Edilizia: la circolare Inps 28-2013 sulla riduzione contributiva

EdiliziaLe imprese edili che nel 2012 non hanno presentato domanda per ottenere la riduzione contributiva dell'11,5% - prevista dal decreto-legge 244/1995 - hanno tempo fino al 15 maggio 2013 per recuperare. A chiarirlo è la circolare 28/2013 dell'Inps, che illustra le condizioni di accesso al beneficio e le modalità operative per le aziende interessate.

Fondazione Carigo: i bandi e i programmi 2013 per la provincia di Gorizia

Monete - foto di ContributorLa Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia lancia una serie di bandi e programmi per promuovere la formazione dei giovani, sostenere il volontariato e lo sviluppo del territorio. Beneficiari dei contributi, per l'anno 2013, gli enti e i soggetti organizzati che operano senza finalità di lucro, le cooperative del settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero, i Comuni e gli istituti scolastici della provincia di Gorizia.

Bruxelles lancia due consultazioni contro l'evasione fiscale

Calcolatrice - foto di anneh632Un codice europeo del contribuente e un codice fiscale europeo. Sono gli strumenti oggetto delle due consultazioni pubbliche lanciate dalla Commissione europea e volte a migliorare la riscossione delle imposte e garantire un maggiore rispetto degli obblighi fiscali in tutta l'Ue. C'è tempo fino al 17 maggio per partecipare.

La Commissione Ue chiede il rimborso di 414 milioni di euro di fondi PAC

EuroTorneranno al bilancio dell'Unione per inosservanza delle norme comunitarie o per inadempienze nelle procedure di controllo della spesa agricola: sono i 414 milioni di euro, indebitamente spesi da 22 Stati membri nell'ambito della Politica Agricola Comune (PAC), che la Commissione europea rivuole indietro dopo aver completato la cosiddetta procedura di liquidazione dei conti. Di questi, 66,2 milioni di euro sono a carico dell'Italia.

Lombardia: a marzo il bando del PSR per la promozione dei prodotti di qualita'

Frutta - foto di Onef9dayPromuovere la diffusione e la commercializzazione in Italia e all’estero delle produzioni a marchio Dop e Igp, come i vini a denominazione di origine protetta e i prodotti biologici. E’ questo l’obiettivo della misura 133 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2007-2013), il cui bando attuativo sarà pubblicato sul Bollettino regionale il prossimo 1° marzo. Le risorse stanziate per il 2013 ammontano a 1,2 milioni di euro.

Valutazioni ambientali: novita' sull'invio telematico delle istanze di VAS e VIA

Ufficio - foto di Victor1558Il Ministero dell'Ambiente aggiorna la modulistica e le specifiche tecniche per la trasmissione della documentazione relativa alle procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA), disciplinate dal decreto legislativo 152/2006. Tutte le informazioni sulle due procedure sono disponibili sul Portale delle Valutazioni ambientali, attivo da circa un anno e consultabile attraverso il sito del Ministero.

Fondo politiche giovanili - L. 248-2006: ripartite le risorse 2012 per la formazione e l'inclusione sociale

GiovaniAmmontano a oltre 4,3 milioni di euro le risorse, per l'anno 2012, del Fondo nazionale per le politiche giovanili, istituito dal decreto-legge 223/2006, poi convertito dalla legge n. 248/2006. Lo stanziamento, ripartito con decreto del 7 novembre 2012, pubblicato il 25 febbraio 2013 in Gazzetta ufficiale, servirà a promuovere il diritto dei giovani alla formazione culturale e professionale e all'inserimento nella vita sociale.

Lombardia: 5 marzo, click day per l’internazionalizzazione delle imprese

InternazionalizzazioneIl 5 marzo 2013 le piccole e medie imprese lombarde potranno richiedere contributi per promuovere la propria attività all’estero. Si tratta del click day 2013 promosso dalla Regione e dalle Camere di commercio lombarde per favorire l’internazionalizzazione delle aziende locali. Le risorse a disposizione ammontano a circa 5,8 milioni di euro.

Abruzzo: da Confartigianato e Carispaq un fondo per le imprese artigiane

Euro banknotes - foto di Public Domain PhotosUn fondo da 30 milioni di euro - che potrebbero diventare 50 - a disposizione di tutti gli artigiani aderenti a Confartigianato Abruzzo. E' quanto previsto dalla convenzione siglata da Carispaq e Confartigianato al fine di sostenere le imprese del territorio e di rilanciare l'economia locale.

Liguria: via libera ai pagamenti ai Comuni per gli interventi post-alluvione

Alluvione Liguria - foto di David LockeParte oggi l'erogazione dei pagamenti ai Comuni liguri colpiti dagli eventi alluvionali del 2010 e de 2011. E' quanto previsto dalla delibera approvata nelle scorse ore dalla Giunta regionale, che prende atto della fine dello stato di emergenza in Liguria. Ai Comuni saranno erogate risorse pari a 200 milioni di euro a rimborso delle spese rendicontate per gli interventi conclusi.

Formazione: 100 borse di studio da accordo Miur-Inps

GiovaniBorse di studio agli studenti, figli di dipendenti pubblici, per la frequenza di scuole estere e voucher formativi ai docenti e ai dirigenti per seguire corsi di perfezionamento, in Italia e non solo. Sono le principali iniziative previste dal Ministero dell'Istruzione e dall'Inps, in base all'accordo da sei milioni di euro firmato dal ministro Francesco Profumo e dal presidente dell'Istituto di previdenza sociale Antonio Mastrapasqua.