Tax Credit Turismo – via a domande per investimenti di riqualificazione

Tax credit alberghiTutto pronto per richiedere il Tax Credit Riqualificazione per investimenti nel settore turistico. Imprese alberghiere e agriturismi possono compilare le domande e prepararsi al Click day.

Legge Bilancio 2018 – nuovi fondi e proroga per il Tax credit Turismo

Regolamento CPR – Parlamento UE boccia condizionalita' macroeconomica

Plenaria - Photo credit: Marc Dossmann © European Union 2016 - Source: EPVia libera della plenaria del Parlamento europeo alla relazione sul Regolamento contenente le disposizioni comuni ai fondi strutturali e di investimento europei post 2020 (Regolamento CPR).

Fondi UE post 2020: Parlamento reintegra FEASR nel Regolamento CPR

PON Iniziativa PMI – il FEI riapre la call per intermediari finanziari

Pierluigi Gilibert - © European Union, 2016/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: François WalschaertsBanche e altre istituti finanziari possono candidarsi a diventare intermediari del Fondo europeo per gli investimenti (FEI) nell'ambito del PON Iniziativa PMI per la concessione di finanziamenti nelle Regioni del Mezzogiorno.

Iniziativa PMI - FEI sblocca finanziamenti per 1,3 miliardi

Mobilita’, ICT, salute - call per le imprese italiane

IPCEINell’ambito dello Strategic Forum for Important Projects of Common European Interest (IPCEI), il MISE lancia una call rivolta alle imprese italiane, per identificare quelle che potrebbero partecipare a sei grandi progetti.

Batterie - call per partecipare a progetto industriale europeo

Nuova Sabatini - dal 7 febbraio via alle domande

Nuova SabatiniRiapre lo sportello per la presentazione delle domande di accesso gli incentivi alle imprese previsti dalla Nuova Sabatini. A disposizione, 480 milioni di euro.

Manovra 2019 - ammortamenti, mini Ires e Nuova Sabatini, le novita’

MISE – via a finanziamenti per macchinari innovativi Impresa 4.0

Industria 4.0 - photo credit: Defense Logistics AgencySi aprono oggi i termini per richiedere le agevolazioni del bando da 341,4 milioni di euro per investimenti in macchinari innovativi in ambito Fabbrica intelligente coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0.

Impresa 4.0 – finanziamenti per investimenti innovativi al Sud

Bando a sportello Agrifood e Fabbrica intelligente – via alle domande

Ricerca e sviluppoSi apre oggi, 22 gennaio, la procedura a sportello del bando del Ministero dello Sviluppo economico per progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agrifood e Fabbrica intelligente.

MISE: nuovo bando ricerca e sviluppo, procedura a sportello da gennaio

InvestEU: plenaria chiede di aumentare garanzia UE

Plenaria - Photo credit: DAINA LE LARDIC © European Union 2019 - Source: EPVia libera della plenaria del Parlamento europeo alla relazione su InvestUE, il Fondo che nell'ambito del Bilancio UE 2021-2027 riunirà tutti gli strumenti finanziari attualmente esistenti a carico dei fondi europei.

Il futuro degli strumenti finanziari con il fondo InvestEU

Legge Bilancio 2019 – guida agli incentivi per le assunzioni

Incentivi assunzioni - photo credit: Amtec PhotosDalla proroga del bonus per le assunzioni al Sud all'esonero contributivo per chi assume studenti eccellenti, fino all'Ires al 15% per chi investe in nuova occupazione. Guida agli incentivi per le assunzioni 2019 nella legge di Bilancio.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

UE - via libera agli incentivi per investire nelle PMI innovative

PMI innovativeLuce verde della Commissione europea agli incentivi fiscali all’investimento nel capitale di rischio delle PMI innovative. Nei primi mesi del prossimo anno dovrebbe arrivare il decreto che sancirà l’attuazione definitiva dell’agevolazione.

Startup - Di Maio, a gennaio partira’ un fondo da un miliardo

Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA

Palazzo Chigi - photo credit: Simone RamellaUna sezione speciale del Fondo di garanzia, da 50 milioni, dedicata alle PMI creditrici nei confronti della PA. E' la principale novità del decreto-legge n. 135-2018, più noto come decreto Semplificazioni, in vigore dal 15 dicembre.

Fondo Garanzia PMI: boom di agevolazioni nel 2018