Notizie

Lazio: Confidi dei Comuni e 600milioni di euro per Tiburtina Valley

ComuneUn fondo di garanzia di 90 milioni di euro in tre anni, suddiviso in due interventi rispettivamente di 60 e 30 milioni di euro, servirà ai 378 comuni del Lazio e alle imprese fornitrici del sistema delle pubbliche amministrazioni per accrescere l’efficienza della spesa ed immettere liquidità nel mercato. I comuni certificheranno i loro crediti e li cederanno ad una banca convenzionata che pagherà le fatture dei fornitori. Oggi la Regione ha anche messo a disposizione 600 milioni di euro per le circa 100 imprese della Tiburtina Valley colpite dall’esondazione del fiume Aniene dell’inverno scorso.

Piemonte: 6,5 milioni di euro a sostegno dei luoghi del commercio

https://wnews.warranthub.it/images/content/fasi/12/1279-piemonte-65-milioni-di-euro-a-sostegno-dei-luoghi-del-commercio-250.JPGLa Regione Piemonte, con la delibera firmata il 30 marzo, stanzia 6,5 milioni di euro a sostegno della valorizzazione del commercio urbano, delle aree a rischio di desertificazione commerciale e della valorizzazione del commercio nelle città con oltre 100.000 abitanti (Torino e Novara).  A tali risorse, il prossimo anno si aggiungeranno altri 10 milioni di euro.

UE: tre bandi da 1 miliardo di euro per la rete transeuropea di trasporto - TEN-T 2009

TrasportiPubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale tre inviti a presentare progetti nel campo della rete transeuropea di trasporto (TEN-T) con risorse finanziarie pari a 950 milioni di euro. Le tematiche riguardano l'infrastruttura ferroviaria, le autostrade del mare, i sistemi di trasporto stradale intelligenti  (ITS) e il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS). Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre il 15 maggio 2009.

Dal G8 al G20: il libro dei desideri per superare la crisi

flagsG5, G8, G20. Se la prima domanda che risuona nella mente è “Ce la faranno i grandi della terra ad arrivare in tempo con il loro aerei di stato al susseguirsi di incontri e riunioni?” La seconda è: “Riusciranno a trovare una risposta, ma soprattutto una dimensione sociale alla crisi che incombe?”. Di certo non si può cominciare un summit affermando che si aspettano le conclusioni e le decisioni di quello successivo. Le decisioni vanno prese, e in fretta.

Emilia-Romagna: approvata la nuova legge per l'agriturismo

AgriturismoDare qualità alla ricettività rurale, affinchè valorizzi il territorio e l'enogastronomia locale.  Questo l'obiettivo primario della nuova legge approvata dall'Assemblea legislativa regionale, che prevede anche aiuti per incrementare l'attività di soggiorno e pernottamento e la concessione di premi a chi crea "club" di eccellenza. Viene inoltre l'obbligo di preparare i pasti con almeno l'80% di materie prime provenienti dalle aziende agricole o da prodotti regionali tutelati.

Finanziamento da 1 miliardo di euro per la rete distributiva Enel

Cassa Depositi e PrestitiIl piano triennale di sviluppo 2009-2011 della rete di distribuzione di Enel sarà finanziato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) che ha messo a disposizione della Cassa depositi e prestiti Spa (CDP) risorse finanziarie fino a 1 miliardo di euro. La firma del contratto di finanziamento è stata apposta a Roma: per la BEI era presente Dario Scannapieco, vicepresidente responsabile per le operazioni in Italia, Malta e Balcani Occidentali, mentre per CDP l'amministratore delegato, Massimo Varazzani.

Sicurezza sul lavoro: il Governo vara modifiche al Testo Unico

Riciclo di acido di batterie, foto di NIOSHIl governo ha approvato oggi uno schema di decreto legislativo che modifica il Testo unico in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Le principali novità introdotte riguardano la semplificazione formale di alcuni documenti (quali ad esempio la valutazione dei rischi), una generalizzata razionalizzazione delle sanzioni penali ed amministrative conseguenti alle violazioni degli obblighi da parte di datori di lavoro, dirigenti e personale preposto.

Sardegna: approvato il Disegno di legge della manovra Finanziaria 2009

Bandiera SardegnaLa Giunta Regionale ha approvato il Disegno di legge sulla manovra Finanziaria per il 2009 che ammonta ad oltre 8 miliardi di euro e che sarà articolata in due tempi: una legge Finanziaria di 4 articoli che contiene le scelte di fondo in materia di politica finanziaria e di politica delle entrate da un lato, e gli interventi urgenti e indifferibili sull’emergenza sociale e sul sistema produttivo isolano dall'altro.

Emilia-Romagna: 201 milioni di euro per nuovi investimenti nella sanita'

Sala operatoria - Foto di AbigorLa Regione Emilia-Romagna ha siglato un protocollo d´intesa con il Governo per la realizzazione della quarta fase del programma pluriennale di investimenti in sanità avviato vent’anni orsono dalla legge finanziaria del 1988, stanziando 201 mln di euro (163,5 da Stato, 8,6 da Regione, 28,9 da fondi propri delle Aziende sanitarie) per finanziare 48 interventi per il miglioramento e il completamento dello sviluppo dell’offerta locale di servizi e dei servizi di alta complessità su base regionale.

Your Europe: parte la mobilitazione in favore delle Pmi

Commissioner Verheugen - Credit © European Communities, 2009Niente più segreti per gli aspiranti imprenditori con “Your Europe - La tua Europa”, il portale nato nel 2008 nell’alveo dello Small Business Act e recentemente rilanciato dal Commissario per l’Impresa e l’Industria, Gunter Verheugen. Il servizio fornisce informazioni pratiche in più lingue e servizi di consulenza, sia a livello nazionale che europeo, per le aziende che desiderano intraprendere o estendere la loro attività in altri paesi dell'UE.

Tra Millionaire e Tata, l'India cerca la sua strada

Gateway of India, Mumbai, by RhaessnerNon sarà semplice proprio come non lo è stato per Jamal Malik - l’orfano degli slum di Mumbai del film di Danny Boyle -  arrivare alla finale di “Chi vuol esser milionario” e vincere 20 milioni di rupie, ma la crescita economica dell'India potrebbe riprendere più velocemente rispetto al resto del mondo, anche se è difficile pronosticare quando. A fare previsioni, alla soglia delle nuove elezioni politiche, è il governatore della Reserve Bank of India, Duvvuri Subbarao.