Notizie

Piemonte: 140mln di euro per le energie rinnovabili

Le imprese con unità operativa ubicata in Piemonte, gli enti locali e le istituzioni pubbliche potranno accedere dal mese di aprile ai tre bandi dalla Regione per sostenere interventi per la produzione di beni strumentali per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, la produzione di energia da fonti rinnovabili e per il risparmio energetico. La dotazione finanziaria complessiva è di 140 milioni di euro.

Lombardia: aperti altri 4 bandi del PSR 2007-2013

La regione ha avviato i bandi per altre quattro importanti misure del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, con risorse per la valorizzazione dei prodotti agricoli, aziende di montagna e agriturismo: la 123 (Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali - ex misura G), la 124 (Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo e alimentare e in quello forestale), la 211 (Indennità a favore degli agricoltori delle zone montane), e la 311 A (Diversificazione verso attività non agricole - agriturismo).

Emilia Romagna: Interventi a sostegno dell'artigianato

La Giunta ha approvato un bando per l'erogazione di contributi in conto interesse a favore delle imprese artigiane presenti sul territorio regionale, al fine di valorizzarne la produzione di beni e di servizi nonché promuoverne la crescita e lo sviluppo competitivo. Le domande possono essere presentate a partire dall' 1 aprile fino al 31 luglio 2008.

Emilia Romagna: Programma di ricerca Regione-Universita' 2007-2009

La Regione, nell’ambito del percorso di collaborazione e integrazione con il sistema delle Università emiliane avviato dal Servizio sanitario regionale (Programma di ricerca Regione-Università 2007-2009), ha finanziato con 23 milioni di euro 44 progetti riguardanti medicina dei trapianti, neuroscienze, diagnostica avanzata, oncologia, medicina rigenerativa, la ricerca per il governo clinico e i programmi sperimentali di formazione alla ricerca e di creazione dei network per la ricerca.

Puglia: 28,5 milioni di euro per la ricerca pubblica

La Regione Puglia mette a disposizione 28,5 milioni di euro per potenziare la capacità di offerta tecnologica del sistema della ricerca pubblica regionale, attraverso la costituzione di una rete di laboratori pubblici di ricerca che contribuisca significativamente allo sviluppo dei settori ad alta tecnologia ed all’innovazione tecnologica. Le domande vanno presentate entro il 12 aprile.

Infrastrutture: 255mln di euro per i porti nel triennio 2008-2010

Il Ministro delle Infrastrutture ha firmato il decreto di approvazione dell’aggiornamento definitivo del Programma di opere marittime per il triennio 2008-2010.  Il decreto prevede investimenti complessivi per 255 milioni di euro, la cui copertura è assicurata dalle risorse provenienti dallo stanziamento ordinario della Direzione generale per le infrastrutture ferroviarie, portuali e aeroportuali del Ministero delle Infrastrutture.

Industria 2015: firmato il bando Mobilita' Sostenibile

Il ministro dello Sviluppo economico Bersani ha firmato il bando per il Progetto di Innovazione Industriale (PII) sulla Mobilità Sostenibile del piano Industria 2015. Dal 15 maggio al 15 luglio le imprese potranno presentare programmi volti a sviluppare nuove tipologie di prodotti e/o servizi, efficienti, sostenibili, economici. Sono disponibili 180 milioni di euro.

Ministero dell'Ambiente: emanato il Bando Fonti Rinnovabili e Mobilità Sostenibile

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha emanato il Bando Fonti Rinnovabili, Risparmio Energetico e Mobilità Sostenibile nelle Aree naturali Protette, per il quale sono stati stanziati 1.932.167,33 euro, di cui 1.352.517,131 euro destinati ad interventi relativi alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico e 579.650,199 destinati ad interventi di mobilità sostenibile.

Emilia Romagna: avvio al Programma Spinner 2013

Il Consorzio Spinner, organismo intermediario individuato dalla Regione Emilia-Romagna per l'attuazione del programma Spinner 2013, seleziona tramite un bando di corso-concorso, 14 borsisti che opereranno per 18 mesi presso le 10 sedi degli Spinner Point presenti sul territorio regionale presso università e centri di ricerca pubblici. Il bando scade il 18 aprile.

Liguria: firmato il contratto di programma Fiorifrutti

La Regione Liguria ha presentato il contratto di Programma Fiorifrutti che assegna un finanziamento di 48 milioni di euro alle piccole e medie imprese - in prevalenza del Ponente ligure - per investimenti, ricerca e promozione. Il Contratto, siglato ieri tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Consorzio Fiorifrutti, coinvolge 23 aziende (17 della provincia di Imperia, 4 della provincia di Savona e 2 di La Spezia) e 3 consorzi operanti nel settore floricolo e del prodotto tipico della Liguria.

Toscana: approvato il Piano di risanamento e mantenimento della qualità dell'aria (PRRM)

La Giunta regionale ha approvato il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria (PRRM) che prevede altri 24mln di euro - oltre agli 83mln circa che già sono stati stanziati dalla Regione (soprattutto nel settore dei trasporti e delle energie rinnovabili) - per limitare l’inquinamento atmosferico. Il PRRM stabilisce linee guida soprattutto nei settori della mobilità, per il riscaldamento e per le attività produttive.