Calabria: Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca e Competitivita'

Regione CalabriaStipulato l'Accordo di Programma Quadro in Materia di Ricerca e Competitività fra MIUR, MISE e Regione Calabria.  Con la sottoscrizione dell'APQ, che segue il Protocollo d'Intesa sottoscritto lo scorso 26 giugno dal Ministro Gelmini e dai Presidenti delle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia che assegnava ben 325 milioni di euro alla Calabria, si completa il quadro programmatico necessario all'attivazione del PON R&C.

L'Accordo si articola su 4 linee di intervento che sostengono gli investimenti in ricerca delle imprese, favorendo in particolare la costruzione o il rafforzamento di aggregazioni stabili fra imprese, centri di ricerca e università e il rafforzamento di infrastrutture per la ricerca industriale di rilevanza sovraregionale.

In particolare:

  1. La Linea 1 destina 80 milioni di euro per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale promossi da imprese operanti in Calabria, con priorità per i temi del ICT, materiali avanzati, risparmio energetico, salute dell'uomo e biotecnologie, sistema agro-alimentare;
  2. La Linea 2 riserva 160 milioni di euro per le "Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico delle regioni della Convergenza": oltre a sostenere il rafforzamento dei Distretti Tecnologici già avviati (Logistica e Beni Culturali), promuove lo sviluppo di Laboratori Pubblico-Privati con priorità per i seguenti settori/ambiti: ambiente marino, beni culturali e turismo, gestione sostenibile delle risorse ambientali, ICT, materiali avanzati, risparmio energetico, salute dell'uomo e biotecnologie, sistema agro-alimentare, sistemi avanzati di manifattura, trasporti e logistica avanzata.
  3. La Linea 3 ha una dotazione di 75 milioni di euro per il "Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche" ad elevata qualificazione, di valenza sovra-regionale e dirette alle esigenze di riposizionamento strategico e di innovazione del settore imprenditoriale.
    I settori/ambiti prioritariamente interessati da questa linea di intervento sono: gestione sostenibile delle risorse ambientali, materiali avanzati, salute dell'uomo e biotecnologie, sistema agro-alimentare.
  4. La Linea 4 è infine dedicata a interventi per la cooperazione istituzionale, territoriale o tematica, finalizzata al trasferimento di buone pratiche, lo scambio e l'integrazione fra i diversi attori del sistema dell'innovazione. La Linea 4 ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.

Sulla base dell'Accordo, il Ministero della Ricerca procederà, di concerto con le Regioni, alla predisposizione di Bandi e Manifestazioni di interesse secondo le dotazioni finanziarie, le modalità e le priorità identificate nell'Accordo. In particolare, si tratterà di Avvisi Pubblici per "progetti di ricerca e formazione presentati in conformità a bandi emanati dal MIUR per la realizzazione di obiettivi specifici" (D.M. 593/2000 art. 12) e di procedure negoziali attivate mediante un preliminare Avviso per "specifiche iniziative di programmazione" (D.M. 593/2000 art. 13).

Accordo di Programma Quadro Calabria