Notizie

GoBeyond 2025, aperta la competizione per startup innovative di Sisal

Call Go Beyond 2021 - Foto di Nina Uhlíková da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla nona edizione di GoBeyond, la competizione di Sisal che sostiene lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali innovativi che producono impatti positivi sulla società.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: via alle domande

Agricoltura - Photo credit: Foto di Anna ShvetsDa oggi, 25 agosto, è possibile presentare la comunicazione per l'accesso al bonus giovani agricoltori, il tax credit formazione a favore degli imprenditori agricoli under 41.

Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Promozione cucina italiana all'estero: in Gazzetta il Fondo della legge Made in Italy

Cucina italiana - Photo credit: Foto di Oldmermaid da PixabayIl decreto attuativo del Fondo per la promozione della cucina italiana all’estero, istituito dalla Legge Made in Italy, affida la gestione delle risorse per la valorizzazione della cucina italiana nel mondo all'ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

In Gazzetta ufficiale il testo della legge Made in Italy: cosa prevede

Spazio, come partecipare al premio UE per soluzioni di lancio innovative

Foto di WikiImages da PixabayC'è tempo fino ad inizio ottobre per partecipare al bando competitivo, promosso dalla Commissione europea, che premia le innovazioni rivoluzionarie nell’accesso europeo allo spazio. In palio un plafond complessivo di 5 milioni di euro da destinare a cinque progetti vincitori.  

Horizon Europe, i bandi per la space economy

Bandi LIFE 2025: cosa finanzia la call Build Up Skills

Foto di Bill Mead da UnsplashCon un budget di 6 milioni di euro, il topic Build Up Skills - nell’ambito della LIFE CET (Clean Energy Transition) Call 2025 - supporta il rafforzamento delle competenze dei professionisti del settore dell’efficienza energetica, con l'obiettivo di realizzare ristrutturazioni di qualità e nuovi edifici conformi agli standard di prestazione energetica dell’UE. 

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Startup e investitori stranieri: in arrivo la call che finanzia programmi di acceleratori e hub di innovazione

Canva StudioSi aprirà a inizio settembre una nuova call finanziata da Horizon Europe che sostiene la realizzazione di programmi, volti a favorire l'espansione internazionale delle startup, promossi da fornitori di servizi di accelerazione d'impresa, reti di investitori e/o hub di innovazione.

DL Economia: ok alla norma su investimenti in stComponentiartup, Casse di previdenza e Fondi pensione

Economia circolare, Bruxelles cerca feedback sul futuro Circular Economy Act

Foto di Antoine GIRET da UnsplashLa Commissione accoglie fino al 6 novembre 2025 i contributi dei partecipanti alla consultazione sul Circular Economy Act, la nuova norma prevista dal Clean Industrial Deal attesa per il quarto trimestre del 2026. 

Cosa prevede la proposta sul Circular Economy Act

Nuova Convenzione MAECI-AICS 2025-2027: le indicazioni su bandi e contributi

Foto di Christian Reinke - PexlesIl Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato la nuova Convenzione che regola i rapporti tra i due organismi nel triennio 2025-2027. Al suo interno figurano anche informazioni relative ai bandi e ai contributi gestiti dall’AICS.

QFP post 2027: guida al Regolamento Global Europe 2028-2034

Assegno di inclusione: al via i pagamenti per il contributo ponte da 500 euro

Foto di cottonbro studio da PexelsAl via da oggi le domande di pagamento per il nuovo contributo straordinario fino a 500 euro destinato ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) che si trovano nel limbo tra la conclusione del primo ciclo di aiuti e l’avvio del rinnovo. A prevedere il bonus ponte è la legge n. 113-2025, conversione del decreto Crisi Industriali (DL n. 92-2025).

Cos'è e come funziona l'Assegno di Inclusione

Intelligenza Artificiale: l'UE cerca esperti per nuovo panel scientifico

Foto di Brian Penny da PixabayAncora un mese di tempo per partecipare alla call, promossa dalla Commissione europea, per la costituzione di un panel scientifico di esperti indipendenti. Il nuovo gruppo di professionisti sarà fondamentale nel supportare l'attuazione e la vigilanza dell'AI Act, il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale.

Spazio, Bruxelles cerca esperti per valutare i progetti di ricerca futuri

Arriva il bando per le agevolazioni nazionali di tre call della Chips JU

Foto di Google DeepMind da PexelsE’ stato appena pubblicato un nuovo bando che concede agevolazioni nazionali ai partecipanti italiani selezionati nell’ambito di tre call della Chips Joint Undertaking (JU), l’Impresa comune europea per lo sviluppo dei semiconduttori e della microelettronica. 

Come funziona la Chips Joint Undertaking?

Pagina 1 di 2073

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub