AIIB - quali prospettive per le imprese italiane nelle infrastrutture asiatiche?

Infrastrutture in Asia - Photo by ˙·٠•● Peter Nguyen on Foter.com / CC BY-NCIl ruolo dell'Asian Infrastructure Investment Bank e le opportunità per le aziende italiane in termini di business e investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture in Asia sono stati i principali temi al centro di una tavola rotonda organizzata a Roma da MEF e Confindustria.

Infrastrutture - Guida ai PPP nei Paesi asiatici in via di sviluppo

Proprieta' intellettuale - consultazione per watchlist contraffazione

Proprietà intellettualeAperta la consultazione pubblica per creare la prima watchlist dei mercati che violano i diritti di proprietà intellettuale. Per partecipare c’è tempo fino al 31 marzo 2018.

Proprieta' intellettuale - strumenti per proteggere idee innovative

Quale strategia per rendere più efficiente la PA

Stati generali PAAppuntamento a Roma, alla biblioteca Angelica, per gli Stati generali della PA, la due giorni di confronto organizzata dai dirigenti della Pubblica amministrazione.

Riforma PA – il testo della direttiva sul lavoro agile

Industria 4.0 - Confindustria, manifesto per responsabilita' sociale

Responsabilità sociale impresaConfindustria lancia il manifesto per la responsabilità sociale d'impresa per l'Industria 4.0 con l'obiettivo di promuovere una produzione più sostenibile nelle imprese italiane.

Industria 4.0 - Confindustria, via a workshop per imprese 

Cooperazione - il futuro dell'UE dipende dall'Africa

AfricaDalla stabilità e dallo sviluppo sostenibile del continente africano dipendono il benessere e la crescita dell'UE. Istituzioni europee e nazionali, imprese, ong e mondo accademico si incontrano a Roma per promuovere una nuova visione della cooperazione allo sviluppo.

Immigrazione - vademecum fondi UE per integrazione

Strumenti di difesa commerciale - UE a un passo dalla riforma

Trade Defence Instruments - Photo credit Tuija AaltoCon il via libera della commissione INTA dell'Europarlamento all'accordo politico tra le istituzioni UE, si avvicina l'entrata in vigore dei nuovi strumenti di difesa commerciale dell'Unione che promettono maggiore efficacia e rapidità per affrontare le sfide globali.

UE-Mercosur: passi avanti verso accordo di libero scambio

UE-Mercosur: passi avanti verso accordo di libero scambio

Accordo UE-MercosurTutto quello che c'è da sapere sulle trattative commerciali tra UE e Mercosur. Con questo accordo di libero scambio Bruxelles intende offrire nuove opportunità in termini di export, business e investimenti per le imprese europee.

UE-Cile: perche' aggiornare l'accordo di libero scambio?

PAC post 2020 - consultazione sui finanziamenti per lo sviluppo rurale

Finanziamenti agricolturaIn vista della presentazione delle proposte per la Politica Agricola Comune (PAC) post 2020, la Commissione UE ha lanciato una consultazione pubblica sul futuro dei finanziamenti per lo sviluppo rurale.

Politica Agricola Comune - la comunicazione della Commissione sulla PAC post 2020

Competenze digitali - AgID, consultazione su quadro UE

Competenze digitaliAperta fino al 15 febbraio 2018 la consultazione pubblica sulla versione in italiano del quadro UE per le competenze digitali.

Competenze digitali – il lavoro c'e', mancano i professionisti

CETA - quali sono le priorita' della cooperazione UE-Canada?

UE-Canada - © European Union, 2016 / Source: EC - Audiovisual Service / Photo: Cristof EchardBruxelles lancia un consultazione pubblica per individuare ambiti e questioni di interesse prioritario su cui impostare forme di cooperazione normativa futura tra UE e Canada. 

REX, da oggi esportare in Canada e' ancora più semplice

Qualifiche professionali - PE, servono regole trasparenti ed eque

Qualifiche professionaliIl Parlamento europeo chiede regole più trasparenti e non discriminatorie per garantire l’accesso alle professioni in tutta l’Unione. La relazione di Nicola Danti (PD) sul riconoscimento delle qualifiche professionali approvata in plenaria.

Professionisti - un anno di tessera europea