Legge bilancio 2020: Programma per la qualita’ dell’abitare

Programma per la qualità dell'abitare: Photocredit: Waltteri Paulaharju da Pixabay Si chiama “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” ed è il piano del Governo da oltre 850 milioni di euro inserito nella Legge di bilancio 2020 per ridurre il disagio abitativo, soprattutto quello delle periferie. 

Il testo della Legge di Bilancio 2020

Legge di bilancio 2020: 8,5 miliardi per la rigenerazione urbana

Comuni rigenerazione urbana: Photocredit: nonmisvegliate da PixabayDal 2021 al 2034 i Comuni italiani avranno a disposizione 8,5 miliardi di euro da investire in progetti di rigenerazione urbana. A deciderlo è stata la Manovra 2020 varata dal Governo sotto Natale ed entrata in vigore ieri.

Il testo della Legge di Bilancio 2020

Politica Coesione post 2020: Ciaffi, strumenti finanziari per la crescita

Andrea CiaffiNel prossimo settennato gli strumenti finanziari - come InvestEU - rappresenteranno una straordinaria opportunità per utilizzare al meglio i fondi strutturali. Ne abbiamo parlato con Andrea Ciaffi, Dirigente Affari europei della Conferenza delle Regioni.

Politica Coesione post 2020 – cosa chiedono banche e imprese italiane

Manovra: proroga Sport Bonus e novita' sul Fondo Sport e Periferie

Manovra 2020: Sport Bonus e Fondo Sport e Periferie Proroga dello Sport Bonus anche per il 2020 e nuova gestione del Fondo Sport e Periferie nelle mani dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri. Ruota attorno a questi snodi chiave la Legge di Bilancio 2020 nel settore sportivo.

Il testo della Legge di Bilancio 2020

Legge bilancio 2020: le misure per il rilancio degli investimenti

Investimenti: Photocredit: Clarissa Vannini da PixabayLa manovra 2020 prevede una serie di misure per il rilancio degli investimenti e la ripresa delle opere pubbliche su tutto il territorio nazionale, che saranno attuate sia dalle amministrazioni centrali che dagli enti locali.

Il testo della Legge di Bilancio 2020

Cosa prevede la Manovra 2020 per cultura, spettacolo ed editoria

Manovra 2020 culturaPiù risorse per il Fondo cinema e il Fondo spettacolo e contributi alle scuole per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici. Sono alcuni degli interventi previsti dalla Manovra 2020 per sostenere la cultura in Italia.

Cosa prevede la legge di bilancio 2020 

Manovra 2020: cosa prevede per il Green New Deal

Green new deal - Foto di StockSnap da Pixabay Una fetta della Legge di Bilancio 2020 è dedicata al Green New Deal. Fra le misure, un piano di investimenti pubblici da oltre 4 miliardi e garanzie sui finanziamenti che riguardano le ristrutturazioni per aumentare l'efficienza energetica dei condomìni.

> Il testo della Legge di Bilancio 2020

Manovra: Mezzogiorno, dal bonus investimenti al fondo Cresci al Sud

Manovra 2020 Oltre a prorogare e allargare il raggio di una serie di bonus previsti per le imprese del Mezzogiorno, in Manovra spunta "Cresci al Sud", un nuovo fondo per far crescere le PMI nelle 8 Regioni interessate.

Il testo della legge di bilancio 2020

Manovra 2020: incentivi per le imprese che assumono

Manovra 2020 incentivi assunzioniSgravi per l'assunzione degli under 35 e per l'apprendistato di primo livello, bonus eccellenze, esoneri contributivi per le società sportive femminili e non imponibilità della liquidazione anticipata della NASpI per la sottoscrizione del capitale delle cooperative. Ecco cosa prevede la Manovra 2020 per incentivare l'assunzione dei dipendenti.

Il testo definitivo della legge di bilancio 2020 alla Camera

Manovra 2020: misure per innovazione e credito d'imposta formazione 4.0

Legge Bilancio 2020In arrivo risorse aggiuntive per i processi di innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre alla proroga del credito d'imposta per la formazione 4.0. Ecco cosa prevede la Manovra 2020 per sostenere l'innovazione in Italia.

Cosa prevede la Manovra 2020

Decreto fiscale: come cambia la norma reverse charge sugli appalti

Dl fiscale: Photocredit: Takenda PixabayCon l’approvazione del decreto fiscale, si conferma l’estensione del meccanismo del reverse charge anche al settore appalti. Fortemente criticata dalla categorie nei mesi passati, nel corso dell’iter di approvazione la norma antievasione sugli appalti  ha subito alcune modifiche.

Pir, rientro dei cervelli e appalti: le novita’ del decreto fiscale