Puglia: Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca e Competitivita'

Regione PugliaStipulato l'Accordo di Programma Quadro in Materia di Ricerca e Competitività fra MIUR, MISE e Regione Puglia, del valore di 405 milioni di euro. Con la sottoscrizione dell'APQ, che segue il Protocollo d'Intesa sottoscritto lo scorso 26 giugno dal Ministro Gelmini e dai Presidenti delle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, si completa il quadro programmatico necessario all'attivazione del Programma Operativo Nazionale - PON R&C.
I 405 milioni di euro dell'APQ Puglia sono suddivisivi in quattro linee d'intervento, nel rispetto degli obiettivi specifici e operativi definiti dal Programma per le Regioni della Convergenza e in coerenza con le priorità di sviluppo definite dalla Regione Puglia:
 
  1. Aree scientifico-tecnologiche
    La prima Linea d'intervento punta a rafforzare il potenziale di ricerca e innovazione degli attori regionali operanti in ambiti scientifico-tecnologici di valenza strategica per l’economia della Puglia. Previsti investimenti fino a 150 milioni di euro in alcuni ambiti prioritari:
    - “Aerospazio-Aeronautica”,
    - “Ambiente”,
    - “ICT”,
    - “Salute dell'uomo e biotecnologie”,
    - “Sistema agroalimentare”;
  2. Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico
    La seconda Linea d'intervento mette a disposizione fino a 225 milioni di euro per sostenere il potenziale innovativo di università, centri di ricerca e imprese medio-grandi e piccole, promuovendo lo sviluppo di filiere scientifico-tecnologiche di eccellenza pubblico-private e di Distretti di alta Tecnologia e relative reti, nonché la creazione, il potenziamento e lo sviluppo di laboratori pubblico-privati e relative reti nei settori strategici per la Regione Puglia con interventi negli ambiti:
    - “Aerospazio-Aeronautica”,
    - “ICT”,
    - “Materiali avanzati”,
    - “Risparmio energetico”,
    - “Salute dell'uomo e biotecnologie”,
    - “Sistema agro-alimentare”,
    - “Sistemi avanzati di manifattura”;
  3. Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifico-tecnologiche
    La terza Linea d'intervento riguarda lo sviluppo di strutture di eccellenza di valenza sovra-regionale e rispondenti alle esigenze di riposizionamento strategico e di innovazione del settore imprenditoriale correlate alla realizzazione di programmi/progetti, prevede investimenti pari a 20 milioni di euro negli ambiti:
    - “Materiali avanzati”,
    - “Sistema agro-alimentare”;
  4. Integrazioni programmatiche per il perseguimento di effetti di sistema
    La quarta Linea d'intervento mette a disposizione 10 milioni di euro per la promozione di servizi a rete per l'innovazione (consulenza, sensibilizzazione, tutoraggio).

Sulla base dell'Accordo, il Ministero della Ricerca procederà, di concerto con le Regioni, alla predisposizione di Bandi e Manifestazioni di interesse secondo le dotazioni finanziarie, le modalità e le priorità identificate nell'Accordo. In particolare, si tratterà di Avvisi Pubblici per "progetti di ricerca e formazione presentati in conformità a bandi emanati dal MIUR per la realizzazione di obiettivi specifici" (D.M. 593/2000 art. 12) e di procedure negoziali attivate mediante un preliminare Avviso per "specifiche iniziative di programmazione" (D.M. 593/2000 art. 13).

Accordo di Programma Quadro Puglia