Sicilia: Programma Sviluppo Rurale 2007-2013

Il PSR Sicilia promuove lo sviluppo di nuove capacità imprenditoriali, sia incentivando l’insediamento di giovani imprenditori, sia attraverso azioni di formazione di livello medio e alto aventi l’obiettivo di fare acquisire agli operatori nuove competenze tecniche e gestionali e di innalzare la propensione all’innovazione.

La strategia regionale è  il rafforzamento del tessuto produttivo finalizzato al raggiungimento della competitività necessaria alle imprese per il collegamento ai mercati, l’integrazione tra le componenti territoriali e la valorizzazione del ruolo multifunzionale dell’agricoltura.

Oltre allo sviluppo delle imprese più dinamiche, la strategia affronta le problematiche delle aree rurali più deboli (“Aree rurali intermedie” e “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo”) nelle quali si concentrano gli interventi afferenti gli assi 2, 3 e 4.

L’attenzione principale è rivolta alla problematica della desertificazione e del degrado del suolo, al contrasto al cambiamento climatico, alla salvaguardia del considerevole patrimonio regionale di biodiversità, verso i quali si interviene con le misure agroambientali e con l’espansione delle superfici forestali, nonché agli aspetti legati all’occupazione, in particolare giovanile e femminile, e alla qualità della vita nei territori rurali.

I beneficiari variano in base alle singole misura ma principalmente sono riconducibili ad imprenditori agricoli singoli o associati.

In sintesi i 4 Assi con le rispettive misure più interessanti:

Asse 1 “miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale”

  • misura 111: interventi di formazione professionale e azioni di informazione
  • misura 112: insediamento di giovani agricoltori
  • misura 114: utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura
  • misura 121: ammodernamento delle aziende agricole
  • misura 123: accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali
  • misura 124: cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare, e in quello forestale
  • misura 132: partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare
  • misura 133: attività di informazione e promozione
Asse 2 “miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale ”
  • misura 212: indennità per svantaggi in zone svantaggiate, diverse dalle zone montane
  • misura 214: pagamenti agro-ambientali
  • misura 216: investimenti non produttivi in aziende agricole
Asse 3 “qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale ”
  • misura 311: diversificazione verso attività non agricole

Asse 4 "Attuazione dell'approccio Leader"

  • misura 412: attuazione di strategie di sviluppo locale
  • misura 421: cooperazione interterritoriale, interregionale, transnazionale
  • misura 431: gestione dei Gruppi di Azione Locale , acquisizione di competenze e animazione 

A livello finanziario il PSR Sicilia 2007-2013 avrà a disposizione per la realizzazione degli interventi due miliardi e cento milioni di euro di risorse pubbliche.

Programma di Svilluppo Rurale Sicilia