MISE – via a finanziamenti per macchinari innovativi Impresa 4.0

Industria 4.0 - photo credit: Defense Logistics AgencySi aprono oggi i termini per richiedere le agevolazioni del bando da 341,4 milioni di euro per investimenti in macchinari innovativi in ambito Fabbrica intelligente coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0.

Impresa 4.0 – finanziamenti per investimenti innovativi al Sud

Bando a sportello Agrifood e Fabbrica intelligente – via alle domande

Ricerca e sviluppoSi apre oggi, 22 gennaio, la procedura a sportello del bando del Ministero dello Sviluppo economico per progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agrifood e Fabbrica intelligente.

MISE: nuovo bando ricerca e sviluppo, procedura a sportello da gennaio

InvestEU: plenaria chiede di aumentare garanzia UE

Plenaria - Photo credit: DAINA LE LARDIC © European Union 2019 - Source: EPVia libera della plenaria del Parlamento europeo alla relazione su InvestUE, il Fondo che nell'ambito del Bilancio UE 2021-2027 riunirà tutti gli strumenti finanziari attualmente esistenti a carico dei fondi europei.

Il futuro degli strumenti finanziari con il fondo InvestEU

Legge Bilancio 2019 – guida agli incentivi per le assunzioni

Incentivi assunzioni - photo credit: Amtec PhotosDalla proroga del bonus per le assunzioni al Sud all'esonero contributivo per chi assume studenti eccellenti, fino all'Ires al 15% per chi investe in nuova occupazione. Guida agli incentivi per le assunzioni 2019 nella legge di Bilancio.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

UE - via libera agli incentivi per investire nelle PMI innovative

PMI innovativeLuce verde della Commissione europea agli incentivi fiscali all’investimento nel capitale di rischio delle PMI innovative. Nei primi mesi del prossimo anno dovrebbe arrivare il decreto che sancirà l’attuazione definitiva dell’agevolazione.

Startup - Di Maio, a gennaio partira’ un fondo da un miliardo

Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA

Palazzo Chigi - photo credit: Simone RamellaUna sezione speciale del Fondo di garanzia, da 50 milioni, dedicata alle PMI creditrici nei confronti della PA. E' la principale novità del decreto-legge n. 135-2018, più noto come decreto Semplificazioni, in vigore dal 15 dicembre.

Fondo Garanzia PMI: boom di agevolazioni nel 2018

Antisismica - entro fine anno gare per oltre 800 immobili pubblici

Gare antisismicaParte dalla Calabria il piano antisismico dell’Agenzia del Demanio, che coinvolgerà oltre 800 immobili pubblici in 15 Regioni. Entro fine anno le prime 24 gare per audit sismico e progettazione.

Codice Appalti - ANCE, misure urgenti da approvare entro fine anno

Legge Bilancio 2018: chiarimenti su credito di imposta formazione 4.0

Formazione 4.0Aggiornato il 7 dicembre 2018. Il Ministero del Lavoro annuncia l'operatività della nuova funzionalità del portale online per depositare i contratti collettivi e accedere al credito d'imposta per la formazione 4.0.

Il testo del decreto attuativo del credito di imposta formazione 4.0 

Piano industriale CDP 2019-2021: investimenti per 200 miliardi in tre anni

Presentazione Piano industriale - photo credit: Cassa Depositi e PrestitiVia libera al Piano industriale 2019-2021 del gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Nuovo modello operativo, investimenti per oltre 200 miliardi e l'ambizione di fare di CDP un acceleratore dello sviluppo sostenibile del Paese.

Piano industriale CDP 2019–2023: focus su startup e infrastrutture

Bonus pubblicita' - le obiezioni della Commissione europea

Bonus pubblicità - Photo on Foter.comIl bonus pubblicità potrebbe configurarsi come un aiuto di Stato indiretto. E' una delle obiezioni formulate dalla Commissione europea in relazione al credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online.

Bonus pubblicita' - online l'elenco dei beneficiari

Fondo efficienza energetica - Crippa, sara’ operativo tra pochi giorni

Davide Crippa - Photo credit: pagina facebook Amici della terraIl regolamento applicativo per sbloccare, dopo quattro anni, il Fondo per l’efficienza energetica dovrebbe essere approvato tra “pochi giorni”. E’ quanto fa sapere il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa.

Fondo Efficienza energetica – agevolazioni per imprese e PA