Abruzzo: Programma di utilizzo delle risorse finanziarie residue POR 2000-2006

Stemma Abruzzo - Foto di FlankerApprovati gli indirizzi generali per ottimizzare l'utilizzo delle risorse finanziarie derivanti da economie connesse con il POR Abruzzo  Ob.3 2000-2006 attraverso il programma denominato Lavorare in Abruzzo. Le risorse ammontano a 20 milioni di euro e verranno equamente ripartite tra le province per contrastare la crisi occupazionale mediante l’erogazione di aiuti alle imprese ubicate all’interno dei confini geografici della Regione.
Sono previste tre tipologie di interventi:
  1. Incentivi all’ assunzione di soggetti disoccupati ed inoccupati con rapporti di lavoro a tempo indeterminato;
  2. Incentivi all’assunzione mediante il ricorso all’istituto dell’apprendistato professionalizzante;
  3. Incentivi per la trasformazione dei rapporti di lavoro flessibile in rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

L' aiuto consisterà in un bonus finanziario erogato anticipatamente in un’unica soluzione, riparametrato in caso di rapporti di lavoro a tempo parziale e differenziato per ciascuna linea di intervento. In particolare:

  • Per la prima tipologia di aiuto è previsto un bonus finanziario a sportello di euro 12.000 per ogni soggetto assunto con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (anche a tempo parziale purché non inferiore a ventiquattro ore settimanali);
  • Per la seconda tipologia di aiuto è previsto un bonus finanziario a sportello di euro 8.000 per ogni soggetto assunto con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata minima di almeno ventiquattro mesi;
  • Per la terza tipologia di aiuto è previsto un bonus finanziario a sportello di euro 10.000 per ogni lavoratore precario il cui contratto flessibile è stato convertito in un contratto di lavoro subordinato ex art. 2094 c.c. a tempo indeterminato (anche a tempo parziale purché non inferiore a ventiquattro ore settimanali).

Il bonus finanziario è maggiorato del 25% in caso di disabili, di donne, o di persone appartenenti alle categorie a disagio sociale.

Le istanze di iscrizione saranno presentate ed istruite secondo le forme, i tempi e le modalità indicate in appositi avvisi pubblici emanati dalla Regione.

POR 2000 - 2006 Ob. 3

Regione Abruzzo - FIL

Deliberazione G.R. del 25 gennaio 2010 n. 26

Programma di utilizzazione delle risorse POR 2000/2006 - Lavorare in Abruzzo

B.U.R. n. 13 del 26.02.2010 p. 13