Notizie

Nuova Via della Seta - le sfide per l'UE e le prospettive per l'Italia

Belt and Road Initiative - Photo credit Chiara TeofiliA che punto è l'iniziativa cinese della nuova Via della Seta? Come sta reagendo l'Unione europea all'avanzata di Pechino? Quali sono le principali opportunità e i maggiori rischi per l'Italia? Se ne è discusso a Roma alla conferenza "China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects".

Startup - OCSE promuove l’Italia, ma venture capital a rilento

StartupPer l'OCSE lo Startup Act fa bene all’impresa innovativa italiana. Ma l'eccesso di burocrazia e un mercato del venture capital che va ancora a rilento fanno sì che l’Italia non sia ancora una Startup Nation.

Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

In vigore il decreto per Genova, Ischia e altre emergenze

Ponte Morandi - Photo credit: BbrunoCosa prevede il decreto-legge n. 109-2018 per interventi nella città di Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, e per altre emergenze nazionali.

Ponte Genova - dal CdM misure speciali per imprese e cittadini

Ottobre e' il Mese dell’educazione finanziaria

Mese dell'educazione finanziariaSi apre oggi il Mese dell'educazione finanziaria. L'iniziativa prevede appuntamenti gratuiti in tutta Italia per capire come gestire al meglio le proprie risorse finanziarie e approfondire i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza.

Banche - clienti sempre piu’ digitali, ma piace il consulente

WhistleblowingPA – al via piattaforma per segnalare casi di corruzione

WhistleblowingTransparency Italia e Centro Hermes lanciano una piattaforma gratuita per la gestione delle segnalazioni di corruzione della pubblica amministrazione.

Rating pubblico - la PA italiana misurata dai cittadini

Intelligenza artificiale - progetto per accrescere competenze in Italia

Intelligenza artificialeSi chiama Ambizione Italia il nuovo progetto lanciato da Microsoft per accrescere le competenze digitali con particolare attenzione all'intelligenza artificiale e all’innovazione tecnologica. L'obiettivo è coinvolgere, entro il 2020, più di 2 milioni di persone.

Intelligenza artificiale - MISE cerca esperti per strategia nazionale

Italia Venture III - come funziona il fondo contro la delocalizzazione

Italia Venture IIIPer contrastare gli effetti economici e sociali legati alla delocalizzazione, il Ministero dello Sviluppo economico lancia un fondo da 200 milioni per investimenti in equity a sostegno di progetti di rilancio delle grandi imprese.

Decreto Dignita': delocalizzazione, quando scatta la restituzione degli aiuti

Blockchain: MISE cerca esperti per strategia nazionale

Strageia nazionale blockchainAperte fino al 28 ottobre le candidature per aderire al gruppo di esperti di alto livello per l’elaborazione della strategia nazionale sulla blockchain. Il Ministero dello Sviluppo economico selezionerà 30 esperti, che saranno affiancati da rappresentanti del MISE.

European Blockchain Partnership - ora c'e' anche l'Italia

Bando Fabbrica intelligente – via a domande per Accordi innovazione

Ricerca e sviluppoIl Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le modalità di accesso al bando per progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita con procedura valutativa negoziale tramite gli Accordi per l'innovazione.

Ricerca e Sviluppo: al via i bandi Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita

India Technology Summit - opportunita' in vista per le imprese italiane

IndiaIn qualità di partner unico dell'India Technology Summit, l'Italia sarà presente con le sue imprese e istituzioni a New Delhi per cogliere le opportunità di business e cooperazione industriale offerte dall'iniziativa. Ecco perchè e come partecipare.

Expo Dubai 2020 - Confindustria promuove la partecipazione italiana

Calcolo alte prestazioni: ok del Consiglio UE all'impresa comune EuroHPC

Calcolo alte prestazioniVia libera del Consiglio Competitività al piano della Commissione europea per l'istituzione ufficiale dell'EuroHPC Joint Undertaking, che supporterà la realizzazione di progetti e infrastrutture per il calcolo ad alte prestazioni.

Calcolo alte prestazioni: in arrivo i bandi dell'impresa comune EuroHPC