UE - task force su tecnologia finanziaria

La task force europea sulla tecnologia finanziaria aiuterà l'Ue a sfruttare a pieno le innovazioni digitali nel settore fintech.

fintech

Banda larga – in arrivo il fondo per collegare l'Europa

> Agenda digitale - le sfide dell'Italia 

Agricoltura - task force Ue, puntare su strumenti finanziari

Secondo la task force Ue sui mercati agricoli, occorre sviluppare strumenti finanziari per gli agricoltori con l'intervento della BEI

Agricoltura

Fondi Ue - guida agli strumenti finanziari nel quadro del FEASR

Fondi europei - moltiplicare le risorse con gli Strumenti finanziari

Combustibili alternativi – arriva l'ok delle Regioni

Dalla Conferenza delle Regioni parere favorevole al decreto combustibili alternativi, ma a precise condizioni.

Combustibili alternativi - Photo credit: mikepmiller via Foter.com / CC BY-NC

Incentivi rinnovabili – Calenda, entro 2017 nuova strategia

Trasporti - come convertire mezzi tradizionali in veicoli elettrici

Commercio - Ue verso nuovo metodo di calcolo dumping

Il nuovo metodo per il calcolo del dumping, assicura Bruxelles, difenderà meglio l'Ue dalle pratiche commerciali sleali.

Trade - Photo credit: JAXPORT via Foter.com / CC BY-NC

Acciaio - Paesi terzi contro vigilanza preventiva Ue

Export Cina - Ue, OMC risolva controversia su dazi sleali

Acciaio - Paesi terzi contro vigilanza preventiva Ue

Russia, Cina e Brasile si appellano all'OMC per contrastare il sistema Ue per il rilascio delle licenze all'importazione di acciaio.

Steel - Photo credit: critic-1 via Foter.com / CC BY-NC-ND

Ue-Cina - cooperazione su commercio, acciaio e investimenti

Acciaio - Cihrf, no misure antidumping su Paesi terzi

Ue-Canada - CETA, che tutele su denominazioni d'origine?

Cosa prevede l'accordo in termini di protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti Ue

CETA - Copyright European Union

Ue-Canada - CETA, parte procedura di ratifica PE

Ue-Canada - CETA, applicazione provvisoria da inizio 2017

Cabina regia Internazionalizzazione - fondi e priorita' per 2017

Al centro della riunione, mercati esteri prioritari, finanziamenti e azioni per l'internazionalizzazione e l'attrazione degli investimenti.

Globe - Photo credit: Mike McConnell via Foter.com / CC BY-NC-SA

Fondo Rotativo 394-81 – riforma finanziamenti per internazionalizzazione

Made in Italy - ripresa esportazioni verso Paesi extra-Ue

Unione Mercati Capitali - finanza sostenibile, Commissione Ue cerca esperti

Aperte fino al 25 novembre le candidature per il gruppo di esperti di alto livello sulla finanza sostenibile

esperti

Ambiente – Realacci, finanza sostenibile e' atto di intelligenza

Finanza – Baranes (Banca Etica), come favorire economia sostenibile

Export Cina - Ue, OMC risolva controversia su dazi sleali

Le restrizioni di Pechino all'export di materie prime minano commercio e economia mondiale in quanto limitano l'accesso di imprese non cinesi a tali prodotti.

Beijing - Photo credit: Luke Hoagland via Foter.com / CC BY

> Ue-Cina - disputa OMC su restrizioni export materie prime

> Difesa commerciale - ecco perche' la normativa Ue va cambiata

Trasporti: Ue punta su mercato interno e mobilita' sostenibile

Dal quadro di valutazione 2016 emerge che le priorità del settore sono il rafforzamento del mercato interno e la transizione verso una mobilità a basse emissioni.

Trasporti - Photo credit: Aero Icarus via Foter.com / CC BY-NC-SA

Trasporti - Autobus, allo studio maxi gara Consip

Connecting Europe Facility - Trasporti, i finanziamenti dei bandi 2016

Italia-Sudafrica - le opportunita' di business da cogliere

Investire in Sudafrica vuol dire rivolgersi ad una delle economie più avanzate del continente africano, dotata di una sviluppata politica di attrazione degli investimenti esteri.

South Africa - Photo credit: flowcomm via Foter.com / CC BY

Commercio - Ue, accordo per facilitare scambi con Africa del Sud

Italia-Cuba - aumentano opportunita' di investimento e commercio