SIMEST supporta l'ingresso delle imprese italiane in nuovi mercati extra-UE

Istanbul - foto di Moyan BrennFinanziamenti agevolati che coprono fino al 100% delle spese per aprire uffici, show room, negozi e corner e realizzare attività promozionali in Paesi extra UE. È lo strumento messo a disposizione da SIMEST per sostenere le imprese che vogliono entrare in nuovi mercati esterni all'Unione europea e promuovere prodotti e servizi prodotti in Italia.

Finanziamenti SIMEST: l’internazionalizzazione a portata di PMI

Con SIMEST le imprese conquistano nuovi mercati: storie di successo

Erasmus+: PE, aumentare fondi per partecipazione giovani

Formazione ErasmusIl Parlamento europeo chiede più risorse per il programma Erasmus + nel quadro del bilancio UE post 2020.

> Parlamento UE - piu' fondi per formazione continua e online 

> Erasmus+: marchio di qualita' per scuole aderenti a gemellaggi eTwinning 

Commercio - migliorare impatto politiche UE su catene globali di valore

Commercio - Photo credit: Foter.comIl PE approva nuove misure per migliorare l'impatto della politica commerciale UE sulle catene globali del valore.

Accordi commerciali - UE a lavoro per evitare nuovo 'caso Vallonia'

Commercio - UE, Alleanza per bloccare scambi merci per tortura

Aree interne - Sardegna, via alla prima strategia nazionale

Aree interneParte in Sardegna la prima Strategia nazionale per le aree interne. A disposizione 15 milioni di euro.

Aree interne – primi Accordi di Programma Quadro in dirittura d'arrivo

Aree Interne: linee guida per strategia d'area-progetto 

Accordi commerciali - UE a lavoro per evitare nuovo 'caso Vallonia'

Commercio La proposta di Bruxelles punta a evitare che singole regioni UE possano bloccare l'entrata in vigore di interi accordi commerciali.

Investimenti - UE, regole piu' severe per controllo operazioni da Cina

BRICS - Cina, impegno su investimenti e lotta a protezionismo

Con SIMEST le imprese conquistano nuovi mercati: storie di successo

Internazionalizzazione - Photo credit: Foter.comCon i finanziamenti agevolati di SIMEST, l'estero non è mai stato così a portata di mano. Dalla realizzazione di studi di fattibilità alla partecipazione a fiere e missioni di sistema, dall'inserimento sui mercati extra UE agli investimenti per la formazione del personale, gli strumenti gestiti dalla società del Gruppo CDP che con SACE costituisce il "Polo dell'export e dell'internazionalizzazione" supportano le aziende in ogni fase del loro percorso di crescita all'estero. 

Erasmus+: marchio di qualita' per scuole aderenti a gemellaggi eTwinning

eTwinning ErasmusIn autunno via alla certificazione di qualità delle scuole registrate sulla piattaforma eTwinning per i gemellaggi elettronici.

Alleanza Ue apprendistato - premi per imprese, apprendisti e professionisti

Fondi Ue - Erasmus+, i finanziamenti del work programme 2018

Lobby - tutto pronto per negoziati UE su Registro trasparenza

Registro trasparenza - Photo credit: Rock CohenPrimo incontro tra i rappresentanti delle istituzioni europee per discutere la proposta su un registro obbligatorio per la trasparenza UE.

Lobby – dal PE via libera a negoziati su registro trasparenza

Lobby – Bruxelles vuole registro trasparenza obbligatorio

Commercio - UE, Alleanza per bloccare scambi merci per tortura

Commercio armi - Foto PixabayIn occasione della Settimana ministeriale dell’Assemblea generale dell'ONU, la commissaria Malmstroem lancia l'Alleanza internazionale per un commercio libero da tortura.

Investimenti - UE, regole piu' severe per controllo operazioni da Cina

Commercio - consultazione su cooperazione dogane UE-Paesi terzi

Investimenti - UE, regole piu' severe per controllo operazioni da Cina

EU-China - Photo PixabayE' pronta la proposta di Regolamento UE per il controllo degli investimenti provenienti dall'estero, in primis dalla Cina.

> Investimenti - UE-Cina, Stati membri contro disparita' accesso mercato

BRICS - Cina, impegno su investimenti e lotta a protezionismo

Energia – a Firenze il meeting sulla geotermia

Geotermia - Photo credit: EdatoscanaOltre 25 governi si danno appuntamento l’11 settembre a Firenze per accelerare la diffusione a livello globale dell’energia geotermica.

Strategia energetica nazionale – consultazione prorogata a settembre

Fondi europei - bando Horizon 2020 su energia geotermica