Dissesto idrogeologico: il testo del Piano nazionale

Dissesto idrogeologico - Photcredit: Sirio NegriArriva in Gazzetta ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri contenente il Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico approvato a febbraio.

Dissesto idrogeologico – 11 miliardi per il piano Proteggi Italia

Legge Bilancio 2019 – Entrate, le novita' fiscali per cittadini e imprese

Agenzia delle EntrateL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 8/E del 10 aprile 2019 che fa il punto sulle novità fiscali contenute nella legge di Bilancio 2019 e risponde ai dubbi degli operatori.

Regime forfetario – Agenzia Entrate, cosa cambia con legge Bilancio 2019

Incentivi: ecco quelli previsti dal piano Impresa 4.0

Incentivi impresa 4.0Vanno inquadrate in una logica 4.0 le misure destinate alle imprese incluse nella Legge di Bilancio 2019 e nel decreto crescita. Dall’iper ammortamento al voucher Innovation Manager, passando per quella che è ormai una misura irrinunciabile per favorire l’accesso al credito delle aziende come la Nuova Sabatini.

Non solo super ammortamento: gli incentivi nel decreto crescita

Quante risorse per il digitale nella programmazione finanziaria UE 2014-2020

Innovazione digitaleLa programmazione dei fondi europei 2014- 2020 riconosce largo spazio al sostegno dell'innovazione digitale. Opportunità di finanziamento sono presenti nel programma UE per la ricerca e l'innovazione, Horizon 2020, come nei bandi a valere sui fondi strutturali e di investimento europei, dal FESR al FEASR, le cui risorse potranno essere impiegate fino al 2023.

Nei fondi UE 2021- 2027 esordisce il nuovo programma Digital Europe

PON Governance 2014-2020: i progetti finanziati dai fondi europei

Evento annuale PON Governance - photo credit: Agenzia coesione territorialeIn occasione dell'evento annuale del PON Governance 2014-2020 l'Agenzia per la Coesione territoriale, responsabile dell'attuazione del Programma, ha messo a disposizione una raccolta dei progetti finanziati.

PON Governance: SISPRINT, dialogo PA-imprese per lo sviluppo territoriale

Agricoltura - al via Piattaforma multiregionale di garanzia FEI

Agricoltura - Foto di guillermo gavilla da PixabayLa piattaforma multiregionale di garanzia AGRI per l'accesso al credito delle imprese agroalimentari italiane è pronta a partire. Otto le regioni che contribuiscono allo strumento finanziario gestito dal gruppo BEI con fondi FEASR, mentre sono sette gli intermediari finanziari selezionati dal FEI.

Agricoltura - call FEI per Piattaforma multiregionale garanzia

Fondi UE - bye bye SME Instrument, benvenuti investimenti equity

Fondi UE startupQuella che parte con il nuovo European Innovation Council potrebbe essere una rivoluzione copernicana nell’approccio ai fondi europei, con Bruxelles pronta a un intervento diretto in equity nelle aziende in fase startup o scale up. Ma per AIFI potrebbe non essere la soluzione migliore.

> Equity e venture capital: dal 2021 cambia l'approccio ai fondi UE?

I finanziamenti per le infrastrutture idriche

Infrastrutture idriche - Photo credit: Gianni CaredduLe opportunità di finanziamento e di business nel settore idrico a livello nazionale e internazionale sono molte e riguardano sia le infrastrutture che l'innovazione.

Fondo Investimenti - si riparte da 35 miliardi

Horizon Europe e InvestEU: venture capital nel bilancio UE post 2020

Fondi europeiTra le pieghe del regolamento di Horizon Europe un passaggio potrebbe rivoluzionare l’approccio ai fondi europei dopo il 2020. Per sostenere le imprese più innovative, infatti, Bruxelles sarebbe pronta a intervenire direttamente in equity, entrando nel capitale delle aziende in fase startup o scaleup.

> Il futuro degli strumenti finanziari con il fondo InvestEU

Beni confiscati – come valorizzarli attraverso le Politiche di coesione

Beni confiscati - photo credit: ANBSCIn Gazzetta ufficiale il testo della Strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati attraverso le Politiche di coesione, approvata con la delibera CIPE n. 53-2018.

> CIPE approva Strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati

Green Public Procurement: CReIAMO PA promuove la formazione su appalti verdi

CReIAMO PAE’ stato lanciato oggi a Roma il Progetto finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 "CReIAMO PA", volto a migliorare la qualità e l’efficacia delle pubbliche amministrazioni nell’attuazione degli acquisti verdi.

AgID - al via la piattaforma per promuovere gli appalti innovativi