo dei commissari di gara

Codice appaltiDal prossimo 10 settembre, fa sapere l'ANAC, i soggetti interessati potranno iniziare a iscriversi all'Albo nazionale dei commissari di gara previsto dal nuovo Codice appalti. Per le prime procedure di estrazione degli esperti bisognerà, invece, aspettare gennaio 2019.

Professionisti - guida per gli aspiranti commissari di gara

Fondi UE - gara per assistenza tecnica ad Autorita' gestione e certificazione

Gara servizi consulenzaAl via la procedura aperta per l'affidamento di servizi di assistenza tecnica all'Autorità di Gestione e all'Autorità di certificazione di un Programma operativo a valere sui fondi europei 2014-2020.

Bilancio UE post 2020: piu' fondi per sociale, formazione e cultura

Bandi PSR - impegnati meta' dei fondi per formazione e innovazione

agricoltura - photo credit: Sebastiaan ter BurgIl 40% dei fondi PSR 2014-2020 per la formazione e il 50% di quelli per l'innovazione sono stati impegnati dalle Regioni, ma i bandi per alcune Sottomisure stentano a decollare.

Fondi europei - bandi PSR

Mobilita' sostenibile - record di vendite di auto elettriche a luglio

e carsContinua a passo deciso la transizione dell’Italia verso una mobilità sostenibile tramite veicoli ibridi e, in futuro elettrici. A dirlo sono i dati dell’ultimo rapporto dell'Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, calcolato sui numeri ufficiali del MIT.

Mobilita’ sostenibile - sbloccati 161 milioni per ciclovie turistiche

WiFi4EU: in autunno riapre call UE per Internet gratis nei Comuni

Wifi4EUDopo l'annullamento della prima call, in autunno ripartirà il bando europeo di WiFi4EU, l'iniziativa promossa dall'UE per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. A disposizione più di 2.500 voucher per costituire punti di accesso a Internet senza fili gratuiti.

Connecting Europe Facility - primo bando UE per wifi gratis nei Comuni

Terremoto - contributi per ricostruzione edifici privati a uso pubblico

Contributi terremotoIn coincidenza con il secondo anniversario del sisma del 24 agosto 2016 arriva in Gazzetta ufficiale l’ordinanza sui contributi per la ricostruzione di immobili di proprietà privata di interesse culturale o destinati a uso pubblico danneggiati dal terremoto.

Terremoto - una tecnologia individua i beni culturali a rischio crollo

Sicurezza alimentare - gare UE per attivita' formative

Sicurezza alimentareAperte fino ad ottobre due gare UE per la realizzazione di attività formative riguardanti la sicurezza alimentare. A disposizione 2,6 milioni di euro.

OCM Vino – via a contributi per promozione in Paesi extra UE