Bosnia-Erzegovina - Consiglio Ue, ok processo di adesione

Mentre il Consiglio Ue dà il via alla procedura di adesione della Bosnia-Erzegovina, nel Paese si moltiplicano i progetti di sviluppo cui poter partecipare in qualità di consulenti o fornitori.

Bosnia and Herzegovina - Photo credit: Anosmia via Foter.com / CC BY

> Cooperazione – fondi europei per Politica vicinato

Serbia - acquisizione di beni, opere e servizi nel settore trasporti

Sviluppo sostenibile – Ministero Ambiente lavora a strategia nazionale

Al via le consultazioni istituzionali e con il mondo della ricerca per elaborare la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.

Sviluppo sostenibile - Photo credit: 401(K) 2013 via Foter.com / CC BY-SA

Cooperazione - a Bruxelles le Giornate europee dello Sviluppo

Clima - Pe, ratificare presto COP21

Italia-Cuba - aumentano opportunita' di investimento e commercio

Il Comitato imprenditoriale Cuba-Italia promuove progetti di sviluppo, collaborazioni e joint-venture tra le imprese dei due Paesi.

Cuban flag - Photo credit: Indrani Soemardjan via Foter.com / CC BY-NC-ND

> Cuba - accordo L'Avana-SACE per internazionalizzazione imprese

Commercio - Ue e Mercosur, al lavoro su accordo per apertura mercati

Ue-Canada - da CETA non solo vantaggi economici

Il CETA non è il TTIP, ha detto la commissaria Malmstroem. E' un accordo avanzato con un partner, il Canada, che è vicino all'Europa sotto molti aspetti, storicamente e in termini di valori condivisi. 

Canadian flag - Photo credit: Alirod Ameri via Foter.com / CC BY-NC-ND

> Ue-Canada - CETA, parte procedura di ratifica PE

Ue-Canada - CETA, applicazione provvisoria da inizio 2017

Energia - gas, la proposta italiana per sicurezza forniture

Mentre il Parlamento europeo approva una serie di relazioni sul mercato energetico, in Senato Bellanova interviene sul regolamento Ue per la sicurezza delle forniture di gas.

Gas - Photo credit: andrewmalone via Foter.com / CC BY © 2016 FOTER.COM Blog Contact Terms Sitemap Privacy Policy

Energia – Bellanova, approccio Ue rigido su approvvigionamenti gas

Energia – gas e etichettatura, Pe chiede modifiche

TTIP - a ottobre nuovo round negoziati Ue-USA

In vista del nuovo round negoziale, la commissaria Malmstroem ha incontrato il suo omologo statunitense per fare il punto sull'avanzamento dei lavori sul TTIP. 

TTIP - Photocredit European Union ©BELGAIMAGE/AGEFOTOSTOCK

> TTIP - negoziati Ue-USA, e' davvero la fine?

TTIP - Ue, Brexit non cambia ragioni accordo

Acciaio - Cihrf, no misure antidumping su Paesi terzi

I distributori europei dei prodotti d'acciaio provenienti da Brasile, Iran, Russia, Serbia e Ucraina al centro dell'inchiesta Ue si schierano contro le misure antidumping.

Coiled steel - Photo credit: E-Maxx via Foter.com / CC BY-NC-ND

> Acciaio – nuova inchiesta antidumping su prodotti da Paesi extra-Ue

Ue-Cina - Bruxelles apre riesame su dumping ceramica

Volontariato - Corpo europeo solidarieta’ per giovani under 30

Entro il 2020 circa 100mila giovani potranno partecipare come volontari al Corpo europeo di solidarietà

volontariato

Servizio Civile Nazionale – bando progetti 2017 in Italia e all'estero

Garanzia Giovani – Ministero rifinanzia Super bonus occupazionale

Italia-Armenia - intesa SACE-EIAA per business e investimenti

Siglato un accordo tra SACE e EIAA per dare impulso allo sviluppo di nuovi progetti integrati su scambi e investimenti.

Armenia - Photo credit: young shanahan via Foter.com / CC BY

ADP - Paesi arabi, ecco come trovare opportunita' di business

Cuba - accordo L'Avana-SACE per internazionalizzazione imprese

Ue-Cina - Bruxelles apre riesame su dumping ceramica

In vista della scadenza dei dazi antidumping sulle piastrelle di ceramica made in China, la Commissione intende escludere ogni rischio di concorrenza sleale nei confronti dell'industria Ue.

Ceramic tiles - Photo credit: chefranden via Foter.com / CC BY

Acciaio - impegno da G20, Cina inclusa, a ridurre sovraccapacita'

Acciaio – Cina e Russia, in vigore dazi Ue antidumping

Energia – PE, fonti rinnovabili per riscaldamento e raffreddamento

La plenaria chiede sistemi di riscaldamento e di raffreddamento al passo con le nuove tecnologie, che facciano maggior uso delle fonti rinnovabili.

Energia - Author: wdwd

Energia – strategia Ue per riscaldamento e raffreddamento

Efficienza energetica – Camera, piu' risorse Ue per investimenti