Notizie

BERS: selezione di consulenti per assistenza tecnica in Asia

Consultancy - foto di Ken TeegardinNell'ambito di un progetto per il miglioramento e l'efficientamento dei servizi di fornitura e distribuzione energetica in Tagikistan, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo seleziona consulenti per attività di assistenza e supporto tecnico per la fase di attuazione progettuale.

Emilia-Romagna - finanziamenti FESR 2014-2020 per laboratori urbani

Author: locusresearch / photo on flickr La Regione Emilia-Romagna stanzia 30 milioni di euro, provenienti dalle risorse del POR FESR 2014-2020, per realizzare laboratori aperti nelle città.

Fondo Patrimonializzazione Imprese - DPCM 4 maggio 2015, ok a garanzia statale

EuroCon decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2015, pubblicato il 25 maggio in Gazzetta ufficiale, il Governo ha previsto la concessione della garanzia dello Stato per gli investimenti nella Società di servizio per la patrimonializzazione e la ristrutturazione delle imprese, prevista dal decreto-legge Sblocca Italia.

Internazionalizzazione - progetto Italia-Turchia sul microcredito

Turkish flag, Istanbul - Photo credit: KLMircea / Foter / CC BY-SAIncrementare i rapporti bilaterali Italia-Turchia e promuovere l'internazionalizzazione delle imprese italiane sul mercato dell'Asia centrale. Con questi obiettivi è stato siglato l'accordo di partenariato tra la turca Bahcesehir University e l'Ente Nazionale italiano per il Microcredito.

PhD ITalents - formazione professionale per dottori di ricerca

16 milioni di euro per la formazione in azienda

College of Health Sciences Summer Research Program

La Fondazione CRUI, in partenariato con Confindustria, ha ricevuto il via libera del MIUR all'avvio del progetto PhD ITalents, l'iniziativa che cofinanzia la formazione in impresa di 136 giovani dottori di ricerca.

Fondo Inquilini morosi incolpevoli - DM 19 marzo 2015, ripartite risorse 2015

Fondo inquiliniAmmontano a 32,73 milioni di euro le risorse del Fondo per il sostegno agli inquilini morosi incolpevoli per l'anno in corso, ripartite tra le Regioni con decreto ministeriale del 19 marzo 2015, pubblicato il 23 maggio in Gazzetta ufficiale.

Ministero Interno - DM 27 aprile 2015, contributi per accoglienza minori non accompagnati nella rete SPRAR

Minori stranieri non accompagnatiAl via il bando del Ministero dell'Interno per il finanziamento di progetti degli Enti locali diretti all'accoglienza di minori stranieri non accompagnati nella rete SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).

Toscana - protocollo d'intesa per riconversione Massa Carrara

minimocomunemultiplo.lab / photo on flickr Regione Toscana, Ministeri dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture, dell'Ambiente e del Lavoro ed Enti locali hanno siglato un protocollo d'intesa a sostegno degli investimenti per la riqualificazione e la riconversione dell'area industriale di Massa Carrara.

DL 47-2014 - fondi e criteri per Programma recupero edilizia residenziale pubblica

Oltre 468 milioni di euro a Regioni e Province

Edilizia residenziale pubblica

Primi passi per il Programma di manutenzione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, previsto dal decreto-legge n. 47-2014. Il decreto con la ripartizione dei fondi e i criteri di selezione degli interventi è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 maggio 2015.

PMI - RetImpresa, guida per business plan di rete

Reti di impresaL’aggregazione tra imprese come formula per rilanciare l’economia italiana. Questo il tema al centro della nuova guida di RetImpresaLinee guida per il business plan di rete’.

Garanzia giovani - sbloccata quota prefinanziamento Ue

Author: loungerie / photo on flickr La quota di prefinanziamento dei programmi operativi che beneficiano della dotazione prevista per la Garanzia giovani arriva nelle casse degli Stati europei. Per l'Italia si tratta di oltre 170 milioni di euro per il 2015 su un totale di 567 milioni che riceverà nell'arco di due anni.

  • Garanzia giovani - aumenta quota prefinanziamento Ue