Legge Bilancio 2018 – credito imposta per quotazione PMI

Credito d'imposta quotazione PMI Aggiornato al 2 gennaio 2018. La Manovra 2018 introduce un credito d’imposta per le spese di consulenze sostenute dalle PMI che intendono quotarsi.

Speciale Legge di Bilancio

Legge Bilancio 2018 - web tax, imposta su transazioni digitali

Web taxAggiornato il 2 gennaio 2018. In Gazzetta ufficiale la legge di Bilancio 2018, che introduce la web tax, l'imposta sulle transazioni digitali rivolta alle imprese non residenti in Italia.

Web tax – consultazione Ue per tassazione economia digitale

Legge Bilancio 2018 – proroga e iniezione di risorse per Nuova Sabatini

Nuova Sabatini Aggiornato il 2 gennaio 2018. Il successo della Nuova Sabatini, fra i principali strumenti agevolativi per le PMI, spinge il Governo a rifinanziarla e prorogarla con la Manovra 2018.

Speciale Legge di Bilancio

Legge Bilancio 2018 – Aeegsi diventa ARERA e si occupera’ anche di rifiuti

Legge Bilancio - Photo credit: Paul HermansAggiornato il 2 gennaio 2018. La Legge di Bilancio 2018 cambia nome all’Autorità per l'energia, includendo competenze anche in materia di rifiuti.

Speciale Legge di Bilancio 2018

Legge di Bilancio 2018 - parte il nuovo bonus verde

Bonus Verde -Photo credit: Foter.comAggiornato il 2 gennaio 2018. Arriva il bonus verde. E’ la grande novità della legge di Bilancio 2018 sul fronte degli sconti fiscali.

> Lo speciale sulla legge di Bilancio 2018

Riforma Terzo settore - le erogazioni liberali e il Social bonus

Terzo settore Come funziona il regime di agevolazioni fiscali riconosciute a fronte di erogazioni liberali nel nuovo Codice del Terzo settore, istituito con decreto legislativo n. 117-2017.

Codice Terzo Settore – il dlgs 117-2017

Rome Investment Forum - serve un bilancio Ue da dieci punti di Pil

Photo by International Monetary Fund on Foter.com / CC BY-NC-NDCreare un bilancio europeo che valga dieci punti del Pil dell’Ue.

> Rome Investment Forum - Investire per far crescere l'Europa

> Rome Investment Forum - I temi dell'edizione 2017

Rome Investment Forum - investire per far crescere l'Europa

Rome Investment Forum 2017Come stimolare gli investimenti per la crescita in Europa? Le proposte dei partecipanti al Rome Investment Forum 2017.

> Rome Investment Forum - Piu' riforme in UE, piu' investimenti in Italia 

Rome Investment Forum – i temi dell'edizione 2017 

Rome Investment Forum - Piu' riforme in UE, piu' investimenti in Italia

Pier Carlo Padoan - fonte: FebafDall'Unione bancaria alla governance dell'eurozona, secondo i relatori intervenuti al Rome Investment Forum 2017, l'UE ha ora l'occasione di fare riforme importanti.

Rome Investment Forum – i temi dell'edizione 2017

Unione economica e monetaria - la roadmap della Commissione UE

Decreto Mezzogiorno: il Dpcm sulle Zone economiche speciali – ZES

Zone economiche specialiDopo le modifiche in Conferenza Unificata, il Dpcm per l'istituzione delle Zone economiche speciali è prossimo al via libera in Consiglio dei Ministri.

Il testo del Decreto Mezzogiorno – incentivi Resto al Sud ai giovani e ZES

Riforma PA - Porti, 15 Autorita’ e via agli sportelli unici

Unione europea difesa: ok a finanziamenti e cooperazione permanente

Federica Mogherini - fonte: Commissione europeaInsieme all'istituzione della cooperazione strutturata permanente, il Consiglio ha approvato il regolamento del Programma di finanziamenti per lo sviluppo dell'industria della difesa.

Difesa - verso un Fondo europeo per investimenti in ricerca

Difesa - finanziamenti Ue per progetti di ricerca