PON Metro 2014-2020: a che punto sono gli interventi

Città metropolitana Cagliari - photo credit: Hans Peter SchaeferOnline la mappa dei 450 progetti finanziati dal PON Metro 2014-2020 nelle Città metropolitane, con l'aggiornamento dell'avanzamento fisico e finanziario.

PON Governance e PON Metro – i primi progetti finanziati

ADB - la Strategia 2030 per lo sviluppo di Asia e Pacifico

Sviluppo in Asia e PacificoL’ADB lancia la "Strategia 2030", un piano d'azione che orienterà visione e operazioni dell'istituto nei prossimi anni. La strategia intende rispondere ai nuovi bisogni dell'Asia e del Pacifico attraverso un mix di politiche multilaterali e di interventi mirati alle esigenze dei singoli Paesi.

Sviluppo sostenibile - il ruolo dei Big Data nel raggiungimento degli SDG

Gli orientamenti della Commissione per gestire gli appalti in progetti UE

Guida UE su public procurementLa guida realizzata dalla Commissione fornisce assistenza pratica ai funzionari responsabili degli appalti pubblici per evitare gli errori più frequenti nell’ambito di procedure di gara relative a progetti cofinanziati con fondi SIE. 

Codice Appalti - MIT, ANCE e ANAC alle prese col nodo della semplificazione

Fondi UE energia sostenibile - i bandi Horizon 2020 per citta’ e isole

Fondi UE energia sostenibileSi aprono ad agosto e settembre le call per potenziare l’aggregazione di città ed isole per mobilitare gli investimenti in efficienza energetica e rinnovabili. Call che apriranno la strada a due nuovi strumenti di finanziamento UE, European City Facility e European Island Facility. I consigli per partecipare.

> Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020

Singapore - quali opportunita' per le imprese UE dall'accordo commerciale?

SingaporeUna volta in vigore, l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Singapore produrrà per entrambe le parti un aumento delle esportazioni di merci di circa il 10%. E' quanto emerge da un'analisi della commissione INTA del PE.

UE e Vietnam siglano accordi su commercio e protezione investimenti

ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

Evento Sbloccacantieri - fonte: ANCEUn unico corpo di regole per l’attuazione del Codice appalti, il mantenimento del ruolo di vigilanza dell’ANAC e la qualificazione delle stazioni appaltanti. Sono alcune delle proposte presentate da ANCE e ANCI in occasione dell'evento Sbloccantieri.

Codice Appalti - ANAC chiarisce le disposizioni per le gare sotto soglia

Bilancio UE post 2020: novita' in arrivo per Europa Creativa

Silvia Costa - © European Union 2018 - Source : EP, EP-064705A, fotografo : Geert VANDEN WIJGAERTIstituire un'Europa Creativa Mundus per ampliare le potenzialità di crescita e sviluppo della cultura e dell'audiovisivo a livello internazionale. E' una delle proposte presentate a Roma dall'eurodeputata Silvia Costa per il nuovo programma Europa Creativa 2021-2027.

> Bilancio UE post 2020: piu' fondi per sociale, formazione e cultura

Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020

Fondi UE ristrutturazioni energetiche - Photo credit: CAN EuropeSi chiuderà a settembre il primo bando UE per sostenere lo sviluppo di servizi integrati di ristrutturazione domestica. I consigli per partecipare.

SME Instrument - fase 2, i consigli delle PMI italiane che ce l'hanno fatta

Proprieta' industriale - servono strumenti adeguati per valutarla

Proprietà industrialeLa proprietà industriale è la chiave strategica per la competitività delle imprese, ma servono strumenti in linea con le esigenze delle aziende per sviluppare idee ed investimenti. Questo il messaggio lanciato dai partecipanti all'evento sulla valutazione dei titoli di proprietà industriale organizzato a Roma dall'Ufficio italiano brevetti e marchi.

Proprieta’ intellettuale - per tutelarla servono incentivi strutturali

Fondi UE – dubbi su uso risorse Coesione per riforme strutturali

Parlamento europeo - Photo credit: © European Union 2018 - Source: EPLe proposte della Commissione dirette a utilizzare una parte dei fondi europei della Politica di Coesione per l'assistenza tecnica agli Stati membri e il sostegno alle riforme strutturali non stanno trovando consensi e potrebbero finire in un cassetto.

Semestre europeo – finanziamenti per sostegno a riforme strutturali

Energia - il cortocircuito UE sul Capacity Market

Capacity MarketI negoziati europei sul Capacity Market dovrebbero tener conto dell’ondata di nuove tecnologie - dalla digitalizzazione alla blockchain - che cambierà radicalmente i modelli di mercato. Una strategia di lungo termine dovrebbe quindi essere tecnologicamente neutrale, avverte Frank Umbach del King's College London nel corso di un evento organizzato da Euractiv.

Energia - accordo UE su rinnovabili al 32%