Notizie

Reti on the Job: imprese e PA in luna di miele

Renato Brunetta ed Emma MarcegagliaNei prossimi mesi i lavoratori del settore privato potranno accedere direttamente ai servizi pubblici avanzati - dal rinnovo della carta di identità al pagamento dei contributi sino alla prenotazione di una visita medica – attraverso delle postazioni ad hoc situate all'interno degli stessi luoghi di lavoro.

Il Fondo Europeo Globalizzazione-FEG amplia il raggio d'azione

Parlamento EuropeoLa modifica del regolamento sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) permette di includere nel suo campo d'applicazione i licenziamenti dovuti alla crisi economica, nonché riduce da 1.000 a 500 il numero minimo di esuberi che consente di chiedere il sostegno. Il finanziamento UE sale dal 50% al 65% dei costi stimati, e le nuove norme si applicheranno alle domande di assistenza presentate tra il 1 maggio e fine dicembre 2011.

UE: nuovo programma comunitario per contabilita' e revisione

Parlamento EuropeoIl Parlamento Europeo ha votato oggi favorevolmente la proposta della Commissione di istituire un programma di sostegno alle attività di alcune istituzioni europee e internazionali che contribuiscono a realizzare la convergenza della vigilanza e la cooperazione in materia di rendicontazione finanziaria e di revisione contabile. Il programma agirà dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2013, con una dotazione finanziaria di 38,7 milioni di euro.

Lombardia: contributi per i Comuni e le imprese artigiane singole e aggregate

Regione Lombardia - Foto di D.A.I.E' aperto il nuovo "Bando integrato insediamenti produttivi 2009", per lo sviluppo delle aree destinate ad insediamenti produttivi a prevalente presenza artigiana. Il bando è articolato in 3 misure e prevede uno stanziamento complessivo di 3.377.059 euro. Le domande devono pervenire entro il 10 settembre 2009.

Contratto per il Sud, gli impegni del Governo per il Mezzogiorno

Ministro ScajolaNel corso del convegno "Sud 2007-2013, Ultima occasione" tenutosi al Teatro Massimo di Palermo il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha firmato il “Contratto per il Sud”, un documento con gli impegni che il Governo dovrà mantenere, nel corso della legislatura, a favore del Mezzogiorno. I fondi comunitari per il 2007-2013 saranno fondamentali per la trasformazione delle regioni del sud Italia.

Toscana: contributi per il sostegno del reddito dei lavoratori e per i mutui

EuroLa Regione mette a disposizione un contributo di 1.650 euro a sostegno del reddito dei lavoratori che hanno perso il posto di lavoro e non hanno ammortizzatori sociali, nonché dei lavoratori titolari di mutuo per l'acquisto della prima casa (sia licenziati che in cassa integrazione); a favore di questi interventi la Regione ha stanziato 5 milioni di euro, di cui 3 milioni e 500 mila saranno destinati al sostegno al reddito e 1 milione e 500 mila ai contributi per i mutui.

Australia: un colossal per il Made in Italy

Adolfo UrsoMentre  in Turchia lancia segnali di sofferenza, il Made in Italy trova nuova linfa vitale nella terra dei canguri. Una delegazione di cinquanta imprese italiane, guidata dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero, Adolfo Urso, è infatti sbarcata in Australia per sottoscrivere una serie di accordi industriali e per incontrare le aziende locali nell’ambito di oltre 500 incontri b2b.

UE: privatizzare ICANN, l'organismo che gestisce i domini Internet

Viviane RedingIl governo della Rete Internet è affidato alla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), organismo privato senza scopo di lucro con sede in California che ha la gestione ed il controllo dell'utilizzo dei nomi (domini) a livello mondiale e che opera in base ad un accordo con il ministero statunitense del commercio, in scadenza il prossimo 30 settembre. Viviane Reding, Commissario europeo per la società dell'informazione, ha oggi auspicato un diverso modello di governance.

Ricerca: l'Ue sulla buona strada con il 7 Programma Quadro

Antenna, foto di Noodle SnacksUn inizio incoraggiante per qualità e dimensioni. Uno sforzo ambizioso e complesso che sembra confermare le aspettative. E’ questo il primo bilancio della Commissione Europea sui progressi realizzati nei primi due anni del 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea, che si protrarrà fino al 2013. 

Lazio: 106 milioni di euro per potenziare la raccolta differenziata

Raccolta differenziataLa Regione ha messo a disposizione delle Province e del Comune di Roma un fondo di 106 milioni di euro per il 2009-2011 al fine di aumentare la raccolta differenziata in tutto il territorio regionale. I finanziamenti saranno concessi tramite bandi e programmi, che dovranno essere approvati dalle amministrazioni locali.

MSE: firmato il decreto per la riforma del mercato elettrico

Energia elettricaIl Ministro dello Sviluppo economico ha firmato il provvedimento di indirizzi e direttive per la riforma del mercato elettrico, finalizzato a garantire minori oneri per le famiglie e le imprese e a ridurre il prezzo dell'energia elettrica promuovendone la concorrenzialità. Ulteriore finalità è la promozione dello sviluppo di mercati organizzati per la negoziazione di energia elettrica a termine, contribuendo in tal modo all'evoluzione del mercato italiano verso assetti più maturi ed alla sua maggiore integrazione con il mercato interno europeo.