Notizie

Veneto - via libera a Programma Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

Organic Carrots, Scottsdale Old Town Farmers' MarketLa Dg Agricoltura della Commissione europea ha inviato alla Regione la lettera di gradimento (comfort letter) che apre la strada all'adozione formale, entro il mese di maggio, del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Veneto. Le risorse disponibili ammontano a un miliardo e 184 milioni di euro.

Cosme e Horizon 2020 - gare Ue su industrie culturali, imprenditoria femminile e PMI

20131125-DSC00812L’Agenzia europea per le PMI (EASME) ha lanciato tre gare d’appalto, nell’ambito dei programmi Ue COSME ed Horizon 2020, per le industrie creative e culturali, l’imprenditorialità femminile e le piccole e medie imprese.

Mercato unico digitale - Ansip, verso PPP su sicurezza informatica

Hearings of candidate commissioners: Andrus Ansip under scrutiny at the European ParliamentEntro la fine dell’anno presenteremo un pacchetto di misure per consentire a imprese e cittadini europei di accedere più facilmente a beni, contenuti e servizi di altri Stati membri, mentre nel 2016 proporremo di istituire un partenariato pubblico-privato sulla sicurezza informatica. Lo ha annunciato Andrus Ansip, vicepresidente della Commissione europea, commentando la strategia per il mercato unico digitale.

Smart e Start - convenzione MISE-Invitalia-ABI per accelerare finanziamenti

StartupIl Ministero dello Sviluppo economico, Invitalia e l'Associazione bancaria italiana (ABI) hanno siglato una convenzione per rendere più rapida la concessione dei finanziamenti alle startup innovative beneficiarie del bando Smart&Start Italia.

BEI - finanziamenti per agroalimentare e pesca

AgricolturaLa Banca europea degli investimenti (BEI) ha attivato una linea di credito da 400 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane dei settori agricolo, alimentare e della pesca.

Emilia-Romagna - via libera a PSR 2014-2020

Author: alpha du centaure / photo on flickr La Commissione europea ha approvato il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna, con una dotazione finanziaria di un miliardo e 190 milioni di euro per il sostegno e la promozione delle attività agricole.

Un nuovo tema per lo European Business Summit: cooperazione internazionale

EBS Speakers Moscovici and Varoufakis Digitalizzazione è stata la parola più usata nei 2 giorni di incontri e dibattiti dell’evento organizzato ogni anno dalle federazioni delle associazioni imprenditoriali europee, insieme a lavoro, crescita, venture capital e startup. Poteva forse però valere la pena di provare a parlare anche di cooperazione internazionale per lo sviluppo.

Toscana - Accordi di programma per Piombino e Livorno

Photo credit: -Alerc / Photo / CC BY-NC-NDOltre 50 milioni di euro per il Progetto di riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa di Piombino. E' quanto prevede l'Accordo di programma siglato al Ministero dello Sviluppo economico. Via libera anche all'Accordo per il rilancio competitivo dell'area costiera livornese, da 732 milioni di euro.

Partenariati Pubblico-Privato - mercato italiano in crescita

PPPIl Governo ha presentato all'Annual Meeting sul partenariato pubblico-privato organizzato dall’OCSE un paper sullo stato dell'arte del settore PPP in Italia. Un mercato in espansione, che potrebbe crescere ancora più rapidamente con alcuni interventi sul piano normativo e della governance.

Violenza donne - i finanziamenti del Piano d’azione straordinario

Violenza donne - foto di marco monettiIl Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato il Piano d'azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, dotato di un budget di 30 milioni di euro per il periodo 2013-2015.

ADB - consulenza per potenziamento settore stradale

Road in Bangladesh La Banca Asiatica di Sviluppo ricerca consulenti nell'ambito di un progetto di potenzialmento del settore stradale in Bangladesh. I soggetti interessati hanno tempo per partecipare al bando di gara fino al 4 giugno 2015.