EXPO 2020 - con SACE opportunita' per imprese italiane a Dubai

DubaiL’intesa intende sostenere le imprese italiane coinvolte nei lavori di progettazione, costruzione e allestimento del Padiglione Italia di EXPO, l’esposizione universale che nel 2020 sarà ospitata da Dubai, uno dei setti Emirati Arabi Uniti.

Mappa dei Rischi SACE - scenario in ripresa ma non privo di insidie

Green economy - come partecipare alla IE EXPO China 2018

IE expo China 2018 - Author wanghongliuLa IE EXPO China rappresenta una delle occasioni più interessanti per le imprese italiane tecnologiche del comparto ambientale per fare networking e promuovere business e collaborazioni con le controparti cinesi.

Made in Italy - guida a investimenti e commercio in Cina

Appalti - la guida UE per gestire al meglio i fondi europei

Guida UE appalti pubbliciLa guida rappresenta uno strumento utile con cui le amministrazioni dei Paesi UE possono imparare a gestire nel migliore dei modi gli appalti pubblici nell'ambito di progetti finanziati con fondi europei.

> Appalti - ANAC, su progettazione ok a servizi analoghi ma non identici

Auto elettriche – tramonta l’idea di un Airbus per le batterie?

Alleanza UE batterie - © European Union, 2018/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Mauro BottaroQuello che doveva essere un Airbus per le batterie potrebbe assomigliare più a una rete di consorzi industriali. Un mercato che nel 2025 potrebbe raggiungere i 250 miliardi di euro e per cui ha deciso di impegnarsi anche la BEI.

Auto elettriche – UE non vuole restare indietro, ma non sara’ semplice

Iran Oil Show - ecco perche' partecipare alla missione dell'ICE

IranLe imprese italiane che parteciperanno alla missione promossa dall'ICE - Agenzia a Teheran avranno la possibilità di incontrare gli operatori dell’industria oil&gas iraniana e di stingere collaborazioni con le aziende, gli enti e le associazioni locali del comparto.

Internazionalizzazione: accordo Italia-Iran per opportunita' di business

UE - consultazione pubblica sulla definizione di PMI

Consultazione PMIAperta fino al 6 maggio 2018 la consultazione pubblica sulla revisione della definizione di PMI prevista dalla raccomandazione UE del 2003.

QFP post 2020 - sei consultazioni sulle priorita' dei fondi europei

Sviluppo sostenibile – i progressi UE al Forum urbano mondiale

Sviluppo urbano sostenibileL’UE sta svolgendo un ruolo di apripista in tema di sviluppo urbano sostenibile. E in Malaysia fa il punto sugli impegni assunti 15 mesi fa: dall'agenda urbana alla definizione unica di città.

Sviluppo urbano - consulenza ai Comuni per accesso ai finanziamenti UE

Energia: Eurelectric, produzione carbon-neutral prima del 2050

Transizione energeticaMentre le rinnovabili superano le fonti fossili nella produzione di energia elettrica, gli industriali europei ribadiscono la volontà di favorire una transizione energetica carbon neutral. Ma eliminare gli incentivi ai combustibili fossili potrebbe non bastare.

Aiuti di stato – UE, ok a Capacity Market nel settore elettrico

Acciaio - nuovi dazi UE su prodotti made in China oggetto di dumping

Dazi UE su acciaio da CinaArriva da Bruxelles l'ennesimo colpo ai produttori di acciaio cinesi, che continuano ad esportare sul mercato UE merce a prezzi non di mercato. La pratica del dumping è tra le cause principali della crisi dell'industria siderurgica europea, di vitale importanza per l'economia e l'occupazione UE.

Strumenti di difesa commerciale - UE a un passo dalla riforma

Commercio - proposte UE per nuovo accordo con il Cile

Commercio UE-Cile - Photo by Justin Otto on Foter.com / CC BYIn questa prima fase di trattative i negoziatori si sono scambiati i testi con le proposte iniziali su tutti i capitoli del nuovo accordo e hanno inaugurato le discussioni su diverse questioni, quali: dogane, scambi di servizi, investimenti, concorrenza, norme d’origine e proprietà intellettuale. 

UE-Messico: concordati molti capitoli del nuovo accordo commerciale

Aiuti di stato – UE, ok a Capacity Market nel settore elettrico

Capacity Market - Photo credit: Oran ViriyincyCon il via libera di Bruxelles, sei Paesi, inclusa l’Italia, hanno un meccanismo di Capacity Market nel settore elettrico, che garantirà la sicurezza degli approvvigionamenti permettendo agli operatori investimenti di lungo periodo.

Rinnovabili – al via indagine UE su sostegno a eolico e fotovoltaico