Notizie

Toscana: dal 12 febbraio garanzie gratuite per i finanziamenti alle aziende

Dal 12 febbraio le imprese toscane potranno richiedere garanzie su finanziamenti bancari grazie a circa 20miloni di euro che la regione ha messo a disposizione di FidiToscana, la finanziaria dell'ente, per prestiti ed operazioni di leasing del valore di almeno 200 milioni. Le garanzie saranno a titolo gratuito e potranno coprire fino all'80 per cento del finanziamento.

Brevetti: Patiris, la banca dati delle universita' italiane

AntenneUn focus sui brevetti rilasciati alle istituzioni di ricerca pubblica italiane: tutto questo è Patiris, il nuovo osservatorio permanente sulla brevettazione delle università e dei centri di ricerca pubblici in Italia, sviluppato dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell' Università di Bologna in collaborazione con UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) del ministero dello Sviluppo Economico. I brevetti sono un elemento chiave per proteggere l’innovazione nella maggior parte dei settori ad alta intensità tecnologica come la chimica, le biotecnologie, la farmaceutica e molti campi dell'elettronica.

Pacchetto anti-crisi: il ventaglio dei commenti

Marcegaglia
Una raffica di dichiarazioni ha fatto seguito oggi al via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto anti-crisi, incentrato sul rilancio del settore auto e dei consumi in generale. Nel pacchetto, oltre che eco-incentivi e proroga rottamazione, anche detrazioni sull'acquisto di elettrodomestici, moto e mobili.

Firenze: corsi di formazione finanziati dal FSE 2007-2013

La provincia di Firenze ha comunicato l'apertura delle iscrizioni ai corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo 2007-2013 che propongono interventi formativi per la qualifica, l'aggiornamento e la specializzazione dei lavoratori, mirando anche a target specifici come giovani, donne, disoccupati, occupati e persone in condizione di svantaggio. Le domande di iscrizione possono essere presentate sia presso i Centri per l’Impiego che presso l'Agenzia Formativa proponente.

Decreto legge con incentivi per auto, elettrodomestici e mobili

Copyright Bluescan sv.wikiIl governo stamane ha varato un provvedimento che vale oltre 2mld di euro a sostegno del settore auto e che prevede sconti fiscali per elettrodomestici e mobili. Alcune fonti rivelano anche che sarebbero in arrivo 450 milioni di euro per il Fondo nazionale di garanzia per le Pmi (AdnKronos). Il bonus rottamazione auto può arrivare fino a 4.000 euro per i veicoli a Gpl, metano, idrogeno ed elettrici. Per i motoveicoli il bonus rottamazione sarà di 500 euro e di 2.500 euro anche per i veicoli commerciali leggeri. Per le imprese è introdotta la fiscalità di distretto ed è stata abbassata l'imposta sostitutiva per la rivalutazione degli immobili.

Parte dall'Etiopia il Mal d'Africa delle Pmi

AfricaLa parola d’ordine del nuovo Piano Africa è “diversificazione delle attività”. Nel Continente Nero il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero, Adolfo Urso, intende operare con il supporto della Farnesina  secondo una logica di “sviluppo condiviso”. L’obiettivo è quello di creare o innovare quelle infrastrutture necessarie per l’interscambio delle risorse naturali, culturali, imprenditoriali, tecnologiche ed energetiche dei Paesi interessati al progetto.

European Young Journalist Award 2009

 I giornalisti con età compresa tra 17 e 35 anni possono partecipare al concorso per il premio Giovane Giornalista Europeo 2009 presentando dal 2 febbraio al 31 maggio 2009 un articolo riguardante l'allargamento della UE o il futuro dell'Europa. Il premio è supportato dalla Direzione Generale Allargamento della Commissione europea ed è per articoli on line, stampa scritta ma anche per lavori giornalistici trasmessi in radio. Può essere vinto da cittadini di uno Stato membro dell’UE, di un paese candidato o potenziale candidato. 

La BCE lascia i tassi invariati, l'inflazione scende ancora

TrichetIl consiglio della Banca Centrale Europea nella riunione di oggi ha lasciato invariati i tassi di interesse. Il presidente Trichet ha dichiarato che un eventuale nuova riduzione a marzo sarà dello 0,25 percento piuttosto che dello 0,50 percento. L'Istat, sempre oggi, ha  diffuso i dati provvisori sull'inflazione, in calo a gennaio all'1,6 percento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Fatturazione elettronica: le Pmi danno il benvenuto all'iniziativa della Commissione

Commissione Europea by Alessandra FloraLe piccole imprese accolgono favorevolmente la proposta della Commissione europea di destinare una tassa alla realizzazione della fatturazione elettronica (e-invoicing), già sostenuta a suo tempo dall’esecutivo Ue, che prevedeva in tal modo un risparmio per le società di 18 miliardi di euro all’anno. La nuova legislazione - che deve ancora ottenere l'approvazione dei ministri delle finanze dei paesi delll’Ue - mira a eliminare le attuali barriere burocratiche riguardanti la fatturazione elettronica, alcune differenze di contenuto delle fatture stesse ma anche a indirizzare le aziende alla loro conservazione.

Lazio: bandi FSE 2007-2013 da 13 milioni di euro per creare buona occupazione

La Regione pubblicherà due bandi di gara, il primo per l’individuazione dell’organismo intermedio attraverso cui gestire una sovvenzione globale finalizzata a realizzare alcune misure del Programma operativo Lazio FSE 2007-2013 relative alle politiche preventive di emersione del lavoro sommerso, il secondo per sostenere il diritto al lavoro delle persone diversamente abili. Complessivamente, le risorse disponibili sono pari a quasi 13 milioni di euro.

Emilia-Romagna: 7,5 milioni per i centri commerciali naturali e nuovi fondi per i confidi

La Regione dispone di circa 7,5 milioni di euro per qualificare i centri commerciali naturali e sostenere l'innovazione delle piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio e dei servizi.  I contributi dovrebbero generare investimenti per circa 48 milioni di euro. Dopo la delibera della Giunta arriveranno i bandi per l'utilizzo dei fondi.