Basilicata: incentivi per il re-impiego dei lavoratori svantaggiati (P.A.R.I.)
Descrizione
Tra gli obiettivi strumentali del progetto è da comprendere il coinvolgimento dei Servizi per l’Impiego, dei quali è prevista la diretta e attiva partecipazione nelle attività del Programma ed ai quali è destinato il trasferimento di strumenti, metodologie e tecniche per la promozione di nuova occupazione.
- azioni finalizzate al re-impiego dei lavoratori destinatari ed al miglioramento delle condizioni di occupabilità degli stessi;
- azioni volte alla promozione e all’avvio di nuova impresa, sia in forma individuale che societaria;
- azioni di supporto alla qualificazione dei Servizi per l’Impiego, costruendo una rete di servizi dedicati, erogati da operatori pubblici e privati,
tutte localizzate nel territorio della Regione Basilicata.
- Sostegno al reddito euro 500.000;
- Voucher formativi o integrativi euro 352.000;
- Contributi per creazione d’impresa euro 1.665.000,
per un Totale di euro 2.517.000.
- sostegno al reddito: il contributo di viene erogato ai lavoratori beneficiari a condizione che gli stessi si siano formalmente impegnati a realizzare un percorso individuale di adeguamento formativo, mediante la sottoscrizione di apposito Patto di Servizio con il Centro per l’Impiego di riferimento, tendente alla creazione di una nuova impresa. In tale caso, il contributo verrà erogato in rate mensili di € 450, fino ad un massimo di € 2.700, per il tempo necessario all’avvio della attività nella nuova impresa e comunque per un periodo non superiore a 6 mesi (3 mesi iniziali prorogabili per altri 3 mesi). I lavoratori beneficiari del contributo dovranno al termine dei 3 mesi (prorogabili al massimo per altri 3 mesi) intraprendere un’attività lavorativa autonoma, individuale o associata, o dovranno associarsi in cooperativa come soci lavoratori;
- voucher formativo: a ciascun lavoratore disoccupato o inoccupato, non percettore di alcun ammortizzatore sociale, individuato mediante il presente Avviso Pubblico, che abbia sottoscritto con il Centro per l’Impiego di riferimento l’apposito Patto di Servizio, verrà assegnato un voucher formativo di importo massimo pari a € 3.000, che potrà essere utilizzato nelle seguenti forme:
- come contributo spendibile presso enti di formazione riconosciuti e/o accreditati, per attività di formazione professionale legate alle azioni di reimpiego (voucher formativo);
- come contributo spendibile per rimborsi relativi alla partecipazione a percorsi formativi che non siano già finanziati con altre ricorse e per spese accessorie (vitto, trasporto, alloggio) inerenti alla partecipazione a percorsi formativi e tirocini, che non siano finanziate con altre risorse previste nell’ambito di altri progetti regionali o provinciali; - aiuti alla creazione di nuova attività autonoma: sono garantiti per il sostegno alla creazione di nuova impresa a valere sul P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 e concessi nella misura di € 15.000 al lordo, pro capite, ai soggetti:
- che intraprendano un’attività lavorativa autonoma, di nuova costituzione, in forma individuale o associata;
- che costituiscano un’impresa individuale o una società.
Qualora più soggetti destinatari del presente Avviso Pubblico, abbiano concorso all’avvio di un’attività lavorativa autonoma in forma associata o alla costituzione, come soci lavoratori, di una società cooperativa, gli aiuti all’autoimpiego vengono concessi nella misura di massima di € 75.000, in ragione di un numero di soci-lavoratori superiori a cinque.
Il contributo, di cui al punto 2 sopra indicato, sarà erogato dalla Regione, in ragione delle spese effettivamente sostenute, come ammesse e riconosciute, a presentazione della documentazione probatoria concernete l'avvenuto svolgimento con esito positivo dell'attività formativa e dei giustificativi di spesa, resi in forma fiscale valida.
Il contributo, di cui al punto 3 sopra indicato, verrà erogato dalla Regione Basilicata ai soggetti interessati in due rate:
- la prima rata, nella misura del 50% del contributo assegnato, sarà corrisposta entro il termine di 90 giorni dalla data comunicazione concernente il regolare avvio dell'attività aziendale, opportunamente documentato;
- la seconda rata, a saldo, sarà versata al termine di 12 mesi dalla data di inizio dell'attività intrapresa, previa presentazione della necessaria certificazione.
Viale della Regione Basilicata, 8
85100 Potenza,
“A.P. n. ___ /2008 - Programma PARI - Aiuti all’autoimpiego”.
Per maggiori informazioni consultare i Links.