Green Ports PNRR: le novità sul progetto cold ironing

Foto di Tom Fisk da PexelsNel decreto PNRR 2, la cui legge di conversione è stata approvata ieri al Senato, è finita anche una delle riforme del Recovery plan per il 2022: quella che prevede l’autorizzazione unica per le opere di elettrificazione delle banchine dei porti (cold ironing), che sarà finanziata con 700 milioni di euro del Fondo Complementare. 

Cosa prevede il Fondo complementare PNRR per i porti?

Digital Europe, PNRR e voucher 4.0. Come finanziare le competenze digitali?

Competenze digitaliCon la digitalizzazione dei processi produttivi e del lavoro, l'acquisizione e lo sviluppo di digital skills - di base ed avanzate - è indispensabile sia all'interno delle aziende che delle amministrazioni pubbliche. Ecco una panoramica sulle principali opportunità di finanza agevolata per la formazione 4.0.

Entro maggio il bando PNRR per lo sviluppo del sistema ITS

Le novità sul bando PNRR per la ricerca biomedica

Photocredit: Satheesh Sankaran da PixabaySi apre il 27 aprile il bando PNRR da 262 milioni di euro per potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia. Tre i focus previsti: le malattie rare, le malattie croniche non trasmissibili e i Proof of Concept per ridurre il gap tra ricerca e industria.

Cosa prevede il PNRR per la sanità?

Horizon Europe: le nuove call Marie-Curie per la mobilità dei ricercatori

Marie Curie Horizon EuropeSi tratta dei bandi previsti dal work programme Marie Skłodowska-Curie 2023-2024, che - con un budget di circa 1,8 miliardi di euro - finanzia anche la ricerca post-doc e i dottorati industriali.

Guida al programma Horizon Europe

Incentivi per il fotovoltaico in agricoltura: guida all'agrivoltaico

Agrivoltaico incentivi - Foto di Czapp Árpád da PexelsIl 2022 cambia le carte in tavola per il fotovoltaico sulle aree agricole e semplifica l'accesso agli incentivi, prima praticamente bloccati. Una guida aggiornata sugli incentivi per l'agrovoltaico.

Cosa c’è nel decreto Semplificazioni per fotovoltaico, idroelettrico, eolico e biometano

Guida a autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e comunità energetiche

Autoconsumo collettivo e comunità energetiche fonti rinnovabiliCome funzionano l'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili. Una guida aggiornata per capire come si diventa autoconsumatori, quali incentivi ci sono e come richiederli. 

Dal Recovery Plan 2,2 miliardi per comunità energetiche e autoconsumo

Riallocazione fondi e informazione sui bandi per accelerare l'attuazione del PNRR

Gelmini in Conferenza Unificata - Photo credit: Dipartimento affari regionaliNel decreto PNRR 2 con le nuove misure volte ad accelerare l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, adottato il 13 aprile dal Consiglio dei Ministri, anche una norma che autorizza l'utilizzo delle economie dei bandi del Recovery per finanziare progetti bandiera relativi alle stesse missioni e componenti.

Cosa prevede il decreto PNRR bis

Digital twin: una risorsa per le imprese. Cos'è e come finanziarlo?

Digital twin - composed on Canva.com Le applicazioni del gemello digitale sono molteplici, dal settore energia ai beni culturali. Per capire come funziona e quali sono le sue potenzialità in azienda ne abbiamo parlato con Cineca, il consorzio interuniversitario nazionale per il supercalcolo.

PNRR: un miliardo agli Accordi per l'innovazione. A maggio apre il primo sportello  

Cosa prevede il Programma FESR Sardegna 2021-27

Bandi FSER Sardegna 21-27 - Foto di Ann H da PexelsDalla competitività intelligente alla transizione ecologica, dallo sviluppo sostenibile all'inclusione sociale. Sono questi alcuni dei temi su cui si concentreranno i bandi della Regione Sardegna nel quadro del Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea. 

Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027

Assicurazioni agricole agevolate: come presentare il PAI 2022?

Agricoltura - Foto di yogipogi da Pixabay Pronte le istruzioni operative AGEA per la presentazione del Piano assicurativo individuale 2022 necessario per accedere ai contributi PSR per le polizze assicurative agricole.

Agricoltura: verso il Piano strategico PAC dell'Italia

Online il portale Capacity Italy per le PA che devono attuare il PNRR

Foto di fauxels da PexelsA distanza di due mesi e mezzo dal suo annuncio, il governo ha messo online Capacity Italy, il portale di assistenza tecnica volto ad aiutare gli Enti locali ad attuare il PNRR. Un progetto su cui il ministro Brunetta punta molto, tanto da essere pronto a investirvi milioni di euro.

Gli enti locali dovranno gestire 70 miliardi del PNRR. Riusciranno a farlo, e a farlo bene?